Pagina 1 di 1

Consigli per invecchiamento Aichi Seiran

Inviato: 11 dicembre 2017, 15:03
da Redcoat78
ciao a tutti,
sono prossimo alla colorazione dell'idrovolante giapponese di Tamiya in 1:48. Visto che vorrei utilizzare la tecnica delle scrostature con l'impiego dell'Heavy Chipping di MIG (col quale mi trovo molto bene), vorrei sapere da voi esperti quale tecnica utilizzare per il fading della livrea.
Mi spiego meglio, come base utilizzerò l'Aluminium ed il rosso anti-corrosione, sopra il quale, dopo la stesura del prodotto Heavy CHipping, andrò a coprire con il colore finale (Verde JN Tamiya).
L'utilizzo del prodotto Heavy Chipping obbliga a lavorare in tempi abbastanzi rapidi, bagnando la superficie entro poco dall'asciugatura, in modo tale che si possa procedere con la scrostatura.
Questi tempi rapidi non permettono quindi di procedere l weathering finale tramite ad es. il fading di alcuni pannelli.
Se invece dovessi lavorare sul weathering dopo aver messo in risalto le scrostature non ci sarebbe il rischio di fare un pasticcio?
Voi come vi comportereste?
Grazie
Simone

Re: Consigli per invecchiamento Aichi Seiran

Inviato: 11 dicembre 2017, 23:11
da Vegas
Ciao, forse potresti usare i colori ad olio per fare il post shading mirato.
Facendo dei punti di colore e poi sfumandoli con passate di pennelli asciutti fino al risultato desiderato.

Re: Consigli per invecchiamento Aichi Seiran

Inviato: 12 dicembre 2017, 2:57
da Starfighter84
Perchè, invece, non provi col sale? non avresti tutti i problemi che hai elencato.
Comunque, visto che il chipping di solito interessa i bordi dei pannelli che venivano più ispezionati (o comunque le giunzioni dei pannelli stessi), se fai attenzione con l'aerografo riusciresti ad applicare il post shading... tanto, normalmente, si esegue verso il centro dei pannelli stessi.

Re: Consigli per invecchiamento Aichi Seiran

Inviato: 12 dicembre 2017, 10:24
da Redcoat78
grazie ragazzi.
La tecnica del sale l'ho provata un paio di volte ma non mi ha soddisfatto. Le scrostature mi sembravano meno realistiche e piu "arrotondate rispetto all'uso del chipping.
Ho comunque deciso di effettuare un post shading mirato con l utilizzo di colori ad olio.
Grazie ancora
ciao

Re: Consigli per invecchiamento Aichi Seiran

Inviato: 12 dicembre 2017, 11:03
da Liebemaister
potresti provare la tecnica della lacca per capelli, non ha bisogno di immediata esecuzione.
un trucco coll'heavy chipping se hai aspettato troppo e' usare il pennello imbevuto di chante clair ...e andarci leggeri se ci fai la mano riesci a togliere il colore a strati in modo molto "continuo" producendo effetti interessanti, io li ho usai su uno ju88 con camuffamento invernale per simulare la vernice bianca che si dilavava e devo dire che mi e' venuto bene, attento a non calcare troppo rischi di togliere tutto

Re: Consigli per invecchiamento Aichi Seiran

Inviato: 12 dicembre 2017, 12:03
da Starfighter84
Colori ad olio utilizzati come? a spruzzo con aerografo?

Re: Consigli per invecchiamento Aichi Seiran

Inviato: 13 dicembre 2017, 13:55
da Redcoat78
Liebemaister ha scritto: 12 dicembre 2017, 11:03 potresti provare la tecnica della lacca per capelli, non ha bisogno di immediata esecuzione.
un trucco coll'heavy chipping se hai aspettato troppo e' usare il pennello imbevuto di chante clair ...e andarci leggeri se ci fai la mano riesci a togliere il colore a strati in modo molto "continuo" producendo effetti interessanti, io li ho usai su uno ju88 con camuffamento invernale per simulare la vernice bianca che si dilavava e devo dire che mi e' venuto bene, attento a non calcare troppo rischi di togliere tutto
grazie, quella del chanteclair non la sapevo!