Pagina 1 di 1
Trasparente Dr. Toffano
Inviato: 17 dicembre 2018, 12:15
da Alexander
Buongiorno a tutti,
nelle varie letture qui sul forum, ho scoperto l'esistenza di questi colori.
Una volta sul sito, ho visto che producono anche il trasparente in 4 varianti e, quindi, ho acquistato il trasparente lucido con il relativo diluente.
Ora...come si usa?
A parte gli scherzi, qualcuno di voi ha già provato ed ha degli accorgimenti in merito?
Grazie in anticipo

Re: Trasparente Dr. Toffano
Inviato: 17 dicembre 2018, 12:37
da fearless
Ciao, uso parecchio i Toffano... Sono vinilici, di conseguenza hanno le proprie particolarità...
Sono buoni a pennello, anche non diluiti (ma consiglio di diluirli un poco anche qui), ad aerografo non sono semplici... Le diluizioni sono più o meno le solite...
Ho trovato che diluendoli con il diluente per i classici Gunze, risultano un po più facili da stendere (sia i Toffano, sia altri vinilici tipo Lifecolor e Akan).
Re: Trasparente Dr. Toffano
Inviato: 17 dicembre 2018, 14:18
da Alexander
fearless ha scritto: 17 dicembre 2018, 12:37
Ciao, uso parecchio i Toffano... Sono vinilici, di conseguenza hanno le proprie particolarità...
Sono buoni a pennello, anche non diluiti (ma consiglio di diluirli un poco anche qui), ad aerografo non sono semplici... Le diluizioni sono più o meno le solite...
Ho trovato che diluendoli con il diluente per i classici Gunze, risultano un po più facili da stendere (sia i Toffano, sia altri vinilici tipo Lifecolor e Akan).
Ciao Luca, grazie...quindi alla stessa stregua dei Vallejo (che uso già) e dei quali ho abbandonato il clear...speriamo in questo

Re: Trasparente Dr. Toffano
Inviato: 17 dicembre 2018, 17:46
da Starfighter84
No, sono superiori ai Vallejo... soprattutto ad aerografo. I trasparenti sono buoni ed ho usato proficuamente più di una volta il satinato (diluito con il diluente anti schivature della setssa casa).
A mio avviso, però, oramai sono superati... ci sono trasparenti migliori per l'uso ad aerografo.
Re: Trasparente Dr. Toffano
Inviato: 18 dicembre 2018, 9:04
da Geometrino82
Ciao, io ho sia il lucido che il satinato e sono solito diluirli con il loro diluente, l'antischivature appunto come anticipato da Valerio. Io mi ci trovo bene, con il satinato ho la giusta dose di opacità che cerco (a mio avviso l'opaco é troppo opaco appunto) e mi bastano meno mani rispetto agli altri.
Però (perché un però c'è) rispetto al Gunze o al Tamiya (provati entrambi) é più denso e mi sembra secchi prima sulla duse, quindi valuta le dosi.
Magari sono errori miei.
Marco
Re: Trasparente Dr. Toffano
Inviato: 18 dicembre 2018, 20:30
da Warthog
Ciao, i Toffano sono colori poliuretanici, non sono male ma attenzione a stenderli a passate diluite bene altrimenti rischi che l'effetto screpolatura e lucido.
Funzionano meglio con il loro antischiviature che è un po' il contrario dell'osmosi. Se proprio vuoi usare l'acqua usa la distillata. Personalmente in aerografo non li ho mai usati.