Pagina 10 di 13
Re: MIRAGE 2000- aggiornamento n° 9
Inviato: 3 settembre 2009, 18:32
da aspide85
lo sapevo che facevi un super modello...
Re: MIRAGE 2000- aggiornamento n° 9
Inviato: 3 settembre 2009, 21:06
da BernaAM
Grazie Mauro per i tuoi apprezamenti positivi ma ti assicuro che dal vivo nonè un gran modello. Ci stiamo ad avvicinare alle fasi finali, questa sera avrei dovuto lucidare, anzi ieri o corretto anche quel verde poco probabile, non ho molta vogli credo che slitterà tutto per il fine settima. L'A4 scalpita.
Ciao Fabrizio.
Re: MIRAGE 2000- aggiornamento n° 9
Inviato: 4 settembre 2009, 9:48
da CoB
tanto fabrì tutti non siamo mai soddisfatti dei nostri lavori, tranqui!!
Re: MIRAGE 2000- aggiornamento n° 9
Inviato: 4 settembre 2009, 15:47
da BernaAM
Per chi lo chiedeva: io altre alla solita future ma mi dà problemi di crepatura colori, uso il comune impregnante per legno, l'importante è diluirlo parecchio (io uso acquaragia) e darlo in passate moooooolto leggere, visto che è molto coprente con passate pesanti si rischia di coprire tutte le pannellature, dopo aver aspettato almeno una giornata la completa asciugatura il modello è pronto per il trattamento decal, la superficie lucidata con quel prodotto regge bene anche i lavaggi con olio a patto di non utilizzare diluenti che reagiscono, io per esempio diluisco il colore ad olio con un miscuglio di essenza di trementina e olietto diluente. Hunter è stato fatto con questo procedimento, giudicate voi. Per altre delucidazioni sono sempre a disposizione.
Ciao Fabrizio.
Re: MIRAGE 2000- aggiornamento n° 9
Inviato: 4 settembre 2009, 15:51
da Starfighter84
Metodo che vince non si cambia!
diffido anche io dall'utilizzo della Future come trasparente lucido... per il trattamento dei tettucci invece è veramente fenomenale. Ma le foto del modello con il verde più scuro Fabrì? siamo tutti curiosi!

Re: MIRAGE 2000- aggiornamento n° 9
Inviato: 4 settembre 2009, 16:07
da BernaAM
Devo farle, state calmi.
Ciao.
Re: MIRAGE 2000- aggiornamento n° 9
Inviato: 4 settembre 2009, 17:00
da CoB
BernaAM ha scritto:Devo farle, state calmi.
Ciao.
valerio non lo fa arrabbià!!
Re: MIRAGE 2000- le decal
Inviato: 14 settembre 2009, 14:11
da BernaAM
Finalmente siamo arrivate alla fase decal, ho subito fatto la prima cappella, ormai questo modello è nato male e finirà male, non è per vantarmi ma ne ho fatti di meglio. Come noterete nelle foto le linee rosse trattegiate per le linee di camminamento, una è andata bene mentre l'altra mi si è arricciata senza possibilità di rimediare, ho perso mezzora per cercare di recuperarla poi mi sono rotto il c..... e ho frullato i resti nel cesso. Per quanto riguarda la qualità delle decal posso dire che non sono tanto male alcune, in alcune il colore non ha coperto abbastanza, forse l'unico inconveniente è che sono un pò troppo spesse, ma mai quanto quelle Hasegawa. Ecco le foto di questo step a voi i commenti.
Devo iniziare a colorare i seggiolini e le ruote poi credo che tutti i pezzi siano pronti per essere montati, voglio cercare di finire questo per partire con l'A4.
Ciao a tutti.
Fabrizio.
Re: MIRAGE 2000- le decal
Inviato: 14 settembre 2009, 14:44
da aspide85
a me piace moltissimo questo tuo mirage fabrì..è proprio il soggetto che avevo in programma di fare anche .questo tuo lavoro sarà un'ottima guida..a proposito,hai ancora le fotoincisioni precolorate del'abitacolo?se non le hai buttate me le ricomprerei io,grazie.
Re: MIRAGE 2000- le decal
Inviato: 14 settembre 2009, 14:54
da BernaAM
Qualcosa credo proprio sia rimasto, i pezzi per il coc. tutti per i seggiolini credo ben poco se ti interessano le posso lasciare a Valerio quando lo vedo, comunque a lavoro finito ti faccio sapere cosa è rimasto.
Ciao Fabrizio.