Warthog ha scritto:
Intanto grazie Giorgio, risposta veloce dalla sala mensa del 118 in attesa della prima chiamata su un intervento, ma voglio che sei/siate sinceri altrimenti finisce lo scopo di un forum, dirmi bello, bravo ecc. così tanto per dire non ha molto senso.
Speriamo però che di interventi tu ne debba fare pochi.
Warthog ha scritto:La basetta sono dei sassi comuni di varie dimensioni, con dell'erba per modellismo ferroviario, io sono penoso nei diorami, quando devo presentare un "pezzo" ad un concorso, ho un amico che mi studia e mi realizza il diorama.
Comunque rende benissimo, e al solito sei troppo modesto. E poi nella vita mica si può esser buoni a far tutto, io a diorami diciamo che mi difendo soltanto in virtù dei miei lunghi trascorsi nel mondo del presepismo amatoriale, mica per altro...
Warthog ha scritto:La Pegaso? Eh si i prezzi sono un po' alti è vero, ma qualità si vede e la paghi, ci sono anche altre marche meno onerose ma il livello scultoreo e gli incastri sono di conseguenza.
Domande: che pezzo è quello della foto? marca, scala ecc
perché non apri un wip?
non capisco la parte giallastra all'interno del colletto, cos'è? Effetto foto o colla?
- Allora, a proposito di rapporto qualità/prezzo, trattasi - come nel caso del granatiere olandese già pubblicato, se ti ricordi - di un
pezzo in scala 1/16 della ditta russo/ucraina Miniart, di plastica e di bassa qualità, come pure il prezzo: ma entrambi - scarsa qualità e costo basso - si adattano bene al sottoscritto; ad ognuno il suo, insomma.
- Non apro un wip per vari motivi:
1- come fotografo faccio schifissimo, e la macchina fotografica fa pure di tutto per remarmi contro;
2- so quando inizio un progetto ma non se e quando potrò terminarlo;
3- citando un grande, "non dire gatto se non l'hai nel sacco"; in poche parole, caratterialmente non sopporto di lasciare le cose a metà, perciò preferisco pubblicare quanto fatto solo quando lo reputo passabile (questo punto è chiaramente un corollario ed una diretta derivazione del 2);
4- i miei eventuali wip non servirebbero comunque a un piffero, se non occupare spazio sul forum: perché non ho nulla da insegnare, e su quello che mi serve sapere preferisco fare ricerche o chiederlo direttamente tramite apposito post, sperando che gli utenti siano così gentili e pazienti da rispondermi.
- Né l'una né l'altra, è che il modello è pieno di buchi e parti mancanti (per non parlare delle voragini in fase di assemblaggio), in pratica se uno cercasse di montarlo da scatola sarebbe semplicemente impresentabile, come minimo bisogna andare di stucco a manetta, ma nello specifico quello che vedi giallo è Milliput standard yellow-grey.
Ciao e grazie mille di tutto.