Pagina 1 di 1
Mr dissolved putty
Inviato: 28 dicembre 2014, 7:55
da Maurizio
Buongiorno colleghi, qualcuno usa il Mr dissolved putty? come si usa/rimuove e cos'ha di diverso rispetto il surfacer?
Maurizio
Re: Mr dissolved putty
Inviato: 28 dicembre 2014, 9:14
da Starfighter84
Sono entrambe stucchi "lacquer based", quindi si possono rimuovere con il Lacquer Thinner Tamiya ad esempio.
Non l'ho mai usato personalmente ma, da quello che leggo su Internet, il Dissolved sembrerebbe avere un potere riempitivo maggiore rispetto al Mr.Surfacer.

Re: Mr dissolved putty
Inviato: 28 dicembre 2014, 9:42
da Argo2003
Ciao Maurizio, io lo ho preso per errore...

al posto del surfacer,
Da perfetto incapace posso solo dirti che ha una grana più grossa, ritira molto meno, e che a differenza del mr surfacer va carteggiato per lisciarlo.
(O almeno io lo devo carteggiare, non riesco a lisciarlo col cotton fioc.....)
Re: Mr dissolved putty
Inviato: 28 dicembre 2014, 12:23
da SPILLONEFOREVER
Ciao Maurizio,
io lo adopero per piccolissime fessure in punti "critici" o difficilmente carteggiabili. Ha il vantaggio di poter essere rimosso appena applicato anche con il polpastrello così per farlo rimanere solo dove necessario.
Ho l'impressione che sia meno "robusto" del Mr. Surfacer.
Re: Mr dissolved putty
Inviato: 28 dicembre 2014, 12:37
da Maurizio
Perfetto, grazie a tutti per il chiarimento
Maurizio