Pagina 10 di 20
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 29 febbraio 2012, 0:09
da Popaye
Ammiro tantissimo la costanza e dedizione che stai mettendo in questo progetto!

Bravo
Sono curiosissimo di vedere il lavoro finito!
Giuse
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 29 febbraio 2012, 13:17
da Massimo
starmaster ha scritto:Massimo ha scritto:zipper ha scritto:Non usare i numeri del foglio, sono dimensionalmente sballati.
Anche secondo me sono troppo alti e stretti
questi sono due vecchi fogli SKY e TAURO...
Massimo tu quali hai usato??
...un consiglio sui numeri F-104 ....
mmmmm....... quelli tauro model??....
oppure??
Io ho usato questi.Vanno bene per il 3°,5°,9°il 36°,il 4°Stormo e il 20° Gruppo.
http://www.tauromodel.it/italiano/48510.htm
Per il 51° e 53° Stormo erano più squadrati e tra l'altro sono sul tuo foglio.
http://www.tauromodel.it/italiano/48505.ht
Comunque se clicchi sul nome del reparto in blu a sinistra,ti viene fuori il profilo dell'esemplare a colori.Puoi sbizzarrirti fin che vuoi!!!
Se poi vuoi fare un G del 6°o un loviz...
http://www.tauromodel.it/italiano/48519.htm
Volendo fare qualcosa di più ...vintaga o loviz,ultimamente è uscito questo:
http://www.tauromodel.it/italiano/48570.htm
E comunque...
Io centoquattro
tu centoquattri
egli centoquattra
noi centoquattriamo
voi centoquattrate
essi centoquattrano
Spero di esser stato d'aiuto!!!

Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 1 marzo 2012, 22:26
da Starfighter84
Segui il consiglio di Massimo... aimè, i Tauromodel hanno i numeri più corretti in circolazione!

Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 5 marzo 2012, 11:56
da starmaster
I lavori procedono con calma, oggi ho finito l'aereo, chiuso e verniciato. C'è un piccolo colpo di scena, mi si è staccata una tanica durante la levigatura

ora ci sarà una piccola modifica, ho chiuso il cannone che è diventato così intercettore e alle estremità alari al posto delle due taniche ho messo le rampe dei missili.
Avete suggerimenti per il gruppo e lo stormo? Io ho pensato al 9
Ho pensato come armamento questa configurazione: alle estremità alari AIM9B alle BL104 gli AIM7 senza le BL75
L'aereo è anacronistico in questa versione?: coccarde grandi - numeri grandi - AIM9B - AIM7 - del 9 stormo
E' il caso che metto anche le taniche alla bielle75? O no?
(sono senza pc e ho poco materiale cartaceo sul 9 stormo!

)
-Per Massimo: ho comprato delle decal tauromodel che mi hai consigliato, sia il foglio con i numeri arrotondati COD F-104 G91, sia il foglio classico con i numeri squadrati COD 48-505. Ho trovato anche il foglio con gli stancil dei resque remove COD TAURO 48-534. A presto...computer permettendo! =D
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 5 marzo 2012, 16:19
da Massimo
starmaster ha scritto:I lavori procedono con calma, oggi ho finito l'aereo, chiuso e verniciato. C'è un piccolo colpo di scena, mi si è staccata una tanica durante la levigatura

ora ci sarà una piccola modifica, ho chiuso il cannone che è diventato così intercettore e alle estremità alari al posto delle due taniche ho messo le rampe dei missili.
Avete suggerimenti per il gruppo e lo stormo? Io ho pensato al 9
Ho pensato come armamento questa configurazione: alle estremità alari AIM9B alle BL104 gli AIM7 senza le BL75
L'aereo è anacronistico in questa versione?: coccarde grandi - numeri grandi - AIM9B - AIM7 - del 9 stormo
E' il caso che metto anche le taniche alla bielle75? O no?
(sono senza pc e ho poco materiale cartaceo sul 9 stormo!

)
-Per Massimo: ho comprato delle decal tauromodel che mi hai consigliato, sia il foglio con i numeri arrotondati COD F-104 G91, sia il foglio classico con i numeri squadrati COD 48-505. Ho trovato anche il foglio con gli stancil dei resque remove COD TAURO 48-534. A presto...computer permettendo! =D
Non me ne vogliano gli appassionati dei cavallini,ma visto che ormai son rimasti solo i reparti che hanno uno stemma con motivo equino,io sarei più per un esemplare di qualche stormo più ...colorato.
Una configurazione come quella da te ipotizzata non era utilizzata ,se non per qualche volo dimostrativo.Ho visto foto di un esemplare del 12° Gruppo (36° Stormo)in volo con AIM 9 e AIM7 o anche di uno del 23° Gruppo(5°Stormo)Loviz.Altrimenti rimangono il 22°,il 21° e il 23°Io sarei più per wing tip,un AIM7 sotto l'ala destra e AIM9 sotto quella sinistra,che per un bel po' è stata la configurazione dei velivoli in servizio d'allarme.Forse un velivolo ndel 12°coi numeroni bianchi o con quelli stile Tornado è il mio preferito...
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 6 marzo 2012, 15:51
da Starfighter84
Ha ragione Massimo, la configurazione che hai scelto è un pò anacronistica. I Sidewinder alle wing tip li ho visti, in rari casi, prettamente sui G (ricordo qualche foto di esemplari del 51° Stormo). Sugli S era difficile vedere i missili posizionati alle wing tip... figuriamoci sugli ASA poi!
Quindi segui la configurazione che ti ha suggerito Massimo che era abbastanza comune nell'epoca a cui appartiene il tuo Spillo.
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 6 marzo 2012, 16:01
da francesco74
starmaster ha scritto:I lavori procedono con calma, oggi ho finito l'aereo, chiuso e verniciato. C'è un piccolo colpo di scena, mi si è staccata una tanica durante la levigatura

ora ci sarà una piccola modifica, ho chiuso il cannone che è diventato così intercettore e alle estremità alari al posto delle due taniche ho messo le rampe dei missili.
Avete suggerimenti per il gruppo e lo stormo? Io ho pensato al 9
Ho pensato come armamento questa configurazione: alle estremità alari AIM9B alle BL104 gli AIM7 senza le BL75
L'aereo è anacronistico in questa versione?: coccarde grandi - numeri grandi - AIM9B - AIM7 - del 9 stormo
E' il caso che metto anche le taniche alla bielle75? O no?
(sono senza pc e ho poco materiale cartaceo sul 9 stormo!

)
-Per Massimo: ho comprato delle decal tauromodel che mi hai consigliato, sia il foglio con i numeri arrotondati COD F-104 G91, sia il foglio classico con i numeri squadrati COD 48-505. Ho trovato anche il foglio con gli stancil dei resque remove COD TAURO 48-534. A presto...computer permettendo! =D
Il 9 di Grazzanise ha sempre volato con serbatoi estremita alari e armamento tradizionale,qualche eccezzione vista negli ultimi mesi di volo sui 4 o 5 104 ancora autorizzati a volare solo con slitte alle estremita ma senza armamento,saluti.
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 6 marzo 2012, 19:38
da Valter
Se posso suggerirti la configurazione esatta, poi chiaramente sarà una tua scelta come allestirlo, al 22° Gruppo C.I.O. visto che metti gli AIM-9B alle estremità
alari e gli AIM-7E Sparrow ai travetti BL 104 mettevamo pure i pylon tanks (andrebberò i fletcher) hanno minime differenze strutturali, così lo allestisci modello da "guerra". però ti ripeto è una tua scelta, ho solo cercato di darti una dritta, ciao!!
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 7 marzo 2012, 21:01
da starmaster
Anche io sono per le tip, purtroppo però come vi ho gia detto mi si sono rotte le taniche quindi non sarebbero più illuminate, quindi ho optato per questa configurazione suggerita da Valter del 22° gruppo. Questa configurazione l'ho vista anche su quella del 23° gruppo, è inusuale però per me è un'alternativa per il problema che mi è sorto per le taniche che sarebbero onnipresenti!

Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 7 marzo 2012, 22:42
da Icari Progene
ASA-M 2004 Pratica