P-40N WARHAWK JB Paris (FINITO) Hasegawa 1:72
Inviato: 27 settembre 2016, 19:41
finished model. Link to the final gallery
Rieccomi al lavoro.
L'idea è vecchia di alcuni mesi ma tra poco comincerò a lavorarci seriamente.
Si tratta di continuare la mia folle idea di fare una serie di caccia di assi americani della WWII, sempre di modello differente. Dopo un pò di ricerche sul web ho individuato e comprato una scatola Hasegawa di un P40 N Warhawk: avendo in fanciullezza fatto un P40 con la bellissima bocca di squalo, che rifarò un giorno, la scelta mi piace. Ecco quanto mi è arrivato dalla Francia

comprese delle accattivanti fotoincisioni Eduard per arricchire gli interni, che la hase come da tradizione offre piatti come tavole da surf. a differenza quindi del mio recente mosquito, completamente ricostruito dalle foto con pezzi recuperati e sprue, disporrò di veri pezzi aggiuntivi. è la prima volta che mi capita di lavorare le fotoincisioni, quindi mi servirà il vostro aiuto.

Prima ipotesi sull'aereo/l'asso di turno:
IPOTESI SCARTATA in quanto, come mi è stato saggiamente spiegato, la versione da scatola è quella del P40 N-1-cu, più simile ai P40 M: nulla di irreparabile, è una buona occasione per comprarne un altro!
invece farò questo
Curtiss P-40N-5 (serial unknown) Warhawk "Rusty" - White 7 pilotato dal Lt Joel B Paris III, 49° gruppo caccia, 7th f.s. May 1944, Hollandia, New Guinea.

fonte immagine http://www.veterantributes.org/
L'aereo:

Immagini, fonte: http://www.asisbiz.com/
consigli?
io partirei con studiare le istruzioni, lavare i pezzi del kit (non gli after), passare il primer sui pezzi del kit E slugli after, poi cocpit
ma non ho mai usato gli after, attendo quindi..
L'idea è vecchia di alcuni mesi ma tra poco comincerò a lavorarci seriamente.
Si tratta di continuare la mia folle idea di fare una serie di caccia di assi americani della WWII, sempre di modello differente. Dopo un pò di ricerche sul web ho individuato e comprato una scatola Hasegawa di un P40 N Warhawk: avendo in fanciullezza fatto un P40 con la bellissima bocca di squalo, che rifarò un giorno, la scelta mi piace. Ecco quanto mi è arrivato dalla Francia

comprese delle accattivanti fotoincisioni Eduard per arricchire gli interni, che la hase come da tradizione offre piatti come tavole da surf. a differenza quindi del mio recente mosquito, completamente ricostruito dalle foto con pezzi recuperati e sprue, disporrò di veri pezzi aggiuntivi. è la prima volta che mi capita di lavorare le fotoincisioni, quindi mi servirà il vostro aiuto.

Prima ipotesi sull'aereo/l'asso di turno:
► Mostra testo
invece farò questo
Curtiss P-40N-5 (serial unknown) Warhawk "Rusty" - White 7 pilotato dal Lt Joel B Paris III, 49° gruppo caccia, 7th f.s. May 1944, Hollandia, New Guinea.

fonte immagine http://www.veterantributes.org/
► Mostra testo

Immagini, fonte: http://www.asisbiz.com/
consigli?
io partirei con studiare le istruzioni, lavare i pezzi del kit (non gli after), passare il primer sui pezzi del kit E slugli after, poi cocpit
