Pagina 10 di 28

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 4 ottobre 2012, 21:29
da HornetFun
da quello che vedo colori come bianco e rosso sono abbastanza bastardi, devi mascherare bene, altrimenti ti debordano ;)

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 4 ottobre 2012, 21:59
da FreestyleAurelio
Ciao Marco,
stavolta è andata meglio :)
Maschera il rosso ed il verde con il nastro Tamiya e dai nuovamente il bianco.
Però non andarci giù pesante con il colore, dallo meno abbondante sennò deborda sempre! ;)
Fai passate leggere leggere e non bagnare mai altrimenti per capillarità il colore si infiltra sotto la maschera e stai di nuovo punto e a capo ;)

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 4 ottobre 2012, 22:03
da Geometrino82
E per le crepe che si vedono?

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 4 ottobre 2012, 22:17
da Geometrino82
Nel frattempo, nei tempi morti ho cominciato a lavorare un po' anche sul g-91.
Ecco quanto fatto fino ad ora.
Cockpit, già montato. Non gli ho fatto foto prima, perchè non è troppo dettagliato, mi è piaciuto molto di più quello del sabre.
Il seggiolino lo lascio per ultimo, voglio provare a dettagliare almeno quello.

Immagine4 Ottobre 2012 (26) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine4 Ottobre 2012 (27) by Marco Steffani, su Flickr

Purtroppo le foto sono fatte sotto la luce della lampada.

Queste sono le foto relative alla zona scarico, la presa d'aria e la punta.
La punta è più grossa rispetto alla linea generale dell'aereo, devo ancora finire di livellarla.

Immagine4 Ottobre 2012 (19) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine4 Ottobre 2012 (20) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine4 Ottobre 2012 (25) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine4 Ottobre 2012 (18) by Marco Steffani, su Flickr

Ora vi mostro i due pannelli laterali, sono un po' troppo incassati, come mi suggerite di procedere per far si chè diano meno nell'occhio?

Immagine4 Ottobre 2012 (15) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine4 Ottobre 2012 (16) by Marco Steffani, su Flickr

Che ne dite? Com'è quanto ho fatto fino ad ora?
ah dimenticavo, niente è ancora stuccato. Per ora è tutto solamente incollato

Marco

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 4 ottobre 2012, 22:50
da Enrywar67
Marco per le crepe.....devi sverniciare o carteggiare.......non ci sono altre soluzioni.Dimmi un po' che colori hai usato?

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 4 ottobre 2012, 22:51
da Rickywh
ci sarà un bel po' da carteggiare... e, come immaginavo osservando le stampate (ho la stessa scatola) quel pannello del vano armi sarà impegnativo da fare chiuso!!

beh, dopo le peripezie del macchino non avrai di certo problemi con queste cosucce ;)


x le crepe quoto Enry, non riuscirai a ricoprirle con altro colore... sembra che ci sia parecchio colore su quel modello, quante mani e che colore hai usato? hai aspettato che si asciugasse bene? specie i lucidi ci mettono più di quanto ti aspetti, anche se al tatto sembra asciutto, se poi hai utilizzato il retarder...

ciao

Ricky

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 4 ottobre 2012, 23:15
da microciccio
Geometrino82 ha scritto:...Ora vi mostro i due pannelli laterali, sono un po' troppo incassati, come mi suggerite di procedere per far si chè diano meno nell'occhio?...
Ciao Marco,

per i colori ci farai sapere cosa decidi di fare mentre per i pannelli la soluzione più semplice è quella di applicare nello scasso, agli spigoli, degli spessori di plasticard che provvedano a far si che una volta appoggiati i pannelli la superficie risulti priva di scalini. Provo a spiegarmi meglio con un disegno.
Pannello G.91-JPG.JPG
microciccio

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 5 ottobre 2012, 13:03
da Starfighter84
Le "infiltrazioni" di colore, secondo me, sono dipese proprio dal limitato potere adesivo del nastro... i bordi, purtroppo, non hanno aderito bene. Le crepe, invece, dipendono dai tanti strati "pesanti" di vernice che hai steso. C'è poco da fare adesso... io ti consiglierei di sverniciare tutto e ricominciare da capo.
Avevi usato gli acrilici per il tricolore?

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 5 ottobre 2012, 13:12
da Geometrino82
Grazie mille per le risposte ragazzi.
Cerco di rispondere e andare con ordine.

F-86
Enrywar67 ha scritto:Infine la prossima volta colora PRIMA tutto quel che NON è silver....poi lo mascheri.....e poi dai il silver....ma credo che ormai gia' lo sai
questo l'ho imparato e "immagazzinato".
FreestyleAurelio ha scritto: Maschera il rosso ed il verde con il nastro Tamiya e dai nuovamente il bianco.
Ma non fa ulteriore spessore?
Starfighter84 ha scritto:Le "infiltrazioni" di colore, secondo me, sono dipese proprio dal limitato potere adesivo del nastro... i bordi, purtroppo, non hanno aderito bene.

Si, lo penso anche io, però pensavo di poter evitare il distaccamento della vernice sotto.
Starfighter84 ha scritto:Le crepe, invece, dipendono dai tanti strati "pesanti" di vernice che hai steso.

Eppure le percentuali sono più diluente che colore.
Starfighter84 ha scritto:C'è poco da fare adesso... io ti consiglierei di sverniciare tutto e ricominciare da capo.
Tutto il modello o solo la parte sotto delle ali?
Starfighter84 ha scritto:Avevi usato gli acrilici per il tricolore?
I colori che ho usato sono i tamiya.




G-91
microciccio ha scritto: per i pannelli la soluzione più semplice è quella di applicare nello scasso, agli spigoli, degli spessori di plasticard che provvedano a far si che una volta appoggiati i pannelli la superficie risulti priva di scalini
il problema è che sono già incollati.
A secco, non risultavano così incassati, probabilmente la colla fondendo la plastica, ha fatto sì che si incassassero.

Marco

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 5 ottobre 2012, 13:36
da Enrywar67
Se è tutto tamiya.....prendi lo sgrassatore dexal(eurospin 1,20 euro) lo spruzzi partendo da un ala verso la fusoliera evitando di mandare il sapone in cabina.......e vedrai il miracolo!!!!La zona pericolosa,cockpit,falla con una spugnetta imbevuta cosi' non ti scola lo sgrassatore nel pit......poi sciaqua tutto e asciuga....poi fai il bianco,il rosso e il verde....mascheri....ed infine il silver....Ci vuole piu' a dirlo che a farlo.Coraggio.Enrico. ;) ;)
P.S....la pesantezza della verniciatura non dipende solo dalla diluizione ....ma dall'apertura dello spillo......tante passate sono meglio di due.....usa il phon...