Pagina 1 di 4

tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 28 gennaio 2010, 21:20
da spartacus2000
Ciao atutti ecco i miei acquisti/scoperte che condivido con voi
Marca Plus models ,diametro da 0,2 a 1mm prezzo 2 euro circa la bustina ,quanrità variabile (a seconda del diametro. Eccole

Immagine

Immagine

penso che non ci sia nulla da aggiungere utilissimo per gli scratch builder ma anche agli altri
Un saluto
Marco

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 28 gennaio 2010, 21:35
da Kikerman
Direi che sono utilissimi.

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 28 gennaio 2010, 22:08
da Bonovox
Spella un filo di rame e il gioco è fatto e per giunta in tutte le misure

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 28 gennaio 2010, 22:22
da spartacus2000
Si Bono ma il piombo è molto più duttile sopratutto se devi "adagiarlo" sulle tubazioni esistenti ,rame ed ottone di solito lo uso per i tubi rigidi con curve nette e pezzi dritti, per il resto stagno e piombo è l'deale .
Comunque come ripeto sempre ognuno usa quello con cui si trova meglio.
Un saluto
Marco

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 28 gennaio 2010, 23:35
da Starfighter84
Li avevo visti tempo fa alla fiera di Bologna presso MBL... ero lì lì per comprarli ma poi ho desistito. Era meglio se la facevo sta spesa però! sicuramente sono più "maneggevoli" del rame.... :-coccio

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 29 gennaio 2010, 9:07
da Pliniux
Io ce li ho! Comprati appunto da MBL!

Li uso per i miei motori a pistoni e per un po' di dettaglio pozzetti carrelli etc....

Sicuramente un ottimo acquisto! :-oook

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 29 gennaio 2010, 10:44
da Bonovox
spartacus2000 ha scritto:Si Bono ma il piombo è molto più duttile sopratutto se devi "adagiarlo" sulle tubazioni esistenti ,rame ed ottone di solito lo uso per i tubi rigidi con curve nette e pezzi dritti, per il resto stagno e piombo è l'deale .
Comunque come ripeto sempre ognuno usa quello con cui si trova meglio.
Un saluto
Marco
Scusami...siccome non avevi specificato il materiale, pensavo a tutto tranne che al piombo visto che non ne avevo visti mai! :-V
OTTIMISSIMO acquisto e provvedo subito all'acquisto anch'io!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 3 gennaio 2011, 19:34
da Paolo89
Ottimo prodotto direi! Approposito...... ne approfitto per chiederVi una cosetta: siccome vorrei dettagliare i vani carrello di un F-16 in scala 1/48 Tamiya voi che diametro mi consigliereste? Ho già colorato di bianco i vani e le gambe carrello.... ho fatto una cacchiata? Era meglio dettagliare le parti interessate coi cavetti e poi colorare il tutto? Con cosa li posso incollare i cavetti? Del Vinavil andrebbe bene? Scusate le tante domande ma è la prima volta che mi cimento a scratchare i vani carrello. :oops: Delucidatemi!!! :-D

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 3 gennaio 2011, 20:30
da MORO21
Materiale ottimo...già comprati in fiera a Bologna. :-Figo
Paolo dipende tutto dalle foto....cioè...
Se i "cavetti" sono in alluminio ti conviene tenerli così come sono.....se i "cavetti" sono neri ti conviene colorarli prima, ecc,ecc,
Per tenerli incollati alla gamba o nel vano carrello,si può usare lo scotch tamiya così simuli anche le fascette....per i vani carrello, ricordo di aver letto su un forum modellistico, di un tale che usava lo scotch tamiya all'inverso ...cosi facendo simulava anche le "guide nere" all'interno del quale passavano i tubi dei vari impianti.....
Comunque, vedrai che ci saranno altri consigli.....

Luigi

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 3 gennaio 2011, 21:25
da microciccio
Confermo la bontà del materiale per il dettaglio. Si adagia mollemente, praticamente ha elasticità nulla e si lavora con facilità.

Controindicazioni: se lo guardate troppo intensamente cambia forma e vi tocca ricominciare daccapo :-sbrachev
Paolo89 ha scritto:Ottimo prodotto direi! Approposito...... ne approfitto per chiederVi una cosetta: siccome vorrei dettagliare i vani carrello di un F-16 in scala 1/48 Tamiya voi che diametro mi consigliereste? Ho già colorato di bianco i vani e le gambe carrello.... ho fatto una cacchiata? Era meglio dettagliare le parti interessate coi cavetti e poi colorare il tutto? Con cosa li posso incollare i cavetti? Del Vinavil andrebbe bene? Scusate le tante domande ma è la prima volta che mi cimento a scratchare i vani carrello. :oops: Delucidatemi!!! :-D
Per i cavetti dei vani carrello il diametro puoi dedurlo dalle foto (sorry, sono un settantaduista). Non vedo la cacchiata; completi il dettaglio e ridipingi. Avresti anche potuto prima dettagliare e poi dipingere, è anche questione di gusti ed opportunità (pensa se dovessi dipingere un set in resina che è già tutto bell'è pronto oppure a parti ove sarebbe impossibile riuscire a depositare la vernice dopo il montaggio). I cavetti metallici li incollerei con la colla cianoacrilica ripulendo dalla vernice i punti d'attacco (altrimenti incolli vernice su vernice). La colla vinilica può andare per incollaggi che richiedono poco potere adesivo; da valutare caso per caso.

Happy modelling

microciccio