Pagina 10 di 47
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Inviato: 1 maggio 2012, 19:21
da Kit
Grazie ...!
Maver76 ha scritto:......... ma la striscia più doppia color grigio/verde, con cosa l'hai realizzata, milliput?
Ho usato il Tamiya Epoxy...(il Milliput non l'ho mai usato, ma dovrebbe essere simile) uno stucco bicomponente piuttosto appiccicoso. Per realizzare il "tubo" (che non ho idea a cosa serva

) ho prima fatto una pallina di stucco che ho poi arrotondato e allungato strusciandola sul tavolo con un dito, fino a che il diametro era quello voluto. Poi ho aspettato che lo stucco asciugasse un bel po, altrimenti sarebbe sato impossibile metterlo dove andava (si appiccica ai diti...). Una volta quasi asciutto lo stucco, ho messo il tubo dove andava sagomandolo a piacere....per sicurezza ho messo in alcuni punti un goccio di ciano.
Ciao!
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Inviato: 1 maggio 2012, 21:44
da microciccio
Kit ha scritto:...Premesso che se si vuole la fedeltà quasi "assoluta", bisogna rivolgersi ai set in resina. Lo scratch "casalingo" richiede sempre il ricorso al compromesso e ha una certa approssimazione. Riguardo il divertimento, tra le resine e riprodurre da soli i paricolari...non c'è confronto, molto più divertente l'autocostruzione. Tornando al mio lavoro, certo non uso il calibro o la livella laser

, ma pur andando ad "occio", credo facendo ricorspo a quella "certa approssimazione" di poter rendere l'idea di come possa essere il vero Prowler...
Ciao Andrea,
come già sai io e te abbiamo idee differenti. Per me le tue autocostruzioni sono decisamente superiori ai set in resina che comunque cedono anch'essi a diversi compromessi, specialmente quelli legati alla necessità di realizzare lo stampo.
In ogni caso la differenza a livello generale è limitata all'attenzione alla necessità della riproducibilità in serie che i modellisti delle varie Aires, CMK ecc. devono tenere in considerazione quando realizzano i
master. Al contrario le realizzazioni domestiche sono dei piccoli capolavori irripetibili che, liberi da vincoli, riflettono le capacità del modellista e le sue preferenze (es.: il leggero
fuori scala di cui abbiamo già parlato).
Ciò detto apprezzo ancor di più il lavoro che esegui su questo Prowler

.
Tornando alla
bibliografia ti ho spedito un mp.
microciccio
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Inviato: 1 maggio 2012, 22:36
da Popaye
La tua autocostruzione non ha nulla da invidiare ai migliori set in resina!
Poi,vuoi mettere averlo fatto tu???
Bravissimo.E il capolavoro iniza a prendere forma!
Giuse
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Inviato: 1 maggio 2012, 23:15
da Bonovox
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Inviato: 1 maggio 2012, 23:32
da Rosario
Veramente un grandissimo lavoro!! Anche io la penso come Paolo!! UN auto costruzione e' unica e sola!! Un tuo piccolo capolavoro personale!!

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Inviato: 1 maggio 2012, 23:44
da brock66
Grandissimo lavoro di autocostruzione e modifica,ormai ci stai abituando veramente bene i tuoi lavori sono sempre un must.
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Inviato: 1 maggio 2012, 23:45
da willy74
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Inviato: 2 maggio 2012, 22:33
da Kit
Beh....! I vostri commenti mi "istigano" al modellismo
Ciao...a presto con gli sviluppi...

.
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Inviato: 3 maggio 2012, 2:10
da Starfighter84
Mi ero perso l'ultimo aggiornamento... e che aggiornamento!

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Inviato: 4 maggio 2012, 10:08
da matteo44
Porca miseria!
Sto via per un pò di giorni e al mio ritorno mi becco sto capolavoro!
Stupendo!
