Pagina 10 di 23

Re: OV-10A -BRONCO- alettoni

Inviato: 12 novembre 2012, 23:41
da ilGamma
Eugè un lavoro coi fiocchi! :-oook concordo anche io nel lasciare i flap retratti e "movere" solo un po di alettoni :-oook

Re: OV-10A -BRONCO- alettoni

Inviato: 13 novembre 2012, 10:22
da matteo44
Gran bel lavoro Eugenio! Veramente bello! Complimenti... :-oook
Molto interessante la tecnica della molletta! :mrgreen:

Re: OV-10A -BRONCO- alettoni

Inviato: 20 novembre 2012, 17:31
da starmaster
oggi ho fatto caccia grossa... e... ho trovato le decals.. :-Figo

Immagine

Re: OV-10A -BRONCO- alettoni

Inviato: 20 novembre 2012, 18:08
da ROGER
Ciao Eugenio, se non ti avessi conosciuto in fiera, dove ho potuto constatare che sei una persona simpatica e preparata, guardando questo wip avrei pensato che sei un fuori di testa eheheh
Stai facendo dei lavori che la mia mente neppure potrebbe immaginare...bravo!

Un caro saluto dal Roger

Re: OV-10A -BRONCO- alettoni

Inviato: 20 novembre 2012, 18:44
da mattia_eurofighter
bel lavoro eugè...le decals le hai trovate in rete? ;)

Re: OV-10A -BRONCO- alettoni

Inviato: 20 novembre 2012, 18:49
da starmaster
no al negozio "galleria tuscolana... da amici ;) che hanno apprezzato il bronco dal vivo...

Re: OV-10A -BRONCO- alettoni

Inviato: 21 novembre 2012, 14:56
da Starfighter84
Scusa Eugè ma non ho capito.... ma che c'hai fatto con la molletta? :)

Re: OV-10A -BRONCO- alettoni

Inviato: 21 novembre 2012, 21:04
da starmaster
Starfighter84 ha scritto:Scusa Eugè ma non ho capito.... ma che c'hai fatto con la molletta? :)
l'HO usata come superficie piatta con la cartasmeriglio per realizzare un piano abbastanza planare

altre decall..oramai a che senza a che troppe!! :lol:

Immagine

Re: OV-10A -BRONCO- alettoni

Inviato: 21 novembre 2012, 21:18
da starmaster
questi sono i fogli che ho......

Immagine

ora posso realizzare i velivoli sia della US ARMY che USAF...
a voi adesso i consigli e preferenze :-Figo :-oook

Re: OV-10A -BRONCO- realizzazione alettoni

Inviato: 22 novembre 2012, 16:58
da starmaster
ali finite ora devo solo dare una lisciata alle superfici alari togliendo quei rivettacci; e re incidere alcune pannellature....poi fine (si fa per dire :lol: )

ho incominciato con il taglio di un raggio di bici , per dare la tondità e la struttura fissa dell'alettone ossia dove ci sono i perni di rotazione;

Immagine
Immagine

e poi ho incollato le due semi metà dell'alettone vero e proprio... usano il plasticard da 0,25...
ImmagineImmagine

la forma è abbastanza soddisfacente; per dare dinamicità (visto la presenza dei piloti;) ho messo gli alettoni in maniera sfalzata in fase di prova dei comandi ovviamente devo fare anche le alette alzate.. ;)
ImmagineImmagine

ho dato una lisciatina e foto finale...ovviamente adesso passerò il primer per verificarne la giusta finitura..ove esalterà ogni inperfezione...ma domani però.. :-oook
ImmagineImmagine

dimenticavo l'ala di destra sembra orribilmente frastagliata...ma è così solo perchè ho usato la ciano..(*perchè ottengo una superficie migliore essendo più liquida e meno invasiva dello stucco)che essendo trasparente fa vedere il "sotto", ma è liscio.. :lol:

vabbè dai il primer si è asciugato... metto le foto in anteprima ovviamente firmate MT ;) :-Figo

ImmagineImmagine