Terminato il DO17 eccomi a trasformare queste pagine in un vero e proprio wip.
Ecco come si presenta il modello
Essendo il primo modello in scala 1:48 mi aspettavo molti più dettagli e molti più pezzi, sinceramente pensavo fosse anche più grande....
La qualità non mi sembra il massimo (spero di ricredermi), ma essendo il mio primo frullino, andrà benissimo così.
Come già detto nella prima pagina di questo argomento, l'intenzione è quella di realizzare un elicottero civile, per la precisione quello con cui ho fatto un bellissimo giro panoramico, il giorno in cui mi sono sposato.
Il problema sarà la colorazione, sopratutto quella "saetta" azzurra che corre sulle due fiancate.
Mah! Vedremo.
Spero nel vostro aiuto e nei vostri consigli...altrimenti che ci state a fare.... .
Ma per adesso meglio non fasciarsi la testa, per ora mi dedico alla fase di montaggio, semplice e pulita, voglio affinarmi sempre di più.
Cominciamo!
Ho cominciato a staccare i pezzi principali e mi sono accorto che la plastica è molto morbida, un po' di sbavature dovute allo stampo ci sono, quindi vai col cutter a mo di raspa per pulire tutti i pezzi per bene.
Ora vi mostro l'esito della prova a secco
Sembra che i pezzi (almeno questi) fittino per bene. Speriamo sia così anche per gli altri.
Per ora è tutto ora tutti i pezzi andranno a farsi un bel bagnetto e poi davvero darò il via alle danze.
Quando la scelta del modello è legata ad esperienze personali, il modellista trova una sorta di motivazione ulteriore che influisce sempre in maniera positiva sulla qualità della realizzazione.
Ti auguro buon lavoro e buon divertimento con questo modello Marco
p.s. Non vorrei sbagliarmi ma questo kit dovrebbe essere un vecchio stampo Heller (forse addirittura anni 70/80) in 1/50
quando hai chiesto lumi sull'Écureuil ero in ferie e mi è sfuggita la tua richiesta. Trovo la scelta molto interessante perché legata ad un episodio del tuo vissuto personale. Penso che anche Anna sarà più tollerante nel vederti realizzare un mezzo che vi ha consentito di condividere un momento importante e felice della vostra vita insieme.
Per realizzare il modello di walk around in rete ne trovi con facilità, ti posto solo i primi due in cui mi sono imbattuto: Eurocopter Squirrel - Walkaround Gallery e Aerospatiale AS.350L1 Ecureuil. L'ideale sarebbe comunque che potessi chiedere al proprietario del ristorante, che sotto sotto usufruirebbe della conseguente pubblicità gratuita in rete, di farti eseguire una sessione fotografica sul tuo esemplare magari in una giornata di fermo tecnico, da pubblicare anche su MTof course , che ti garantirebbe la miglior aderenza alla realtà.
Vista la quasi totalità di modelli in grigio verde un modello civile è una bella voce fuori dal coro.
Modello sicuramente poco battuto ma certamente più visto nei nostri cieli.
Buon lavoro
Starfighter84 ha scritto:Un modello speciale per un'occassione speciale! buon MiniGB Marco (e Anna)!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Quando la scelta del modello è legata ad esperienze personali, il modellista trova una sorta di motivazione ulteriore che influisce sempre in maniera positiva sulla qualità della realizzazione.
Ti auguro buon lavoro e buon divertimento con questo modello Marco
Jacopo ha scritto:Ottimo Soggetto, davvero intrigante, poi ti ricorda un bellissimo momento della tua vita quindi ancora ottima scelta e buon GB da parte mia!
Cox-One ha scritto:Vista la quasi totalità di modelli in grigio verde un modello civile è una bella voce fuori dal coro.
Modello sicuramente poco battuto ma certamente più visto nei nostri cieli.
Buon lavoro
microciccio ha scritto:...rovo la scelta molto interessante perché legata ad un episodio del tuo vissuto personale. Penso che anche Anna sarà più tollerante nel vederti realizzare un mezzo che vi ha consentito di condividere un momento importante e felice della vostra vita insieme.
Grazie mille a tutti per l'incoraggiamento ragazzi.
microciccio ha scritto:. L'ideale sarebbe comunque che potessi chiedere al proprietario del ristorante, che sotto sotto usufruirebbe della conseguente pubblicità gratuita in rete, di farti eseguire una sessione fotografica sul tuo esemplare ....
Ciao, già fatto, ma senza risposta. Ci riproverò.
Dalle foto fatte dal fotografo e dal video fatti quel giorno, qualcosa c'e l'ho.
Vi mostro qualche immagine in più del soggetto reale:
Grazie mille per i walk around Paolo.
La "bottiglia" l'ho terminata. Ora mi manca la cabina.