Pagina 1 di 3

F100F Wild weasel

Inviato: 3 maggio 2018, 15:53
da pitchup
Ciao a tutti
Causa stop forzato dell'F111 ieri sera, mentre stavo mettendo un po' di ordine nello scaffale dei modelli, mi capita tra le mani i kit dell'F100F biposto HB.
Siamo tutti abituati al monoposto dell'Hun un po' meno al biposto. Inoltre parlando di impiego nel ruolo Wild Weasel magari ci ricordiamo più del Phantom "G" o del Thunderchief.
Siccome inizialmente a questo ruolo furono chiamati proprio gli F100F mi sono domandato:
che armamento usavano per andare a cercare le postazioni radar o SAM in Viet Nam??? Hanno mai usato l'AGM45 all'epoca???
saluti e grazie

Re: F100F Wild weasel

Inviato: 3 maggio 2018, 16:01
da Starfighter84
Guarda un pò Max...

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte www.f-100.org

Però io li ricordo più come bombardieri.
Che è successo al 111?

Re: F100F Wild weasel

Inviato: 3 maggio 2018, 16:09
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto: 3 maggio 2018, 16:01 Però io li ricordo più come bombardieri.
"Spiego" sotto :-oook
pitchup ha scritto: 3 maggio 2018, 15:53 Wild Weasel magari ci ricordiamo più del Phantom "G" o del Thunderchief
Temo non erano presenti i G nel Vietnam, ma per me restano senza dubbio in testa l' Iron Hand (A-6) ;)
pitchup ha scritto: 3 maggio 2018, 15:53 che armamento usavano per andare a cercare le postazioni radar o SAM in Viet Nam???
Erano Wild Weasel rudimentali, nel senso che avevano solo bombe (pure napalm) e razzi, non avevano sistemi di puntamento particolare oppure missili progettati appositamente, solo dopo sono stati montati gli Srike ma ormai i 105 erano subentrati :-oook :-oook
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte theaviationist.com

Re: F100F Wild weasel

Inviato: 3 maggio 2018, 17:01
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto: 3 maggio 2018, 16:01 Che è successo al 111?
...no a lui nulla... è saltata la corrente in Garage (o peggio non è stata pagata la bolletta???) da una settimana e perciò non posso verniciare!
Jacopo ha scritto: 3 maggio 2018, 16:09 Temo non erano presenti i G nel Vietnam, ma per me restano senza dubbio in testa l' Iron Hand (A-6)
...si in effetti parlavo del ruolo WW in generale non nello specifico teatro.... hai ragione in merito alla rudimentalità, ecco perché mi chiedevo che tipo di carichi di caduta si utilizzassero, Credo bombe M117 sicuramente o anche razzi LAU 3.... il Napalm lo vedo più contro truppe di terra o bersagli morbidi anche se poi in effetti ho letto che venne pure utilizzato solo che produceva troppo fumo che nascondeva i bersagli. Nel 1966 l'F100F venne comunque abilitato all'uso dell'AGM45 ma oramai stava arrivando l'F105.
saluti

Re: F100F Wild weasel

Inviato: 3 maggio 2018, 17:04
da Jacopo
pitchup ha scritto: 3 maggio 2018, 17:01 il Napalm lo vedo più contro truppe di terra o bersagli morbidi.
Beh... le istallazioni Sam semifisse erano "rulotte" oppure casermine alla buona... il napalm era perfetto :-oook

Re: F100F Wild weasel

Inviato: 3 maggio 2018, 17:11
da pitchup
Ciao
Jacopo ha scritto: 3 maggio 2018, 17:04 Beh... le istallazioni Sam semifisse erano "rulotte" oppure casermine alla buona... il napalm era perfetto
... in effetti ho letto che venne pure utilizzato solo che produceva troppo fumo che nascondeva i bersagli.
saluti

Re: F100F Wild weasel

Inviato: 3 maggio 2018, 17:25
da microciccio
pitchup ha scritto: 3 maggio 2018, 17:01 Ciao
Starfighter84 ha scritto: 3 maggio 2018, 16:01 Che è successo al 111?
...no a lui nulla... è saltata la corrente in Garage (o peggio non è stata pagata la bolletta???) da una settimana e perciò non posso verniciare!
Jacopo ha scritto: 3 maggio 2018, 16:09 Temo non erano presenti i G nel Vietnam, ma per me restano senza dubbio in testa l' Iron Hand (A-6)
...si in effetti parlavo del ruolo WW in generale non nello specifico teatro.... hai ragione in merito alla rudimentalità, ecco perché mi chiedevo che tipo di carichi di caduta si utilizzassero, Credo bombe M117 sicuramente o anche razzi LAU 3.... il Napalm lo vedo più contro truppe di terra o bersagli morbidi anche se poi in effetti ho letto che venne pure utilizzato solo che produceva troppo fumo che nascondeva i bersagli. Nel 1966 l'F100F venne comunque abilitato all'uso dell'AGM45 ma oramai stava arrivando l'F105.
saluti
Ciao Max,

lieto di sapere che l'oritteropo antipodico* sta bene. :-oook

Stavo per rispondere anch'io quando ho visto che nel frattempo ti sei documentato e credo che la tua sia una fonte dal buon profumo anni '80/90 che ti avrei consigliato! ;)

Ormai che l'ho fatta pubblico a scopo di discussione questa immagine ripresa dal post di Jacopo e che quindi proviene dal medesimo sito.



microciccio

* Aardvark australiano.

Re: F100F Wild weasel

Inviato: 3 maggio 2018, 21:19
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 3 maggio 2018, 17:25 Stavo per rispondere anch'io quando ho visto che nel frattempo ti sei documentato
... in effetti mentre "chiacchieravo" ricordavo di avere "Wild Weasel" della squadron signal su un CD..... e addirittura, pensate la fortuna, questo CD giaceva dimenticato nel cassetto in ufficio :-000
Stasera poi la buona notizia che la corrente in garage è tornata :-D
Per il resto il kit Hobby Boss è davvero bello: fornisce gli slats separati e l'intero condotto della presa d'aria!!! Ho anche il Kit Italeri...non sarebbe nemmeno male...ma quei frames stampati sul tettuccio (inesistenti sul vero) da radere al suolo mi spaventano un po!
Siccome avrei voglia di fare un velivolo mimetico SEA pensavo di "sacrificare" il biposto in questa livrea (non necessariamente un WW).
saluti

Re: F100F Wild weasel

Inviato: 4 maggio 2018, 10:38
da Jacopo
pitchup ha scritto: 3 maggio 2018, 21:19 non necessariamente un WW
Ma non erano tutti WW?? quelli in mimetica SEA dico

Re: F100F Wild weasel

Inviato: 4 maggio 2018, 12:03
da pitchup
Ciao
Jacopo ha scritto: 4 maggio 2018, 10:38 Ma non erano tutti WW?? quelli in mimetica SEA dico
...probabilmente si.... dicevo che si può fare anche un normale F100F non Wild Weasel. Dovrei controllare le decals HB, poi ho un foglio alternativo ma ora non ricordo proprio cosa proponga a livello di biposto.
saluti