Pagina 1 di 1
Consigli decal
Inviato: 9 marzo 2016, 13:17
da Ig93
Buongiorno a tutti ! Sono un ragazzo alle prime armi con il modellismo che ha bisogno di alcuni consigli.
Sono alle prese con una honda movistar del 2003, ho visto in alcuni video che le carene, e le decals hanno un effetto "lucido". Vorrei sapere da voi quali sono le fasi per far si che le decal e le carene abbiano quest'effetto lucido.
Per quello che ho capito io le fasi sono queste:
Primer-colore-applicazione decals- liquido trasparente (può essere il ts13 della tamiya?)-carta abrasiva da 2000 in su- e infine i vari Compound, vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti ! Un saluto ig93
Re: Consigli decal
Inviato: 9 marzo 2016, 13:38
da Cox-One
Non faccio moto ..... ma singolarmente agli aerei metallici.
Primer (se necessario) colore, lucido, decal, lucido ..... procedura ridotta all'osso

Re: Consigli decal
Inviato: 9 marzo 2016, 13:44
da fearless
Cox-One ha scritto:Non faccio moto ..... ma singolarmente agli aerei metallici.
Primer (se necessario) colore, lucido, decal, lucido ..... procedura ridotta all'osso

qualche moto l'ho fatta, comunque concordo con Vincenzo, dai lucido (spray magari) prima e dopo le decal... e il colore cerca di utilizzare già un lucido..
Re: Consigli decal
Inviato: 9 marzo 2016, 14:54
da Ig93
Per colore uso i vari ts, per il lucido intendete il ts13 ? Se no cosa intendete?
Re: Consigli decal
Inviato: 9 marzo 2016, 15:36
da fearless
Ig93 ha scritto:Per colore uso i vari ts, per il lucido intendete il ts13 ? Se no cosa intendete?
non so il codice Tamiya... io intendo il trasparente lucido... lo trovi sia in spray, che in barattolino da dare ad aerografo...
Re: Consigli decal
Inviato: 9 marzo 2016, 16:37
da Ig93
Il trasparente lucido dovrebbe essere il ts13 (ho controllato su internet) cambia qualcosa se lo spruzzo dalla bomboletta? Non avendo l'aerografo mi devo arrangiare con le bombolette.
Re: Consigli decal
Inviato: 9 marzo 2016, 16:39
da fearless
Ig93 ha scritto:Il trasparente lucido dovrebbe essere il ts13 (ho controllato su internet) cambia qualcosa se lo spruzzo dalla bomboletta? Non avendo l'aerografo mi devo arrangiare con le bombolette.
va bene bomboletta!!
Re: Consigli decal
Inviato: 9 marzo 2016, 17:22
da Starfighter84
La bomboletta è meno gestibile dell'aerografo... ma in sua mancanza, non puoi fare altro!
L'importante è che la superficie sia lucida e omogenea nella finitura. Per farti un'idea del procedimento, leggi
QUESTO ARTICOLO. Macchine e moto sono uguali nel processo di verniciatura e decalizzazione.
Off Topic
Su MT è tradizione lasciare una presentazione nell'apposita
SEZIONE. Grazie!

Re: Consigli decal
Inviato: 12 marzo 2016, 19:55
da WildBillKelso
Future+decal+future
questa è la mia "ricetta"
Nel caso non si sapesse che è la "Future": una cera acrilica miracolosa per i modellisti. Non in vendita in Italia e neppure come accessorio modellistico. La trovi solo in certi supermercati esteri.
Re: Consigli decal
Inviato: 12 marzo 2016, 21:27
da Starfighter84
Ecco.... come dice WildBillKelso, la Future non è reperibile facilmente. Per cui, per ora, lasciala stare e concentrati sul buon utilizzo delle bombolette spray.
