Pagina 10 di 27
Re: F-104G
Inviato: 3 aprile 2012, 19:49
da Starfighter84
zipper ha scritto:I 104 S turchi erano dipinti con la livrea di primo tipo, cioè con i RAL e non con gli FS.
Si, l'immagine era solo per visualizzare al meglio l'andamento della mimetica...

Re: F-104G
Inviato: 4 aprile 2012, 0:56
da Davide
Stasera sono riuscito a fare il post-shading sul grigio e a correggere la macchia sulla tip alare destra...
Domani eseguirò il post sul verde e terminerò con la correzione di alcuni punti della mimetica...
Che ne pensate ora?
P.s. sono in attesa dell'arrivo da Mbl del pod suu-21 ventrale

Re: F-104G
Inviato: 4 aprile 2012, 2:53
da SPILLONEFOREVER
Bel lavoro Davide, anche se - sicuramente per effetto del flash o dell'illuminazione artificiale, il grigio mi sembra complessivamente un po' troppo schiarito.
Bisogna però vedere il risultato complessivo con il post sul verde e con i vari passaggi successivi di trasparente.
Dai che sei a buon punto

Re: F-104G
Inviato: 4 aprile 2012, 12:56
da Bonovox
mi piace!

Re: F-104G
Inviato: 4 aprile 2012, 16:19
da Davide
Prendendo spunto da Errico,ora vorrei eseguire di nuovo un Pre-shading sulla mimetica e ripassare con velature leggere la tinta base!
Che ne pensate?effettivamente il grigio mi sembra troppo chiaro anche a me,ma il mio dubbio è che così com'è comunque si andrà a scurire con i trasparenti e i lavaggi,sbaglio?...Aiutatemi!
Re: F-104G
Inviato: 4 aprile 2012, 22:27
da Starfighter84
Con i trasparenti e i lavaggi, di sicuro, l'effetto del post si appiattirà abbastanza... sta a te decidere il grado di invecchiamento però: gli esemplari in carico al 4° stormo e al 9° erano quelli che, notoriamente, si sbiancavano quasi del tutto. Il grigio si deteriorava tantissimo... Lo stesso discorso non vale per gli esemplari di Ghedi che, al contrario, non subivano grossi invecchiamenti. Quindi, in accordo con questo principio, non esagerare troppo con il post e, sopratutto, non aggiungere troppo bianco al tuo mix.

Re: F-104G
Inviato: 4 aprile 2012, 23:11
da Davide
Grazie Valerio...Questo è il risultato finale del Post...mi pare abbastanza equilibrato,ma a voi la sentenza

Re: F-104G
Inviato: 5 aprile 2012, 8:10
da starmaster
bello bello!! devo dire che; per essere ambientato nel 1982... una usura così è abbastanza realistica e si accosta agli ultimi appartenenti al 154°; che verso la metà di giugno di quell'anno sono stati mandati presso Villafranca e Grosseto; rimanendo attivi fino al 1991 circa...infatti Ghedi fu il primo aeroporto e poi l'ultimo ad avere la versione G in operativo QRA... ; a Grosseto i G erano "sempre operativi" ma in supporto agli S che erano la prima linea; ma solo per finire le ore di volo. E l'ultimo G volò fino al 1994 --> MM.6589 5-13/5-42/5-31/3-05/3-50/20-30/RS-05/3-40/3-36(1990)/4-49 (ultimo F104G a volare fino al 1994 con 3668,20 ore di volo
Re: F-104G
Inviato: 5 aprile 2012, 9:19
da Davide
starmaster ha scritto:bello bello!! devo dire che; per essere ambientato nel 1982... una usura così è abbastanza realistica e si accosta agli ultimi appartenenti al 154°; che verso la metà di giugno di quell'anno sono stati mandati presso Villafranca e Grosseto; rimanendo attivi fino al 1991 circa...infatti Ghedi fu il primo aeroporto e poi l'ultimo ad avere la versione G in operativo QRA... ; a Grosseto i G erano "sempre operativi" ma in supporto agli S che erano la prima linea; ma solo per finire le ore di volo. E l'ultimo G volò fino al 1994 --> MM.6589 5-13/5-42/5-31/3-05/3-50/20-30/RS-05/3-40/3-36(1990)/4-49 (ultimo F104G a volare fino al 1994 con 3668,20Flyng Hours)
Grazie Eugenio....puoi togliermi una curiosità?
la foto del velivolo che mi hai postato,quella in cui si vedeva dipinta la sagoma del tornado in miniatura sulla presa d'aria, è relativa alla stessa matricola che sto realizzando?e per caso sai se era dipinta solamente sulla presa d'aria dx o altrove?grazie mille

Re: F-104G
Inviato: 5 aprile 2012, 13:22
da Popaye
Il post mi piace tantissimo.E' ben bilanciato e non troppo marcato!
Giuse