Pagina 1 di 2

legionario romano I secolo D.C.

Inviato: 3 febbraio 2015, 22:21
da nannolo
Il legionario romano dell'età imperiale è quello presente nell'immaginario della maggior parte delle persone.

Elementi caratterizzanti l'abbigliamento del soldato di questa epoca e' una pesante armatura, la lorica segmentata che era composta da piastre di metallo che, legate tramite ganci, lacci di cuoio e fibbie, proteggevano le spalle, il torace e l'addome.
Caratteristica di questa armatura era la facilità di trasporto ma anche l'estrema cura richiesta nella manutenzione dei numerosi lacci che tenevano insieme le piastre di metallo e che facilmente si logoravano con l'uso in battaglia.

Per proteggere la testa indossava un elmo ( detto gallico imperiale ) che era rinforzato sul coppo per difendersi dall'attacco proveniente dall'alto e dotato di un esteso paranuca.

Le armi del legionario erano essenzialemte il pilum ( lancia) e uno scudo rettangolare in legno, rinforzato con elementi metallici. In vita indossava una cintura con il gladio ( spada corta) a destra (questa posizione permetteva al soldato di estrarla senza disturbare il braccio con cui teneva lo scudo) e il pugio (un piccolo pugnale) a sinistra. Davanti era presente il cingulum, ovvero quattro o cinque fibbie di cuoio con elementi metallici che avevano la funzione di fare rumore durante la battaglia e atterrire i nemici.

Il figurino e' un 54 mm della Andrea Miniatures. E' stato il primo tentativo di approccio a questa scala e devo dire che mi sono divertito nel realizzarlo. :-ice
Per le parti metalliche dell'armatura ho seguito la tecnica di lasciare il metallo lucidato e dargli una mano di smoke Tamiya. Quindi abbondanti lavaggi nero d'avorio e ombra bruciata per far risaltere i particolari.
Per quanto riguarda il rosso ho usato diverse tonalità, dal carminio al vermiglio. Per schiarirlo ho usato l'arancio mentre per le ombre ho aggiunto una piccola quantità di verde.
Per le parti in oro ho usato dello smalto model master mentre per il legno i classici colori ad olio.
Lo scudo non e' esattamente il massimo ma , considerando che erano dipinti a mano, mi posso accontentare pensando che il romano che lo ha realizzato era un po' incapace come me.... :-prrrr
ora due foto...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: legionario romano I secolo D.C.

Inviato: 4 febbraio 2015, 0:16
da microciccio
Ben fatto Andrea. :-oook

In quale teatro operava il legionario? La domanda deriva dalla colorazione dell'incarnato che mi sembra chiaro facendo presumere località settentrionali.

microciccio

Re: legionario romano I secolo D.C.

Inviato: 4 febbraio 2015, 6:43
da Tato
Evvai, un altro capolavoro da esposizione! :-oook

Confesso che non sono uno sfegatato di soggetti dell'antichità pre-medievale, ma il tuo è probabilmente il miglior soldato romano che ho avuto modo di vedere sinora.
nannolo ha scritto: Lo scudo non e' esattamente il massimo ma , considerando che erano dipinti a mano, mi posso accontentare pensando che il romano che lo ha realizzato era un po' incapace come me.... :-prrrr
Cosa ha che non va? A me sembra perfetto! :-SBAV
Inoltre mi piace tantissimo anche la colorazione del basolato tipico delle strade romane, rende benissimo la profondità e gli spazi tra le pietre.

PS: non è che tu e Luca potete organizzare una mostra personale a Verona? :-)P

Re: legionario romano I secolo D.C.

Inviato: 4 febbraio 2015, 8:54
da Warthog
Ueillala', finalmente ti vedo all'opera con un figurino.
Adesso lo sto guardando sul Cell, ma all'ora di pranzo me lo gusto sul pc.
Piccola tirata di orecchie, e il wip? Ce lo presenti così a botta fatta?
I complimenti dopo ciao da Luca

Re: legionario romano I secolo D.C.

Inviato: 4 febbraio 2015, 9:20
da Warthog
non ho resistito e me lo sto "gustando" sul pc.
Ottimo lavoro, un paio di domande:
Carnagione, olio su acrilico? solo acrilico?
Il viso è fuso insieme all'elmo?

Ma che cos'hai contro il tuo scudo, secondo me va benissimo, fin troppo bello per un legionario, questa gente non è che avessero armature/protezioni, scudi e armi ricercate erano la "carne da macello" di prima linea, già tanto che avessero uno scudo dipinto. Ottimo il fatto del legno sul retro dello scudo, particolare che fa commettere errori ai più che pensano che lo scudo sia stato tutto di metallo.

piccola nota, se non ti offendi, non me lo lasciare così "navigante" in basetta, prosegui con del das o simile il ciotolato fino a riempire la base

bravo ciao da Luca

Re: legionario romano I secolo D.C.

Inviato: 4 febbraio 2015, 9:32
da Warthog
Tato ha scritto:PS: non è che tu e Luca potete organizzare una mostra personale a Verona? :-)P
Mi spiace Giorgio, ma non posso venire a Verona, devo tenere un corso di disotruzione delle vie aeree.
ciao da Luca

Re: legionario romano I secolo D.C.

Inviato: 4 febbraio 2015, 10:24
da matteo44
Se il crociato è stato il tuo primo modello... fammi indovinare... questo è stato il tuo ultimo modello... prima di riporre i pennelli e riprenderli dopo un paio.... di giorni!
Porva vacca che bello!
nannolo ha scritto:... era un po' incapace come me....
Se ti definisci così Andrea.... io osa dovrei dire??!!
Dai su... non scrivere ste cavolate... che io sarei più che orgoglioso di raggiungere un livello come il tuo...

Se posso permettermi un appunto... avrei dato ana passata leggera con il colore ad olio in mezzo alle dita delle mani e ai polpacci... giusto per dargli un lievissimo tocco di ombra...

Re: legionario romano I secolo D.C.

Inviato: 4 febbraio 2015, 10:30
da Tato
Warthog ha scritto:
Tato ha scritto:PS: non è che tu e Luca potete organizzare una mostra personale a Verona? :-)P
Mi spiace Giorgio, ma non posso venire a Verona, devo tenere un corso di disotruzione delle vie aeree.
ciao da Luca
Reazione di Tato: :-disperat :,-( :-disperat

Reazione di Giorgio: ci mancherebbe, quello che devi fare è assai più nobile ed importante, grazie. :-oook

Re: legionario romano I secolo D.C.

Inviato: 4 febbraio 2015, 11:05
da Jacopo
Ottimo soggetto, lo scudo è più da Pretoriano ma va benissimo!! :-oook :-oook :-oook dalla faccia sembra parecchio ink@XX!%o hehehe per il resto è un ottimo soggetto bravissimo :-oook :-oook

Re: legionario romano I secolo D.C.

Inviato: 4 febbraio 2015, 13:35
da Cox-One
Bello :-oook La resa del metallo e dei rossi è bellissimaaaaaaa
Ottimo :-oook