Pagina 1 di 2

Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 24 marzo 2014, 18:58
da maverick88
Buona sera a tutti, visto che sono nuovo e alle prime armi, ( prima di iniziare il mio nuovo kit F4U-5 Corsair 1.72 Revell ) volevo condividere con tutti voi questo mio piccolo aereo in 1.72 che ho fatto lo scorso mese il P-51D Mustang della Revell ( su questo aereo non ho fatto l'invecchiamento perchè non l' ho mai fatto e non so da dove iniziare :,-( ) cmq accetto tutti i consigli e critiche su come migliorare in futuro i miei prossimi modelli.
IMG_20140302_210136.jpg
IMG_20140324_183853.jpg
IMG_20140324_183739.jpg
IMG_20140324_185325.jpg
Saluti Francesco...

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 24 marzo 2014, 23:21
da NIMBVS
Francesco, per essere un primo modello è già super! Mi ricordo bene il mio primo modello, un biplano Matchbox che nemmeno ho verniciato. Consigli: maggiore attenzione con il posizionamento delle varie parti del modello, sia in plastica (canopy, allineamenti vari) che decals. Il segreto in genere è procedere senza fretta, un passo alla volta. Usi un aerografo?

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 24 marzo 2014, 23:48
da maverick88
Ciao NIMBVS no non uso ancora l'aerografo :( faccio quasi tutto a pennello mi sono aiutato con una bomboletta spray alluminio che no mi ha soddisfatto tanto e alcuni colori acrilici spero di comprare un aerografo al più presto per dare più vita ai miei modelli e migliorarli di più :-oook grazie per i consigli ne terrò conto per il mo prossimo lavoro... Saluti Francesco...

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 25 marzo 2014, 0:38
da rob_zone
maverick88 ha scritto:Ciao NIMBVS no non uso ancora l'aerografo :( faccio quasi tutto a pennello mi sono aiutato con una bomboletta spray alluminio che no mi ha soddisfatto tanto e alcuni colori acrilici spero di comprare un aerografo al più presto per dare più vita ai miei modelli e migliorarli di più :-oook grazie per i consigli ne terrò conto per il mo prossimo lavoro... Saluti Francesco...
Francesco il tuo è u bel lavoretto,i miei complimenti! :-oook
Adesso ti tocca costruire qualcosa per farti la mano e divertirti..con il tempo acquisirai le tecniche (che non sono nulla dellp'altro mondo,le uso io quindi immagina tu. :-D ) procedi con calma e senza fretta..un consiglio che ti posso dare è di aprire un bel WIP e di andare nella sezione "tecnica modellistica" per farti qualche idee sulle tecniche varie. :-oook
Ho notato che sei anche tu siciliano..ottimo!!!! :-Figo

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 25 marzo 2014, 20:30
da Starfighter84
Con il mio primo modello ho fatto di peggio.... molto di peggio Francesco! :-oook

Quoto Simone e ti consiglio anch'io di porre maggiore attenzione nel montaggio. A tal proposito, questi tutorial potrebbero tornarti utili:

VIDEO TUTORIAL STUCCO

GLI STUCCHI E I COLLANTI

:-oook :-oook

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 25 marzo 2014, 21:33
da Cox-One
Francesco potremmo dire che hai usato una tecnica mista. La bomboletta è in fin dei conti un surrogato dell'aerografo. Come avrai notato vi sono grandi differenze di risultato tra penello e a spruzzo.
Il risultato che hai ottenuto è buono e anche montaggio e decal vanno bene.
I margini di miglioramento ci sono, è ovvio, ma penso che non ci vorrà poi molto a vedere dei piccoli capolavori. :-D

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 25 marzo 2014, 21:40
da Enrywar67
.........vai cosi' che vai bene....!!Piu' attenzione anche alla fedelta' dei colori usati.....mi riferisco al pannello antiriflesso e al timone di direzione...ma queste cose verranno pian piano.....tu sei gia' a buon punto con un montaggio efficace e abbastanza pulito.....mo' ti tocca iniziare il Corsair!!!!!!!!!! :-oook

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 25 marzo 2014, 22:55
da claudio
IO TI FACCIO I MIEI COMPLIMENTI,PERCHè PER ESSERE IL PRIMO MODELLO DEVO DIRE CHE NON è ANDATA MALE ,DIREI CHE è :-oook . SE POSSO DARTI UN CONSIGLIO,IN QUESTA FASE NON PREOCCUPARTI DI FARE TANTI MODELLI ,MA COME TI DICONO GLI ALTRI CONCENTRATI MOLTO NELLA FASE DEL MONTAGGIO ,FAI ATTENZIONE ALLE GIUZIONI DOVE C'è BISOGNO USARE LO STUCCO ECC.ECC.
PER QUALUNQUE DUBBIO CHIEDI SEMBRE AIUTO AL GRUPPO DI MT ,NOI SIAMO UNA FAMIGLIA E TROVERAI SEMPRE QUALCUNO CHE TI DARà CONSIGLI UTILI PER MIGLIORARTI.

A L' AEROGRAFO ASPETTA ANCORA UN PO VERRà IL TEMPO ANCHE PER QUELLO.

CIAO CLAUDIO

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 25 marzo 2014, 23:47
da dakota
Se questo è l'inizio..... :-oook

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 28 marzo 2014, 10:56
da Bonovox
Ciao Fra..l'inizio non è niente male, considera anche che il kit di partenza non è il massimo. Già gli altri ti hanno fatto notare le cose da curare maggiormente...montaggio in primis. Comunque avremo occasione di vederci e di consigliarti maggiormente di persona. :-oook
Vai col primo wip su MT