Pagina 1 di 2
Problema liquido applicazione decal
Inviato: 31 luglio 2015, 13:50
da fabio983
Ciao a tutti,
Ho letto un po' tutto quello che ho trovato in rete a proposito delle decal, ma fino ad ora non sono riuscito ad ottenere risultati soddisfacenti.
A parte il discorso di dare una bella mano di lucido prima, non riesco ad utilizzare efficacemente il decal softner, ne ho di due tipi, uno della mig, ed il tamiya markfit strong. una volta applicato la decal sembra non ammorbidirsi per niente, anche se la premo delicatamente con un pennello, non riesco a farla penetrare nelle pannellature, dove sbaglio?
Grazie
Fabio
Inviato: 31 luglio 2015, 14:01
da Starfighter84
La devi asciugare bene.... poi spennellare il prodotto. A seguito... attendere qualche minuto e asciugare nuovamente con delicatezza. A seconda della qualità delle decal sarebbe bene aiutare a copiare le pannellature premendo lungo le incisioni con uno stuzzicadenti... anche qui, con estrema delicatezza.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: Problema liquido applicazione decal
Inviato: 31 luglio 2015, 14:33
da miki68
Io ne ho provati alcuni prodotti, tra cui anche il Tamiya. Prima di tutto stai attento con le vernici acriliche perchè a volte ammorbidisce anche la vernice acrilica sottostante.
Secondo me a parte vantaggi e svantaggi funzionano molto bene i liquidi Microscale SET e SOL, poi le qualità delle decal (ho imparato sulla mia pelle) giocano un ruolo fondamentale, così come la loro età. Dopo la posa delle decal, ulteriore mano di lucido per uniformarle e poi vai con l'opaco.
Re: Problema liquido applicazione decal
Inviato: 31 luglio 2015, 14:37
da fabio983
ok grazie, proverò con i prodotti microscale, mi chiedevo inoltre se fosse necessario, una volta stese una/due mani di lucido, lucidarle col polish (tamiya compound).
grazie
Re: Problema liquido applicazione decal
Inviato: 31 luglio 2015, 14:54
da miki68
Secondo me non serve. E' molto più importante la qualità delle decal.
Re: Problema liquido applicazione decal
Inviato: 31 luglio 2015, 15:03
da fabio983
quindi consigliate di acquistare decal after market? Le decal originali tmaiya sono così scadenti?
Re: Problema liquido applicazione decal
Inviato: 31 luglio 2015, 15:29
da Madd 22
Io con le ultime decals tamiya dello spitfire MkII mi sono trovato bene sinceramente! Usando il Microscale SET e SOL
Re: Problema liquido applicazione decal
Inviato: 31 luglio 2015, 16:27
da davide tex
Io mi trovo bene col microscale SET, sulle decal un po' spesse passo una matita senza premere lungo la linea di pannellatura dopo aver atteso 1/2minuti che l'ammorbidente faccia effetto.
Ciao.
Re: Problema liquido applicazione decal
Inviato: 2 agosto 2015, 7:51
da mano66
Mi trovo benissimo anch'io con il Microsol e Microset della Microscale. Sono anni che li uso e dopo averne provati tanti, a mio avviso sono i migliori.
Ciao.
Re: Problema liquido applicazione decal
Inviato: 2 agosto 2015, 8:29
da Rigel
Ti dico la mia.....
Anche io uso il Sol e il Set e anche per me la qualità delle decals ha il suo peso.
Se le decals, tipo le Tamiya da scatola, ottime, vengono posate con i prodotti Microscale, hai un' ottima combinazione di lavoro, forse perché, il film è sufficientemente spesso per sopportare i liquidi.
Anni fa stavo ultimando un F 4E israeliano utilizzando un foglio decals della Isradecals, l'errore è stato applicare i liquidi ammorbidenti, proprio perché, il film delle decals era di qualità superiore e non necessitava dei liquidi ammorbidenti, le prime decals applicate, praticamente si scioglievano..........