Pagina 1 di 3

Ciao, mi presento!

Inviato: 21 febbraio 2018, 13:50
da Dirk
Ciao a tutti!
Sono Andrea, da Roma. Pratico modellismo statico da circa un anno e mezzo, sono ancora alle prime esperienze, principalmente faccio caccia moderni in scala 1/72 (modelli più grandi non saprei dove metterli :-D ) e qualche caccia WW2. A tempo perso faccio qualche gunpla, giusto per variare i soggetti ogni tanto.
Ho all'attivo qualche modello ma da qualche mese sono fermo perché ho deciso di cambiare compressore/aerografo (finora ho usato un compressorino senza serbato con un aerografo, il tutto preso online a pochi euro) per passare ad un attrezzatura migliore, sempre con un occhio al budget, se avete consigli sono ben accetti :-laugh
Finora ho fatto modelli da scatola, senza aggiunta di after market ecc...(poche cose ma buone, o almeno ci si prova...) ma vorrei cominciare a fare qualche modifica da me.
Spero di poter iniziare prima possibile un wip e imparare più possibile; ho visto alcuni lavori presenti e siete tutti bravissimi!

Un saluto,
Andrea

Re: Ciao, mi presento!

Inviato: 21 febbraio 2018, 14:25
da Cox-One
Intanto benvenuto tra noi :-)
Dovendo dare un consiglio, avendo un budget limitato, punterei prima a farmi un buon compressore affiancandolo a un aerografo fengda .... poi con calma cambi anche quello con qualcosa ancora migliore.
Considera che un compressore che funziona male o si rompe .... ferma anche il miglior Iwata ;-)

Re: Ciao, mi presento!

Inviato: 21 febbraio 2018, 14:29
da Dioramik
Benvenuto Andrea.

Re: Ciao, mi presento!

Inviato: 21 febbraio 2018, 14:33
da FreestyleAurelio
Ciao Andrea, benvenuto su MT.
Mostraci qualche tuo lavoro.
Per aerografo e compressore io tu suggerisco di non investire in cineserie, lasciano sempre il tempo che trovano. Nella sezione "tecnica modellistica" troverai tutte le info che cerchi.

Re: Ciao, mi presento!

Inviato: 21 febbraio 2018, 14:44
da Dirk
Grazie per l'accoglienza!
Per quanto riguarda l'aerografo ho visto il Fengda BD180, che rapporto qualità prezzo non sembra male (adesso non vorrei spendere 100€ e più per Iwata/Paasche/ecc.) mentre per il compressore sono limitato dal fatto di lavorare in casa, non avendo altro posto, quindi devo tenere in conto limiti di spazio-rumore però non vorrei prendere una cosa che rischio di buttare dopo poco tempo (sto valutando la possibilità di autocostruirlo, devo documentarmi meglio...).
Appena posso metto qualche foto :-oook .

Re: Ciao, mi presento!

Inviato: 21 febbraio 2018, 14:48
da diego.nello
Benvenuto Andrea!
Autocostruirsi un compressore è tanto semplice quanto pericoloso. Okkio a quello che fai

Re: Ciao, mi presento!

Inviato: 21 febbraio 2018, 14:53
da heinkel111
Ciao andrea benvenuto su MT per il compressore dipende dal budget che hai a disposizione. Io avendo molti limiti (di badget ...e anche modellistici :-D ) ho optato per un fengda AS186 che non è il top ma almeno ha un serbatoietto da 3l ed è abbastanza silenzioso oltre che fare bene il suo lavoro. Chiaramente se hai piu possibilità di spesa puoi ambire a compressori migliori.

Re: Ciao, mi presento!

Inviato: 21 febbraio 2018, 15:09
da pawn
Ciao Andrea, benvenuto.

Re: Ciao, mi presento!

Inviato: 21 febbraio 2018, 15:28
da FreestyleAurelio
Acquista un compresso a bagno d'olio. Lo compri una volta e mai più.
Ci lavori la notte senza che nessuno se ne accorga....neppure i bimbi piccoli se hai la luce spenta!
Evita l' autocostruzione del compressore.
L'aeropenna che hai scelto...... :? :? XX-X

Re: Ciao, mi presento!

Inviato: 21 febbraio 2018, 15:49
da das63
ciao Andrea benvenuto
:)
M