Pagina 1 di 2

Lockheed P 80 B shooting star - Sword 1/72

Inviato: 20 maggio 2018, 10:25
da Gabri 62
Ciao a tutti.
Avendo già chiacchierato abbastanza nel wip andiamo di foto.
ImmagineP1020649 by Gabriele De Zuani, su Flickr
ImmagineP1020652 by Gabriele De Zuani, su Flickr
ImmagineP1020655 by Gabriele De Zuani, su Flickr
ImmagineP1020658 by Gabriele De Zuani, su Flickr
ImmagineP1020661 by Gabriele De Zuani, su Flickr
ImmagineP1020662 by Gabriele De Zuani, su Flickr
ImmagineP1020663 by Gabriele De Zuani, su Flickr

E questo è tutto.

Saluti Gabri.

Re: Lockheed P 80 B shooting star - Sword 1/72

Inviato: 20 maggio 2018, 10:40
da Maurizio
Molto bello

Maurizio

Re: Lockheed P 80 B shooting star - Sword 1/72

Inviato: 20 maggio 2018, 10:48
da microciccio
Ciao Gabriele,

bello nel complesso! :-oook

Qualche nota:
  • alcune pannellature mi sembrano aver risentito dell'effetto dei lavaggi (es.: presa d'aria destra);
  • le decalcomanie dovevano essere piuttosto rigide perché vedo che non hanno copiato le pannellature, immagino, nonostante l'uso dei liquidi emollienti;
  • finitura opaca: mi lascia un pochino incerto, almeno dando uno sguardo alle foto del soggetto.
Lockheed P/F-80B-5-LO Sn 45-8568


Infine una domanda: le fasce blu sui serbatoi sono decalcomanie?

microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.

Re: Lockheed P 80 B shooting star - Sword 1/72

Inviato: 20 maggio 2018, 11:33
da Jacopo
Ottimo lavoro con questo P-80! mi piace molto così colorato, magari quando affronterò il mio in 48 ne prenderò spunto :-oook :-oook :-oook

Re: Lockheed P 80 B shooting star - Sword 1/72

Inviato: 20 maggio 2018, 11:34
da pitchup
Ciao
Spettacolare come tutti i "fiftyes"!! La livrea poi è davvero intricante e ben realizzata (il Naturla metal con mascherature per altri colori non è mai semplice da gestire), bravo.
Avrei solo usato un tono di rosso leggermente più "caldo" aggiungendo arancio al colore pure, ma poi magari è la foto che lo rende così.
Un lavaggetto nei cerchioni secondo me non starebbe male e darebbe più tridimensionalità.
Per il resto, un tocco di lucido sulle bande rosse e ci sei.... il P80 è davvero ben servito, complimenti per l'ottima realizzazione!
saluti

Re: Lockheed P 80 B shooting star - Sword 1/72

Inviato: 20 maggio 2018, 12:29
da Starfighter84
Il primo impatto è più che positivo Gabriele... la livrea è accattivante e fa un sacco di scena. Guardandolo un pò più attentamente noto delle imprecisioni purtroppo:

- Sul raccordo ala/fusoliera destro il lavaggio ha fatto parecchio filtro molto probabilmente perchè il fondo non era ben liscio e le impurità hanno catturato l'olio.
- Le sagome delle insegne sulle zone rosse non sono molto precise e alcune sono decentrate rispetto alle coccarde.
- La finitura è molto opaca e ha spento troppo il metallizzato.

Peccato... secondo me c'è stata troppa fretta di concludere. ;)

Re: Lockheed P 80 B shooting star - Sword 1/72

Inviato: 20 maggio 2018, 13:21
da Dioramik
Bello, fa la sua bella figura, complimenti. :thumbup:

Re: Lockheed P 80 B shooting star - Sword 1/72

Inviato: 20 maggio 2018, 14:26
da siderum_tenus
Ciao Daniele,

Un aereo insolito da vedere sui nostri tavoli da lavoro, il risultato mi piace molto. ;)

Re: Lockheed P 80 B shooting star - Sword 1/72

Inviato: 20 maggio 2018, 15:41
da pankit
Ciao Gabriele!!!
Un bel risultato complimenti, considerando soprattutto il piccolo short run! Per qualsiasi incertezza sulla mascheratura ti consiglio di usare anche il nastro bianco Tamiya, quello per linee curve per intenderci, fa sempre la sua porca figura anche sulle linee rette, per il metallo viste le foto sei soggetti avrei optato per una finitura semilucida, mi dispiace di non aver seguito il wip ma sono un impedito nel cercare i messaggi dei wip in corso -.-'

Un salutone e complimenti, mi sarai d'aiuto per il mio RF-80, sempre Sword in 1/72 ;)

Un salutone!

Re: Lockheed P 80 B shooting star - Sword 1/72

Inviato: 20 maggio 2018, 16:08
da Cox-One
La sua figura c'è di sicuro. Il confronto con il soggetto reale ... mette sempre in crisi il modellista .... e la perfetta rappresentazione è un obbiettivo cui tendere, ma non sempre facile raggiungere.
Sulla finitura finale si può ancora fare qualcosa con un semigloss ..... insistendo un pelino sulle zone rosse ....
Sugli altri "problemucci" .... conta più la pazienza, mista a tecnica .... e qua Valerio ha forse preso in pieno.
Anche io a volte vado a rilento (molto spesso) e poi vengo preso dalla frenesia e salto di palo in frasca .... per poi pentirmi :-)