Intruso femminile...
Inviato: 5 maggio 2018, 19:27
Salve a coloro che leggeranno,
Nonostante abitualmente tratto il campo della filologia, proverò a non complicare troppo questa mia presentazione...
Sono la compagna di Sebastian e, dopo una breve riflessione, ho deciso di unirmi anch'io al vostro appassionato gruppo. Sarò sincera e dirò che la mia mano non ha sfiorato né fatto tanti modellini. L'unico modello (e pilota...) di cui mi ero infatuata era stato l'aereo tedesco BF 109 F4 .
Non sono venuta a conoscenza per caso di questo forum... avevo inoltre visitato il Hobby House di Roma. Avevo apprezzato ad uno degli incontri recenti il modo in cui vengono fatte le stampe in resina. Quello che ho visto li mi ha incoraggiata, dunque, ad iscrivermi qui; infatti, amo l'Antichità e l'arte navale e non ho resistito alla tentazione di comprare il modello di una triera (e credo comprerò anche alcuni opliti).
Nonostante abitualmente tratto il campo della filologia, proverò a non complicare troppo questa mia presentazione...
Sono la compagna di Sebastian e, dopo una breve riflessione, ho deciso di unirmi anch'io al vostro appassionato gruppo. Sarò sincera e dirò che la mia mano non ha sfiorato né fatto tanti modellini. L'unico modello (e pilota...) di cui mi ero infatuata era stato l'aereo tedesco BF 109 F4 .
Non sono venuta a conoscenza per caso di questo forum... avevo inoltre visitato il Hobby House di Roma. Avevo apprezzato ad uno degli incontri recenti il modo in cui vengono fatte le stampe in resina. Quello che ho visto li mi ha incoraggiata, dunque, ad iscrivermi qui; infatti, amo l'Antichità e l'arte navale e non ho resistito alla tentazione di comprare il modello di una triera (e credo comprerò anche alcuni opliti).