Pagina 1 di 2

Dettagli carrelli e vani carrello

Inviato: 30 maggio 2016, 11:32
da Wingfly
Salve a tutti,
premetto che mi riferisco alla scala 1:72.
Oggigiorno i moderni jet hanno quasi sempre i carrelli e rispettivi vani di colore bianco.
Per i dettagli sui carrelli penso basti simulare qualche filo o tubicini vari e per i vani, dopo un attento studio,
colorare cavi, tubi ed altre attrezzature varie presenti e per dare profondità effettuare un lavaggio con colri ad olio.
Ora ho questi due quesiti:
1) mi consigliate di colorare i dettagli e poi effettuare i lavaggi o viceversa?
2) per il lavaggio del bianco, conviene utilizzare il nero o un grigio scuro considerando anche che non mi piace
rappresentare i modelli con particolare usura?
Grazie in anticipo per i consigli che mi darete... :wave:

Re: Dettagli carrelli e vani carrello

Inviato: 30 maggio 2016, 11:41
da Jacopo
Io forse sbaglio ma di solito prima stendo il colore, poi lavaggi per vedere i punti di "ombra" quindi dry per i punti di luce e infine tubetti fatti uno a uno :-oook :-oook

Re: Dettagli carrelli e vani carrello

Inviato: 30 maggio 2016, 12:40
da corrado25877
Io coloro tutto in nero e poi vado a colorare gli interni schiarendo dove serve Va da se che le zone in ombra non dovranno risultare nere,dando il bianco o il colore dei vani che sia,il nero aiuta a fare la sfumatura del colore base in maniera da formare l'ombra desiderata. il metodo funziona in quanto si vengono a creare naturalmente le zona in ombra,poi i lavaggi ad olio e i toni piu chiari sulle cose sporgenti come scatole e tuberie, li do dopo per dare piu profondità all'insieme.

Re: Dettagli carrelli e vani carrello

Inviato: 30 maggio 2016, 16:30
da pitchup
Ciao
Anche io colore tutto di nero opaco, poi spruzzo il colore richiesto cercando di dirigere il getto il più perpendicolare possibile al pezzo. In questo modo le parti in rilievo saranno colorate maggiormente rispetto a quelle interne formando così un' ombreggiatura artificiale.
Ovviamente più il pezzo è dettagliato maggiore sarà l'effetto. Quanto al colore dei lavaggi, trattandosi si parti interne io vado di nero tranquillamente per avere ombre belle nette.
saluti

Re: Dettagli carrelli e vani carrello

Inviato: 30 maggio 2016, 16:57
da Starfighter84
Personalmente evito di verniciare tutto in nero... anche perchè, di conseguenza, bisogna andarci molto leggeri col bianco correndo il rischio che questo non sia mai saturo risultando, piuttosto, un grigio.
Per cui preferisco verniciare tutto col bianco opaco, aggiungere dettagli, verniciare i tubicini e, su tutto, eseguire il lavaggio per uniformare e mettere in risalto tutti i particolari allo stesso modo.
Di solito uso un grigio non troppo scuro... ma a volte preferisco il Bruno Van Dick tagliato con del nero per simulare la sporcizia dovuta a grasso e a liquidi idraulici. ;)

Re: Dettagli carrelli e vani carrello

Inviato: 30 maggio 2016, 17:44
da Cox-One
Io vernicio tutto e poi vado di lavaggi. Il colore base che svelgo dipende più dal colore finale che voglio dare.
Il dry lo faccio a volte prima a volte dopo .... dipende sempre dal particolare.

P.S.
Come vedi ci sono tante maniere per arrivare al risultato ..... se non hai una tua personale strada, provale e vedi quale più si adatta a te.

Re: Dettagli carrelli e vani carrello

Inviato: 30 maggio 2016, 17:50
da paolo72fg
Jacopo ha scritto:Io forse sbaglio ma di solito prima stendo il colore, poi lavaggi per vedere i punti di "ombra" quindi dry per i punti di luce e infine tubetti fatti uno a uno :-oook :-oook
copio :-oook :-oook

dopo aver aggiunto i vari cavi freni ecc. cerco di simulare lo sporco in alcuni punti dove si ristagna polvere-grasso ed eventuali colature.

Re: Dettagli carrelli e vani carrello

Inviato: 31 maggio 2016, 6:20
da matteo44
Io vernicio tutto di bianco, poi coloro qualche cavetto/tubo/raccordo e poi vado di lavaggi
Per i lavaggi, piuttosto del nero o del grigio scuro però, anch'io ti consiglierei di stare più sul marrone... tipo Van Dyck o Terra di Siena

Re: Dettagli carrelli e vani carrello

Inviato: 31 maggio 2016, 10:24
da FreestyleAurelio
Se di colore bianco, applico un fondo in giallo ocra seguito dal bianco lucido. Lavaggi in grigio medio e colorazione dei dettagli; il giorno dopo opacizzo.

Re: Dettagli carrelli e vani carrello

Inviato: 31 maggio 2016, 12:36
da nannolo
un consiglio che forse può essere scontato.. Se per il fondo usi gli acrilici , usa gli smalti per i particolari. In caso di errore, possibile viste le minute dimensioni, un po di diluente e puoi togliere il colore senza intaccare il resto.
Inoltre , più che altro dalla scala 48 in su, per i tubi e cavi uso il filo di piombo della lead wire che coloro prima di posizionare facilitandomi il compito

inviato con tapacoso...