Re: Jaguar A 1/48 Kitty hawk! primi passi 07/05/2013
Inviato: 8 maggio 2013, 21:54
Preparati per la battaglia contro le giunzioni 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Quoto Davide....per me il GR può aspettare un po'...e tu stai lavorando con il solito impegnodavmarx ha scritto:Grazie Jac, seguendoti ho accantonato l'idea di prendermi il GR3, almeno per il momento. Voglio aspettare ancora un po' per vedere se italeri tira fuori veramente quello che avevano annunciato, salvo poi scoprire che magari è il reboxing del tuo stesso kit !!!![]()
Comunque complimenti per l'impegno che ci stai mettendo, san milliput aiutaci tu...
CIao Max! e si devo starci fin troppo attento! e la giunzione è semplicemente dapitchup ha scritto:Ciao jacopo
Attento poi all'allineamento del seggiolino quando lo incolli. Quella giunzione fus. ant/fus. post è da brivido
saluti
Ciao Fabio! come non darti retta!!fabio1967 ha scritto:Teribbbile!!!!!!!!!pitchup ha scritto:Ciao jacopo
Quella giunzione fus. ant/fus. post è da brivido
saluti
Saluti
Fabio
Grazie Carmine e per quelli come noi che siamo passati dagli A-6/EA-6B nulla ci spaventa hahahahailGamma ha scritto:mamma mia che giunzioni stucca jac stucca
Hehe Davide ne abbiamo parlato e un po mi spiace ma vediamo che ne salta fuori no?^^davmarx ha scritto:Grazie Jac, seguendoti ho accantonato l'idea di prendermi il GR3, almeno per il momento. Voglio aspettare ancora un po' per vedere se italeri tira fuori veramente quello che avevano annunciato, salvo poi scoprire che magari è il reboxing del tuo stesso kit !!!
Comunque complimenti per l'impegno che ci stai mettendo, san milliput aiutaci tu..
Sono pronto con stucco e cartavetrata!!!comanche ha scritto:Preparati per la battaglia contro le giunzioni
Salve Messere grazie e ora c'è una cosa che mi tormenta come sarà il MirageSPILLONEFOREVER ha scritto:Quoto Davide....per me il GR può aspettare un po'...e tu stai lavorando con il solito impegno
Ale da un certo punto di vista mi solleva perchè non sono tutti errori miei e ne parlano un po duramente sul web, insomma è un po ostico! ora non resta che vederti all'opera con il Gr3. Per il resto non mi spiace avere i pannelli aperti così ogni tanto apro qualche vano infondo sono bellini dai!Ale85 ha scritto:Ho preso il Jag inglese e già dalle prove a secco dei tronconi dietro mi è scappata la poesia... A vedere poi il tuo lavoro mi scappa ancora di più... Stai a vedere che il vecchio Arifix condito di resina è ancora la soluzione migliore!
Continuo a chiedermi per quale motivo i cinesini debbano complicare oltremodo i modelli con dettagli che buona parte dei modellisti non usano (vedi motori, vani avionica etc): per questo c'è l'aftermarket, e il modellista che vuole super dettaglaire lo fa di sua volontà.
Chiuso il piccolo sfogo, buon proseguimento Jac, io vado ad ordinare una scorta maxi di stucco Tamiya in vista del montaggio!
microciccio ha scritto:Ciao Jacopo,Detto ciò è come se stessi lavorando su un kit di almeno 30-40 anni fa. La soddisfazione è tanta come la fatica che fai per metterlo insieme. Alla fine ne uscirà comunque fuori un buon lavoro.Off Topicancora uno stampo che dovrebbe essere di ultima generazione e che si rivela, a livello di montaggio, un incubo . Penso che stiano cominciando a prenderci per il c... sti cinesi. Sfruttando la nostra voglia di vedere finalmente degli stampi recenti per velivoli che da anni propongono pochissime alternative ci stanno sfilando diversi soldini dal portafoglio. Insomma hanno capito bene come gira il mercato e quali sono gli elementi sui quali far leva per vendere e guadagnare.
Personalmente ho ridotto la caccia alle novità rispetto al passato abbandonando i costosissimi, qualcuno anche riportante degli errori incredibili, Dragon sugli scaffali e altrettanto ho fatto per lo pseudo-dettaglio dei Meng che al costo proposto è decisamente insufficiente. Se poi devo arrangiarmi io a migliorare il modello, con autocostruzione o after market, si vanifica il valore aggiunto dato dal nuovo stampo.
Forse sarebbe ora di razionalizzare le nostre passioni e punire le ditte che producono queste scatole, alla fine tutto sommato mediocri, evitando l'acquisto. Anche se si riesce a spendere meno comprando all'estero sarebbe un segnale perché le aziende che non vendono o vendono poco alla fine o migliorano il prodotto, bene per noi, o chiudono i battenti, male per loro o ancora cambiano settore di attività (possono sempre stampare pezzi in plastica destinati ad altre finalità ).
Poi capisco benissimo che di fronte alla sfrenata voglia di acquisto compulsivo di noi modellisti tutti iragionamenti si sciolgono come neve al sole.
microciccio
Paolo condivido il tuo pensiero ma non farei di tutta l'erba un fascio forse questa neonata ditta ha ancora stada da percorrere ma ricordo che a molti me compreso sembra che la K.H. non sia altro che una "figlia" della Kinetic un po come H.B. e Trumpy anche se, devo dire che come ditte cinesi sono le migliori, almeno secondo me hanno qualche problema nel montaggio ma sono piccole stuccature, di certo non c'è da lavorare come su qestiSPILLONEFOREVER ha scritto:Paolo hai dato forma a quello che mi frullava in mente da quando ho avuto in regalo l'F-1B (che mi sembra forse un po' meno ostico ma comunque deludente).
Meno male che il nostro Messere, anche davanti ad un kit da anni '80, non demorde
Dacci dentro Jacopo!
Ma ci speri?pitchup ha scritto:Ma il Jaguarazzo Italeri che fine ha fatto????