Pagina 1 di 2
opinione trasparenti
Inviato: 26 gennaio 2015, 14:20
da groover81
Ragazzi che ne pensate?qualcuno li ha già usati?
Re: opinione trasparenti
Inviato: 26 gennaio 2015, 14:32
da FreestyleAurelio
No mai provati. Io mi trovo bene con i trasparenti Tamiya, Gunze, Vallejo air. Credo che però non siano diversi da tanti clear acrilici vinilici.
Tu in particolare cosa stai cercando dai clear?
Re: opinione trasparenti
Inviato: 26 gennaio 2015, 14:52
da groover81
Aurelio probabilmente sbaglio qualcosa sulla diluizione perchè non riesco ad avere risultati ne con il lucido tamiya ne con l'opaco tamiya......
Re: opinione trasparenti
Inviato: 26 gennaio 2015, 14:55
da Enrywar67
...il lucido tamiya diluiscilo con la nitro......l'xf-86 è un semilucido......

Re: opinione trasparenti
Inviato: 26 gennaio 2015, 18:02
da Starfighter84
L'XF-86 Tamiya ha un potere opacizzante scarsissimo.... non sono mai riuscito ad ottenere un effetto opaco come si deve.
Il Gunze H-20 è sicuramente il migliore tra gli acrilici.
groover81 ha scritto:Aurelio probabilmente sbaglio qualcosa sulla diluizione perchè non riesco ad avere risultati ne con il lucido tamiya ne con l'opaco tamiya.....
Cosa intendi Matteo? che problemi riscontri?
Re: opinione trasparenti
Inviato: 26 gennaio 2015, 19:19
da groover81
Vale ho cercato oggi sul forum: Fin'ora usavo lo stesso rapporto che uso x i colori, 70 - 30, sbagliando. Il rapporto corretto è letto essere 50 - 50
Re: opinione trasparenti
Inviato: 26 gennaio 2015, 21:29
da Starfighter84
Per l'opaco vale quel principio... più lo diluisci e meno effetto opacizzante ottieni. Per il lucido no... vale la stessa regola dei colori normali.
Re: opinione trasparenti
Inviato: 27 gennaio 2015, 1:06
da sdl1958
Io trovo XF86 Tamiya molto gestibile. Diluito 40-60 con alcool puro
Re: opinione trasparenti
Inviato: 29 gennaio 2015, 14:41
da AndreaRD04
L'XF 86 lo diluisco col suo thinner, lo gestisco meglio dell'alcool isopropilico (a proposito, da Ler..M lo hanno di nuovo a 1,90€) e concordo sullo "scarsamente opaco", il Flat microscale mi ha un po deluso mentre do ragione a Valerio sul Gunze H 20, preso di recente da una prima prova mi sembra fin'ora il migliore (diluito con l'isoprop.)
Re: opinione trasparenti
Inviato: 29 gennaio 2015, 15:18
da heinkel111
AndreaRD04 ha scritto:L'XF 86 lo diluisco col suo thinner, lo gestisco meglio dell'alcool isopropilico (a proposito, da Ler..M lo hanno di nuovo a 1,90€) e concordo sullo "scarsamente opaco", il Flat microscale mi ha un po deluso mentre do ragione a Valerio sul Gunze H 20, preso di recente da una prima prova mi sembra fin'ora il migliore (diluito con l'isoprop.)
in che cavolo di reparto devo cercare l'isopropilico da LM? quando lo chiedo a qualche commesso nessuno sa niente...
