Pagina 1 di 2

quale valido sostituto al maskol??

Inviato: 15 dicembre 2018, 11:35
da PaoloD
Ciao ragazzi
Ho usato il maskol fin dall'inizio anche perche' all'epoca era l'unico prodotto in commercio e pertanto o quello o quello.Adesso però nella mia evoluzione modellistica nonostante abbia un flaconcino nuovo nuovo sto cercando un'altro prodotto simile magari piu' performante che magari possa essere posato non solo sui trasparenti ma anche sulle parti gia' verniciate senza che pero' al momento della rimozione lasci sorprese come aloni o scheggiature.
Idee o esperienze??

Re: quale valido sostituto al maskol??

Inviato: 15 dicembre 2018, 12:10
da pitchup
Ciao
Io, oltre al maskol, ho provato:
- pelabile (non ricordo il nome) delle Puravest: si affezionava un po' troppo ai trasparenti e per levarlo ci voleva la smerigliatrice.... inoltre si è seccato completamente dopo un mesetto!
- Mr masking neo: molto denso e si stende con difficoltà.

Alla fine il maskol classico è il mio preferito.
saluti

Re: quale valido sostituto al maskol??

Inviato: 15 dicembre 2018, 13:10
da davmarx
Ciao Paolo, è dall'inizio di marzo che chiedi consigli riguardo sostituti per il maskol, sin dai tuoi primi messaggi... non ha trovato ancora una valida soluzione? :?

Re: quale valido sostituto al maskol??

Inviato: 15 dicembre 2018, 13:43
da PaoloD
Ciao
Lo so' e purtroppo continuo a utilizzare il maskol che pero' non e' che dia questi risultati accettabili nel mio caso .In rete e sui siti specializzati in articoli per modellismo ne trovo diversi tipi (gunze-vallejo ecc.ecc.)e il dilemma e' scegliere quello piu' adatto o quello che magari qualcun'altro ha provato e ne sa' qualcosa piu' di me.
Non si e' trattato di ripetermi nella richiesta ma piu' di un acquisto mirato ..altrimenti avro' acquistato esempio 10 tipi a vuoto . Sarei propenso al vallejo o al mr.mask neo pero' non conosco la loro reazione sulle superfici gia verniciate in acrilico non vinilico...ecco il perche' al mio quesito!

Re: quale valido sostituto al maskol??

Inviato: 15 dicembre 2018, 13:48
da Starfighter84
Il miglior Maskol è quello che non usi.... penso sia uno dei prodotti per modellismo che dà più svantaggi che vantaggi... soprattutto corri il serio pericolo che il mascherante intacchi vernice e trasparenti. Quindi meglio abbandonarlo.... tanto, alla fine, è facilmente sostituibile quando si tratta di mascherature.

Re: quale valido sostituto al maskol??

Inviato: 15 dicembre 2018, 13:57
da Digge
Starfighter84 ha scritto: 15 dicembre 2018, 13:48 Il miglior Maskol è quello che non usi.... penso sia uno dei prodotti per modellismo che dà più svantaggi che vantaggi... soprattutto corri il serio pericolo che il mascherante intacchi vernice e trasparenti. Quindi meglio abbandonarlo.... tanto, alla fine, è facilmente sostituibile quando si tratta di mascherature.
concordo, usato una volta e stop..sui trasparenti é vero cge ci vuole più tempo a mascherarli, ma i risultati ottenuti mascherando, tipo nastro tamiya ritagliato, con maskoll non li ottieni...massimo controllo sui punti da mascherare e massima pulizia una volta tolto...se posato bene.

Lo usi per i trasparenti dei mezzi?

Re: quale valido sostituto al maskol??

Inviato: 16 dicembre 2018, 10:42
da PaoloD
Proprio questo intendevo l'ho usato per mascherare i periscopi dei miei carri e non sono per niente soddisfatto.Credo che lo usero' come ultima risorsa da oggi in poi.

Re: quale valido sostituto al maskol??

Inviato: 19 dicembre 2018, 18:46
da Geometrino82
Ciao, anche io come Max ho il prodotto della puravest "Vernice pelabile", ma non mi ha mai soddisfatto più di tanto. È troppo gommoso e appiccicoso e sinceramente non sono mai stato soddisfatto al 100% dopo ogni suo utilizzo.
Devo dire che però io ho solo questo e quindi non ho termine di paragone con nient'altro, ma son più che sicuro che non lo ricomprerò più, o almeno il mio pensiero attualmente è questo.
L'avevo acquistato in quanto pensavo di trovare una soluzione rapida alla mia pigrizia e difficoltà nel mascherare piccole parti in 72, ma come ti ha scritto anche Valerio, niente batte una buona mascheratura tradizionale se ben fatta.
E fidati io l'ho pagata più volte.

Marco

Re: quale valido sostituto al maskol??

Inviato: 24 maggio 2019, 14:15
da ramius61
Salve, sono nuovo anche se risulto iscritto da anni ma per vari motivi non ho mai potuto fare interventi. Io vorrei suggerire in alternativa al classico Maskol, un prodotto simile che viene utilizzato per mascherare le varie zone nella pittura nei quadri ad acquerello. Credo sia della maimeri ed e' di colore azzurro chiaro. Facilmente diluibile con acqua in certi casi per renderlo meno denso e permettere di coprire parti anche arrotondate. Facilmente rimovibile. Un altro vantaggio e' rappresentato dal costo e la quantita' maggiore rispetto al maskol.
ciao e buon modellismo.

Re: quale valido sostituto al maskol??

Inviato: 24 maggio 2019, 16:36
da Carbo178
ramius61 ha scritto: 24 maggio 2019, 14:15 Salve, sono nuovo anche se risulto iscritto da anni ma per vari motivi non ho mai potuto fare interventi. Io vorrei suggerire in alternativa al classico Maskol, un prodotto simile che viene utilizzato per mascherare le varie zone nella pittura nei quadri ad acquerello. Credo sia della maimeri ed e' di colore azzurro chiaro. Facilmente diluibile con acqua in certi casi per renderlo meno denso e permettere di coprire parti anche arrotondate. Facilmente rimovibile. Un altro vantaggio e' rappresentato dal costo e la quantita' maggiore rispetto al maskol.
ciao e buon modellismo.
Buono a sapersi
Grazie ;)