Pagina 1 di 2
Mitsubishi A6M5C "Zero" - ARII
Inviato: 25 febbraio 2017, 18:52
da a.zin
Re: Mitsubishi A6M5C "Zero" - ARII
Inviato: 25 febbraio 2017, 18:58
da franco1964
Molto carino Alessandro.
Scala? Credo in 1/48 Arii... Un modello "vintage"!!!
Diciamo che non ha visto molta azione questo "zero", il verde tendeva a schiarire e la vernice Jap, non era proprio il massimo...
Comunque ben realizzato!
Bravo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: Mitsubishi A6M5C "Zero" - ARII
Inviato: 26 febbraio 2017, 3:32
da sdl1958
Quasi nuovo di fabbrica....beh alla fine qualcuno dovrà esserlo stato!
Nel complesso mi piace. Forse cavo delll'antenna é troppo spesso e fuori scala.
Re: Mitsubishi A6M5C "Zero" - ARII
Inviato: 26 febbraio 2017, 11:59
da microciccio
Ciao Alessandro,
lo Zero è sempre un bell'aeroplano.
Ho una domanda: hai usato dei
liquidi specifici per applicare le decalcomanie? Soprattutto le
Hinomaru non hanno copiato le pannellature ed i rivetti sottostanti.
Quale sarà il prossimo?
microciccio
Re: Mitsubishi A6M5C "Zero" - ARII
Inviato: 26 febbraio 2017, 12:20
da a.zin
Ciao e grazie a tutti per i commenti che sono sempre graditi

Il liquido per le decal che ho usato è il Tamiya strong type. Normalmente uso Microscale set e sol ma in effetti queste decal erano abbastanza spesse. Comunque secondo me non sono venute proprio male solo che le foto fatte col cellulare son quello che sono (peraltro neanche
come fotografo sono il massimo

).Prossimo modello ? Non so, ci sto pensando .... forse un Mitsubishi F2A .
Re: Mitsubishi A6M5C "Zero" - ARII
Inviato: 26 febbraio 2017, 21:59
da Seby
Ciao Alessandro, piacere di conoscerti

Il modello è niente male davvero. Come ti hanno detto, occorreva usare qualche trucco per permettere alle decals (IO_ODIO_LE_DECALS) di copiare le rivettature, e ti consiglierei anch'io di cambiare il filo se ti va

però io vedo un bel modello, sei molto bravo! Vedrai che migliorerei senza dubbio ancora di più

Re: Mitsubishi A6M5C "Zero" - ARII
Inviato: 26 febbraio 2017, 22:22
da a.zin
Ciao Sebastian
il piacere è anche mio ! Troppo gentile comunque ..... sono un modellista mediocre, però è un hobby che mi scarica i nervi dall'attività lavorativa per cui mi piace.
Il filo francamente non vorrei toccarlo per evitare disastri, del resto anche il modello è mediocre per cui forse non vale la pena.
Piuttosto qualcuno sa consigliarmi il diametro del filo da utilizzare per le 3 scale ? Io di solito uso il filo da pesca in nylon, evidentemente questa volta per pescare un arborella ho usato il filo per il tonno !!
A presto
Alessandro
Re: Mitsubishi A6M5C "Zero" - ARII
Inviato: 27 febbraio 2017, 8:44
da Cox-One
Pulito ed elegante. In effetti quando uscivano dalle catene di montaggio dovevano essere nuovi .... e prima di usurarsi velocemente, lo rimanevano per un po .....

Nel complesso un bel modello.
Bravo

Re: Mitsubishi A6M5C "Zero" - ARII
Inviato: 27 febbraio 2017, 9:00
da Seby
No Alessandro ti sbagli, non è mediocre. È giusto essere autocritici, per sapersi migliorare, ma esageri. Per di più se ti sei divertito e non hai fatto errori hai centrato lo scopo.
Per il filo dell'antenna dovresti vedere i tipi di filo usati dall'aereo specifico, la cosa in genere era standardizzata per ogni nazione e dopo aver fatto delle ricerche posso dirti che in buona approssimazione l'antenna a filo era un filo metallico di circa 1mm di diametro, quindi basta dividerli per la scala che vuoi. Puoi usare lo sprue facendolo filare sopra una fiamma, cavi elettrici - coassiali - cavi cuffie spellati e persino capelli (il cui diametro però non sarebbe correttissimo) o comprare un filo elastico (ditta sbm) che è molto pratico.
Re: Mitsubishi A6M5C "Zero" - ARII
Inviato: 27 febbraio 2017, 9:54
da matteo44
Non è male come modello Alessandro... Bravo.
Ci sono però alcuni punti dove la prossima volta devi stare più attento... le stuccature
PS: Sicuro che gli zero avessero le bombe?