Pagina 1 di 18

Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Inviato: 15 maggio 2018, 20:44
da robycav
Eccomi ad aprire il mio wip per il nuovo modello che andrò ad affrontare.
Per me si tratta di una sfida completamente nuova per diversi motivi: mai fatto un modello in scala 1/48 (ma quanto grande è il pilota? ce ne sono pure due dentro... :-laugh), non ricordo quanti decenni sono passati da quando ho completato un velivolo della RAF, mai fatto un tamiya in tutta la mia vita ecc. ecc.

Il prescelto, per esordire nella scala 1/48, è il Tamiya Spitfire Mk. Vb, nella versione Trop. (ma quanto bella è??? :-SBAV :-SBAV :-SBAV ),

e Il velivolo che intendo rappresentare è il seguente:
Spitfire. Mk. Vb ER570. Maj. Robert Levine, 4th Fighter Squadron, 52nd Fighter Group, La Sebala, Tunisia, Summer 1943

nel post successivo inserisco alcune immagini storiche reperibili online

Anche se si tratta di un modello arcinoto e plurirecensito di seguito le immagini del kit e di alcuni after che ho deciso di aggiungere.

Dettaglio del kit







Trasparenti



After




Decals (qualcuno mi potrebbe spiegare, la mia ignoranza è senza limiti, il perchè delle decal bianche per le insegne?)



Al momento sto aspettando che mi arrivino i colori ordinati.
Quanto alle insegne RAF, ho trovato questa formula segnalata da Valerio.
Off Topic
Dull Roundel Red - Mix of 75% flat Red (XF-7 ), 25% NATO Brown (XF-68)
Blue - Mix of 95% flat Blue (XF-8), 5% flat Black (XF-1)
però mi manca il XF68... posso utilizzare come base il flat brown XF10 leggermente schiarito (o il red brown xf64)?
per il giallo Yellow - Flat Yellow (XF-3) with a tiny amount of flat Red (XF-7)

Le lettere invece sono bianche, sky grey, grigio chiaro? boh...

Non ho inoltre trovato riferimento sui colori da utilizzare per le insegne USAAF qualora decidessi di optare per quest'ultima versione.

A presto!

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48

Inviato: 16 maggio 2018, 2:34
da Starfighter84
Questo kit ti farà divertire Roberto... e passerai definitivamente alla 1/48!
robycav ha scritto: 15 maggio 2018, 20:44 anche la versione USAAF mi sembra interessante...
Ecco, io voto un bell'esemplare americano!!
robycav ha scritto: 15 maggio 2018, 20:44 erò mi manca il XF68... posso utilizzare come base il flat brown XF10 leggermente schiarito (o il red brown xf64)?
Dovresti fare delle prove... ovviamente non è detto che la formula che ti ho indicato è esatta al 100%, quindi anche variando gli ingredienti potresti comunque raggiungere l'obiettivo.
robycav ha scritto: 15 maggio 2018, 20:44 Le lettere invece sono bianche, sky grey, grigio chiaro? boh...
No, sulle mimetiche desertiche erano bianche.
robycav ha scritto: 15 maggio 2018, 20:44 Non ho inoltre trovato riferimento sui colori da utilizzare per le insegne USAAF
Leggi QUI!

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48

Inviato: 16 maggio 2018, 9:42
da heinkel111
Grande Roberto!
Il primo in 48?
Vedrai quando passerai al primo in 32! 😆😆
Buon lavoro e soprattutto divertimento. 😉
che colore utlizzerai per l'azzurro Raf versione tropicale?

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48

Inviato: 16 maggio 2018, 13:26
da robycav
Starfighter84 ha scritto: 16 maggio 2018, 2:34 Questo kit ti farà divertire Roberto... e passerai definitivamente alla 1/48!
robycav ha scritto: 15 maggio 2018, 20:44 anche la versione USAAF mi sembra interessante...
Ecco, io voto un bell'esemplare americano!!
robycav ha scritto: 15 maggio 2018, 20:44 erò mi manca il XF68... posso utilizzare come base il flat brown XF10 leggermente schiarito (o il red brown xf64)?
Dovresti fare delle prove... ovviamente non è detto che la formula che ti ho indicato è esatta al 100%, quindi anche variando gli ingredienti potresti comunque raggiungere l'obiettivo.
robycav ha scritto: 15 maggio 2018, 20:44 Le lettere invece sono bianche, sky grey, grigio chiaro? boh...
No, sulle mimetiche desertiche erano bianche.
robycav ha scritto: 15 maggio 2018, 20:44 Non ho inoltre trovato riferimento sui colori da utilizzare per le insegne USAAF
Leggi QUI!
Grazie mille per le informazioni e per il link, interessantissimo!
Dopo una breve riflessione e una ricerca di informazioni sui testi sacri e online ho deciso di seguire il tuo suggerimento: Il velivolo che rappresenterò sarà il seguente:

Spitfire. Mk. Vc,. ER570. Maj. Robert Levine, 4th Fighter Squadron, 52nd Fighter Group, La Sebala, Tunisia, June 1943 Maj.
Si tratta di un esemplare per il quale si trovano anche online (ma non solo) diverse immagini storiche che lo riprendono da entrambi i lati, con alcune caratteristiche molto interessanti tra le quali le obliterazioni delle insegne raf (sia sul timone di coda che sule ali). Quindi la scelta è fatta!
Di seguito allego alcune immagini del velivolo in oggetto reperibili online












(immagini inserite a solo titolo di discussione, fonti asibz, scalemodels.ru, britmodeller, pwm.org.pl
heinkel111 ha scritto: 16 maggio 2018, 9:42 Grande Roberto!
Il primo in 48?
Vedrai quando passerai al primo in 32! 😆😆
Buon lavoro e soprattutto divertimento. 😉
che colore utlizzerai per l'azzurro Raf versione tropicale?
Eh, si, il primo in 48! sto seguendo il tuo in 32.. ma poi dove li metti così grandi? io trovo a malapena il posto per quelli in 72 e ne ho pochi da esporre :-laugh
Per l'azure blue, al momento non ho ancora preso una decisione definitiva. Ho fatto qualche ricerca qui sul forum e ho trovato diverse formule.
Off Topic
X16:2 Purple + XF2:10 White + XF18:5 Medium Blue (in caso schiarito con X14 Sky Blue)
9 parti di XF-23 Light Blue + 1 parte di XF-8(Flat Blue)
Tamiya X-14 (Sky Blue) e XF-8 (Flat Blue), in un rapporto 70-30
Quindi, per non correre rischi, ho ordinato i colori che mi mancavano (sostanzialmente i blu e il purple) per poter provare tutte le opzioni. Poi vedrò il risultato e chiederò il vostro parere :thumbup:
ciao!!

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th Fighter Squadron, 52nd Fighter Group ER570 WD-Q)

Inviato: 16 maggio 2018, 16:05
da rob_zone
Ciao Roby
B E L L I S S I M O!
Hai scelto un gran kit ed una versione di Spit meravigliosa..tra le mie preferite!!Io ho fatto Vc in 48 con filtro Abukir..uno spasso con quella mimetica!
Ti auguro un buon lavoro...vedo che hai scelto anche un esemplare molto accattivante!
Discorso Azer Blue,se posso dire la mia,ho usato i mix qui trovati sul forum e sono buoni,ma un pelino carichi..quindi ti consiglio di schiarirli leggermente!
Tra i 3 mi è piaciuto di piu l'ultimo che hai citato..! :-oook

Facci sapere :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th Fighter Squadron, 52nd Fighter Group ER570 WD-Q)

Inviato: 16 maggio 2018, 18:03
da Jacopo
Ottimo soggetto!!! Ho un debole per gli Spit Yankee :-SBAV

non vedo più le foto del kit e delle decal :.-(

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th Fighter Squadron, 52nd Fighter Group ER570 WD-Q)

Inviato: 16 maggio 2018, 19:59
da fabio1967
Miiii, ho realizzato questo kit con le decals Techmod per la stessa versione scelta da te... dovrebbe esserci ancora il wip in giro.
Saluti.
Fabio

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th Fighter Squadron, 52nd Fighter Group ER570 WD-Q)

Inviato: 16 maggio 2018, 20:57
da Madd 22
Ciao

Tamiya una garanzia. Ti farà passare definitivamente alla 48!
L'esemplare americano è sicuramente il più accattivante. Quindi non mi resta che augurarti buon lavoro.

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th Fighter Squadron, 52nd Fighter Group ER570 WD-Q)

Inviato: 16 maggio 2018, 21:17
da robycav
rob_zone ha scritto: 16 maggio 2018, 16:05 Ciao Roby
B E L L I S S I M O!
Hai scelto un gran kit ed una versione di Spit meravigliosa..tra le mie preferite!!Io ho fatto Vc in 48 con filtro Abukir..uno spasso con quella mimetica!
Ti auguro un buon lavoro...vedo che hai scelto anche un esemplare molto accattivante!
Discorso Azer Blue,se posso dire la mia,ho usato i mix qui trovati sul forum e sono buoni,ma un pelino carichi..quindi ti consiglio di schiarirli leggermente!
Tra i 3 mi è piaciuto di piu l'ultimo che hai citato..! :-oook

Facci sapere :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob!
ho visto la gallery del tuo lavoro, veramente stupendo!
grazie per il consiglio riguardo l'azure blue, per me si tratta di colori sostanzialmente nuovi e mai visti/usati. Quando sarà il momento di verniciare l'idea è di fare alcune prove su un kit campione e di vedere con voi che correzioni fare e quale combinazione scegliere.
ciao!!!
Jacopo ha scritto: 16 maggio 2018, 18:03 Ottimo soggetto!!! Ho un debole per gli Spit Yankee :-SBAV

non vedo più le foto del kit e delle decal :.-(
Grazie Jacopo!
io pure appena l'ho visto ne sono rimasto affascinato e infatti le mascherine Montex le ho prese in modo che mi consentissero di farlo trop e usaaf!
quanto alle foto, ho sistemato il primo post e anche il quarto nel quale ho inserito le immagini storiche. Adesso dovrebbero essere visibili tutte quante.
fabio1967 ha scritto: 16 maggio 2018, 19:59 Miiii, ho realizzato questo kit con le decals Techmod per la stessa versione scelta da te... dovrebbe esserci ancora il wip in giro.
Saluti.
Fabio
Grazie mille Fabio!
Sono andato a vedere nell'elenco gallerie e ho subito trovato la gallery (non il wip) e poi ho trovato anche il wip (inserito immediatamente tra i miei segnalibri). Dovrebbe essere questo il link (magari si potrebbe aggiornare l'elenco gallerie mettendo anche il link al wip)
viewtopic.php?f=29&t=5598&p=100479&hilit=Torch#p100470
Che bello il tuo! complimenti! è stupendo!
ciao!!
Grazie mille
Madd 22 ha scritto: 16 maggio 2018, 20:57 Ciao

Tamiya una garanzia. Ti farà passare definitivamente alla 48!
L'esemplare americano è sicuramente il più accattivante. Quindi non mi resta che augurarti buon lavoro.
Grazie mille Luca! :-oook

Guardando invece le immagini (mi sembra più arrotondata), e trovate alcune info online, mi viene il dubbio che l'elica di questo specifico esemplare sia del tipo DH (metallo) e non Rotol in legno. Se fosse così credo che dovrei sostituirla con qualche after.. Voi che ne pensate?

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th Fighter Squadron, 52nd Fighter Group ER570 WD-Q)

Inviato: 16 maggio 2018, 22:21
da brando
Bello lo Spitfire! Approvo la Camo americana! :-oook