Pagina 10 di 13

Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48

Inviato: 16 maggio 2013, 18:14
da ROGER
Caro Fabio, adesso vorrei anche io dire la mia :-D
Dal video e dalle tue chip (che ho anche io e reputo molto veritiere, anche perchè non ne ho altre ;) ) direi che i colori ci sono e paiono giusti, tanto poi con i vari giochi di lavaggi e post verranno alterati per cui :-oook
Sugli spot in fusoliera invece non ci siamo...scusa se mi permetto, ma visto che sei bravo, perchè non diventare bravo bravo? Prova a diluire ancora di più i colori, quasi 80% e dai piccoli colpetti di aerografo. Subito copriranno poco, ma poi insistendo e muovendoti da una macchiolina all'altra potrai modulare l'intensità del colore e inoltre darai una sfumatura migliore eliminando quel fastidioso overspray. Mi raccomando di tenere una pressione più bassa del compressore di quello che usi normalmente, la vernice molto diluita esce che è un piacere ;)
Non sò se sono stato chiaro nella spiegazione, rileggendola non ci ho capito nulla io che sò cosa volevo dire :-sbraco

Bhe...un saluto dal Roger

Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48

Inviato: 17 maggio 2013, 9:31
da fabio1967
ROGER ha scritto: Sugli spot in fusoliera invece non ci siamo...scusa se mi permetto, ma visto che sei bravo, perchè non diventare bravo bravo? Prova a diluire ancora di più i colori, quasi 80% e dai piccoli colpetti di aerografo. Subito copriranno poco, ma poi insistendo e muovendoti da una macchiolina all'altra potrai modulare l'intensità del colore e inoltre darai una sfumatura migliore eliminando quel fastidioso overspray. Mi raccomando di tenere una pressione più bassa del compressore di quello che usi normalmente, la vernice molto diluita esce che è un piacere

Bhe...un saluto dal Roger
Ciao grande Ruggero, sai quante volte ho riletto questo tuo commento? Centinaia, con il modello in mano e sotto la lente di ingrandimento :-D
Effettivamente le macchie in fusoliera (non quelle sulla deriva) non convincono neanche me, ma in senso opposto, nel senso che sono venute fuori troppo nette e poco sfumate :-D .
Quello che dici a proposito della diluizione e della pressione è pura Bibbia del modellismo ed infatti così mi sono comportato (80% circa di solvente, 0.4 bar di pressione). Credimi, l'overspray, almeno per come lo intendo io, è inesistente, solo che, contrariamente ai Gunze, i Tamiya li trovo ancora ostici, soprattutto ad alte diluizioni. Se sei d'accordo con me, vorrei provare ad ammorbidire leggermente i contorni delle macchie, magari spruzzando il colore leggermente schiarito e sperado di non combinare un pastrocchio.
Saluti dal tuo siculo discepolo. :-V
Fabio

Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48

Inviato: 17 maggio 2013, 12:25
da ROGER
fabio1967 ha scritto:
ROGER ha scritto: Sugli spot in fusoliera invece non ci siamo...scusa se mi permetto, ma visto che sei bravo, perchè non diventare bravo bravo? Prova a diluire ancora di più i colori, quasi 80% e dai piccoli colpetti di aerografo. Subito copriranno poco, ma poi insistendo e muovendoti da una macchiolina all'altra potrai modulare l'intensità del colore e inoltre darai una sfumatura migliore eliminando quel fastidioso overspray. Mi raccomando di tenere una pressione più bassa del compressore di quello che usi normalmente, la vernice molto diluita esce che è un piacere

Bhe...un saluto dal Roger
Ciao grande Ruggero, sai quante volte ho riletto questo tuo commento? Centinaia, con il modello in mano e sotto la lente di ingrandimento :-D
Effettivamente le macchie in fusoliera (non quelle sulla deriva) non convincono neanche me, ma in senso opposto, nel senso che sono venute fuori troppo nette e poco sfumate :-D .
Quello che dici a proposito della diluizione e della pressione è pura Bibbia del modellismo ed infatti così mi sono comportato (80% circa di solvente, 0.4 bar di pressione). Credimi, l'overspray, almeno per come lo intendo io, è inesistente, solo che, contrariamente ai Gunze, i Tamiya li trovo ancora ostici, soprattutto ad alte diluizioni. Se sei d'accordo con me, vorrei provare ad ammorbidire leggermente i contorni delle macchie, magari spruzzando il colore leggermente schiarito e sperado di non combinare un pastrocchio.
Saluti dal tuo siculo discepolo. :-V
Fabio
Maestro io!? :shock: naaaa :-D
Dalla romagna docet, ti consiglierei di provare la tecnica contraria. La stessa che ho usato sul Fiat G.50. Siccome il giallo di fondo mi pareva troppo scuro e le macchie poco sfumate, ho spruzzato il giallo contornado le macchie...sul tuo potresti prendere il grigio chiaro, diluirlo a bombazza e sfiorare le macchioline rendendole più soft...
Se ancora non ti soddisfa, sempre con il grigio chiaro della fusoliera, desautora le macchie ma tenendoti a distanza di sicurezza con passate veloci e leggere...

Poi se proprio non ti viene, dammelo che te lo metto a posto io :-prrrr

Un caro saluto dal Roger

Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48

Inviato: 17 maggio 2013, 16:25
da fabio1967
ROGER ha scritto: Dalla romagna docet, ti consiglierei di provare la tecnica contraria. La stessa che ho usato sul Fiat G.50. Siccome il giallo di fondo mi pareva troppo scuro e le macchie poco sfumate, ho spruzzato il giallo contornado le macchie...sul tuo potresti prendere il grigio chiaro, diluirlo a bombazza e sfiorare le macchioline rendendole più soft...
Se ancora non ti soddisfa, sempre con il grigio chiaro della fusoliera, desautora le macchie ma tenendoti a distanza di sicurezza con passate veloci e leggere...
Però! Bel suggerimento :-oook anche perché il 76 è della Gunze e mi ci trovo meglio ;)
ROGER ha scritto: Poi se proprio non ti viene, dammelo che te lo metto a posto io :-prrrr
Un caro saluto dal Roger
Eventualmente te lo mando direttamente in volo (dalla finestra)! :-prrrr :-prrrr

Saluti
Fabio

Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48

Inviato: 23 maggio 2013, 17:01
da fabio1967
Salve a tutti, finalmente il Dora è pronto per le decals. Ho mascherato la parte nera della fascia in fusoliera e dato una bella glassatura con il trasparente Tamiya. Ecco le foto, domani dacalizzazione (finalmente... :roll: )
67.JPG
68.JPG
69.JPG
70.JPG
71.JPG
Saluti
Fabio

P.S. per Ruggero: ho dato un'ulteriore aggiustatina alle macchie ma più di così non sono riuscito, stavo cominciando a sclerare di brutto :.-(

Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48

Inviato: 23 maggio 2013, 17:07
da Starfighter84
Vanno bene ora le macchie! belle loro... e tutto il resto Fabio! :-oook

Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48

Inviato: 23 maggio 2013, 18:33
da ROGER
bene Fabio, le riprese hanno dato il risultato voluto. Ora mi soddisfano di più e quell'effeto over spray è quasi sparito, mi fà davvero paicere, bravo bravo :-oook

Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48

Inviato: 23 maggio 2013, 20:59
da davmarx
Bel lavoro Fabio, a me piaceva moltissimo anche prima degli ultimi ritocchi. :-oook
Aspettiamo le decal per completare lo spettacolo.

Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48

Inviato: 23 maggio 2013, 21:14
da Enrywar67
ciao Fabio.....mi son perso le ultime battute :-SBIGO ....la camo è venuta benissimo....io per amalgamare al massimo quando ci sono due colori cosi' contrastanti spruzzo diluitissimo il colore piu' chiaro ,ovviamente mi riferisco solo alla fusoliera,ancora meglio se lo fai dopo le decal.....comunque un ottimo Dora...peccato non l'abbia fatto io!!!!!!!!!!!Ciao Enrico ;) ;)

Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48

Inviato: 26 maggio 2013, 11:19
da fabio1967
Salve modellisti! Come via avevo anticipato, ho piazzato le decals. La caratteristica di questo esemplare di Dora è che aveva un font diverso per il "10" in fusoliera tra il lato destro e quello sinistro.
Adesso devo sigillare tutto con il trasparente lucido e poi via di lavaggi. Spero che le foto siano di vostro gradimento. Alla prossima.
72.JPG
73.JPG
74.JPG
75.JPG
76.JPG
Saluti
Fabio