Pagina 1 di 2
Cessna L19 bird Dog Mekong Mauler
Inviato: 15 marzo 2016, 14:37
da Icari Progene
Re: Cessna L19 bird Dog Mekong Mauler
Inviato: 15 marzo 2016, 16:57
da davmarx
Grande Luca !! Che bella "pattuglia" volante !
Immagini fantastiche, con un paio di foto mi sono sentito lo stomaco in gola come se fossi a bordo del Bird Dog mentre "scivola d'ala"...

Re: Cessna L19 bird Dog Mekong Mauler
Inviato: 15 marzo 2016, 18:47
da rob_zone
Bellissime foto Luca...complimenti ancora!E grazie per averle conivise con noi

Re: Cessna L19 bird Dog Mekong Mauler
Inviato: 15 marzo 2016, 20:30
da SPILLONEFOREVER
Bellissime foto e bellissima esperienza "fuori porta" Luca!
Grazie per la condivisione

Re: Cessna L19 bird Dog Mekong Mauler
Inviato: 15 marzo 2016, 20:47
da seastorm
Re: Cessna L19 bird Dog Mekong Mauler
Inviato: 15 marzo 2016, 20:53
da corrado25877
Il macchino era quello di Achim engels,o sbaglio? Buon per voi che ve la volate sereni e tranquilli!
Re: Cessna L19 bird Dog Mekong Mauler
Inviato: 15 marzo 2016, 23:27
da microciccio
Ciao Luca,
se manca l'ala alta neppure ve lo filate un aeroplano!
microciccio
Re: Cessna L19 bird Dog Mekong Mauler
Inviato: 16 marzo 2016, 9:53
da Icari Progene
corrado25877 ha scritto:Il macchino era quello di Achim engels,o sbaglio? Buon per voi che ve la volate sereni e tranquilli!
proprio il suo
qui l'articolo che ho fatto tempo fa
grazie a tutti ragazzi.
vi invito a visitare la
pagina della nostra associazione HAG.
a breve arriveranno anche le foto di un Morane Socata rallye 100S appena restaurato nei suoi originali colori della marina francese (Paolo quello è ad ala bassa)
ciao
Luca
Re: Cessna L19 bird Dog Mekong Mauler
Inviato: 16 marzo 2016, 12:54
da Cox-One
.... ma dai!!!! E pensare che con la mia metà ero ad Asiago l'11, 12 e 13 per un weekend da soli (bimba dalla nonna

) .....
Re: Cessna L19 bird Dog Mekong Mauler
Inviato: 16 marzo 2016, 20:35
da SPILLONEFOREVER
Icari Progene ha scritto:a breve arriveranno anche le foto di un Morane Socata rallye 100S appena restaurato nei suoi originali colori della marina francese (Paolo quello è ad ala bassa)
Ma dai!!!! Ci ho volato qualche annetto fa (1985) in un bel pomeriggio di settembre a Brindisi. Un volo indimenticabile con sfogate e virate a 300 piedi sulla costa. .....ed una quasi collisione in rullaggio sulla bretella dell 14-32 con 326 della Collegamenti che ci tagliò letteralmente la strada
