Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby
Inviato: 22 settembre 2012, 12:25
Però i vecchi Monogram hanno sempre un loro fascino!! Io ho Dakota e Devastator: pur avendo comprato cinesi moderni, quei kit me li tengo stretti!
ciao
Ale
ciao
Ale
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ale85 ha scritto:Però i vecchi Monogram hanno sempre un loro fascino!! Io ho Dakota e Devastator: pur avendo comprato cinesi moderni, quei kit me li tengo stretti!
ciao
Ale
Grazie mille Ale&GuidoSPILLONEFOREVER ha scritto:Ale85 ha scritto:Però i vecchi Monogram hanno sempre un loro fascino!! Io ho Dakota e Devastator: pur avendo comprato cinesi moderni, quei kit me li tengo stretti!
ciao
Ale![]()
hehe lo prendo per un complimeto, grazie!Geometrino82 ha scritto:Giuro ma io non riesco più a starti dietro... sei troppo veloce.
Questo me l'ero perso.
Comunque i miei complimenti, stai facendo un bel lavoro.
Marco
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
Aeropenna?????? Se posso darti un piccolo consiglio: esercitati prima di iniziare ad usare il colore a smontarla completamente (ago, duse, corpo, molla, guidamolla, grilletto, levetta ecc ecc) e rimontarla ad occhi chiusi : è essenziale per evitare che il colore poi si secchi perchè non ti ritrovi coi pezzi.
Poi esercitati su un modello vecchio per capire le pressione e diluizioni; la mancanza del contatto fisico all'inizio può essere un problema perchè sembra che non copra per nulla mentre stendi il colore.
Alla fine "togli la cera... metti la cera....dò prana...prendo prana...." sarai pronto![]()
saluti
Ragazzi vi ringrazio ma sono partito in quarta subito la mia pennetta la conosco bene è sotto manutenzione da un bel po e la smonto almeno una volta a settimana! comunque ecco i risultati alla fine mi sono messo a casa mia da solo e mi sono divertito il compressore fa un bel casino però i risultati sono questi? che dite sono pessimi?SPILLONEFOREVER ha scritto:Mi associo ai consigli del buon Max Jacopo. Non iniziare ad usare l'aerografo direttamente sul P-61. Fai un (bel) po' di pratica su qualche modello cavia. Le cose su cui in impratichirsi sono tante (smontaggio, rimontaggio, diluizione, pressione). Vedrai che qualche ora di "esercitazione" sarà ampiamente ripagata dal risultato sulla Vedova Nera.
...anche ad occhi bendati??...fà parte dell'addestramento elle Forze speciali modellisticheJacopo ha scritto: la mia pennetta la conosco bene è sotto manutenzione da un bel po e la smonto almeno una volta a settimana!
Ciao max....!!!!! dare certi consigli a Jacopo, è ........come invitare un bambino (durante una sua festa) a pensare prima di mettere le "mani" sulla torta, a quante calorie potrà assimilarepitchup ha scritto:Ciao Jacopo
Aeropenna?????? Se posso darti un piccolo consiglio: esercitati prima di iniziare ad usare il colore a smontarla completamente (ago, duse, corpo, molla, guidamolla, grilletto, levetta ecc ecc) e rimontarla ad occhi chiusi : è essenziale per evitare che il colore poi si secchi perchè non ti ritrovi coi pezzi.
Poi esercitati su un modello vecchio per capire le pressione e diluizioni; la mancanza del contatto fisico all'inizio può essere un problema perchè sembra che non copra per nulla mentre stendi il colore.
Alla fine "togli la cera... metti la cera....dò prana...prendo prana...." sarai pronto![]()
saluti