Pagina 1 di 1

Acrilico trasparente sulle decals?

Inviato: 21 dicembre 2015, 23:22
da Poli 19
scusate ma non ho trovato la risposta alla mia esigenza.
Devo passare, su smalto anche metallizzato, un satinato e se ho ben capito posso usare l'acrilico. Giusto?
Se prima del satinato colloco le decals posso tranquillamente passare poi il satinato acrilico per fissare il tutto?
Da ultimo, sulle decals si può usare anche un trasparente a smalto? Così ho tutte le risposte del caso, anche per il futuro.
Grazie

Re: Acrilico trasparente sulle decals?

Inviato: 22 dicembre 2015, 9:53
da matteo44
Poli 19 ha scritto:Devo passare, su smalto anche metallizzato, un satinato e se ho ben capito posso usare l'acrilico. Giusto?
Si :-oook
Scusa la domanda... ma perchè passare un trasparente satinato sopra ad un colore metallizzato? Facendo così, secondo me togli tutto il bello che ha il colore metallizzato
Poli 19 ha scritto:Se prima del satinato colloco le decals posso tranquillamente passare poi il satinato acrilico per fissare il tutto?
Si... basta che la superfice del modello sia bella liscia (in modo da evitare il silvering)...

Prima di posare le Decal, dai 3-4 passate di trasparente lucido... va benissimo un Acrilico...
Poli 19 ha scritto:Da ultimo, sulle decals si può usare anche un trasparente a smalto?
Si :-oook
Però non puoi passare i colori ad olio (lavaggi/pannellature) trattati con la ragia...

Re: Acrilico trasparente sulle decals?

Inviato: 23 dicembre 2015, 13:21
da Poli 19
mi spiego meglio; sto realizzando un C130H riproducente "Vega 9" il velivolo della 46° Aerobrigata che fece la missione in Antartide alla base Mc Murdo nel 1989. La livrea di allora è bianco lucido e alluminio per le parti inferiori. Avendo usato smalti, ho necessità di fissare il tutto per poi effettuare lavaggi di invecchiamento (mi sono fatto inviare foto dall'Archivio Storico dello Stato Maggiore dell'AMI) il velivolo è oggettivamente molto vissuto. Questo è il motivo del satinato, o semi lucido, per poi effettuare i lavaggi con olii.
La domanda di passare trasparenti sulle decals e dettata dal fatto che io prima non avevo mai fissato con trasparente. Finivo con l'applicazione delle decals e facevo i dovuti invecchiamenti. Ho scoperto leggendo sul forum quello che oggi si fa in altro modo.
Quindi, sull'ultimo quesito, i lavaggi si faranno con acrilici o tempere giusto?
Grazie Matteo per le preziose informazioni che mi hai dato.
Ciao e ciao a tutti

Re: Acrilico trasparente sulle decals?

Inviato: 23 dicembre 2015, 15:36
da matteo44
:-oook :-oook
Poli 19 ha scritto:Quindi, sull'ultimo quesito, i lavaggi si faranno con acrilici o tempere giusto?
Se usi un trasparente a smalto... si... lavaggi con acrilici o tempere
Poli 19 ha scritto:Grazie Matteo per le preziose informazioni che mi hai dato.
Non c'è di che... ;)

Re: Acrilico trasparente sulle decals?

Inviato: 23 dicembre 2015, 15:53
da Enrywar67
....aggiungo:lavaggi acrilici trasparente a smalto o laquer....viceversa trasparenti acrilici lavaggi con oli o smalti..... ;)
di norma i lavaggi si fanno con gli oli,colori a olio da pittore in tubetto diluiti con la ragia,il diluente sintetico o il White spirit,togliendo l'eccesso con uno straccetto appena inumidito di diluente.... ;)

Re: Acrilico trasparente sulle decals?

Inviato: 23 dicembre 2015, 18:58
da Starfighter84
Il satinato ci può stare... anche perchè i nostri Hercules erano verniciati in alluminata, non erano in Natural Metal. Consiglierei il prodotto della Toffano. ;)

Re: Acrilico trasparente sulle decals?

Inviato: 23 dicembre 2015, 19:40
da Poli 19
un ulteriore grazie Matteo.
Grazie, Enrico per le ulteriori notizie e Valerio, anche riguardo la precisazione sulla verniciatura in alluminata