Pagina 10 di 14
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Inviato: 17 ottobre 2012, 13:12
da matteo44
Starfighter84 ha scritto:Diluizione e distanza sono corretti Matteo... allora è un problema di pressione. Su che valore avevi settato il compressore?...
1 bar
Starfighter84 ha scritto:Riguardo alla tua idea di opacizzare il colore...usa il nastro Tamiya per le mascherature... se ti fa stare più tranquillo elimina un pò del suo potere adesivo...
Ok grazie... proverò a fare come dici...
Starfighter84 ha scritto:...Per coprire il resto delle superfici prova il Domopack!...
Visto che ci sono, faccio anche una domanda...
Adesso devo fare le bande gialle sul bordo d'entrata delle ali... volendo provare ad invecchiare l'aereo pensavo di schiarire fin da subito il giallo... secondo voi ha senso? Oppure mi conviene dare prima il giallo normale (Tam XF-3) e poi schiarirlo e ripassare? ... e per schiarire il giallo posso usare il bianco?
Grazie
Ciao
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Inviato: 17 ottobre 2012, 19:49
da pitchup
Ciao Matteo
il presh. non è detto che si debba fare a mano libera, non è che siamo tutti robot!
Puoi aiutarti con un post it o un cartoncino (se riesci a tener fermo il modello). Appoggi la "mascherina" sul pannello e spruzzi (perpendicolarmente rispetto al modello) ed ecco fatta un bella linea precisa. Più sei vicino con l'aerografo e più viene fine la linea. La pratica poi ti permetterà di fare il tutto a mano libero (se vorrai).
saluti
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Inviato: 18 ottobre 2012, 8:54
da matteo44
pitchup ha scritto:Ciao Matteo
il presh. non è detto che si debba fare a mano libera, non è che siamo tutti robot!
Puoi aiutarti con un post it o un cartoncino (se riesci a tener fermo il modello). Appoggi la "mascherina" sul pannello e spruzzi (perpendicolarmente rispetto al modello) ed ecco fatta un bella linea precisa. Più sei vicino con l'aerografo e più viene fine la linea. La pratica poi ti permetterà di fare il tutto a mano libero (se vorrai).
saluti
Grazie mille!
Sul prossimo modello proverò a fare come dici Max! Grazie ancora...
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Inviato: 18 ottobre 2012, 16:03
da Starfighter84
matteo44 ha scritto:Starfighter84 ha scritto:Diluizione e distanza sono corretti Matteo... allora è un problema di pressione. Su che valore avevi settato il compressore?...
1 bar
1 bar???? è troppo Matteo!!! devi scendere ad almeno la metà...

Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Inviato: 18 ottobre 2012, 16:31
da ilGamma
Matteo tienilo fisso a 0,5 bar, uso questa pressione per colori e trasparenti, mai avuto problemi.La alzo ad 1 bar solo per pulirlo!

Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Inviato: 31 ottobre 2012, 7:58
da matteo44
Ciao a tutti; eccomi qua ad aggiornare un pò il WIP.
Dopo aver mascherato la parte inferiore del modello, ho dato una mano di giallo (leggermente schiarito) sul bordo d'entrata delle ali (foto non ne ho fatte).
Dopo aver aspettato che il colore si asciugasse (causa impegni vari è passata una settimana!!!... ad un certo punto ho pensato che il colore invece di asciutto ormai era diventato addirirttura secco!!!

) ho macherato anche le bande gialle e poi sono passato con il grigio per la mimetica superiore...
31 Mim sup.jpg
32 Mim sup.jpg
Ho provato poi a fare un pò di post-shading... cosa dite? Forse devo schiarire ancora un pò?
33 Post grigio.jpg
34 Post grigio.jpg
35 Post grigio.jpg
Ciao a tutti!
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Inviato: 31 ottobre 2012, 8:56
da Fabio_lone
stavolta ti è venuto bene! ...forse un pochettino insisterei ma se non te la senti potrebbe andar bene così... l'hai fatto anche in fusoliera??
Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Inviato: 31 ottobre 2012, 9:54
da matteo44
Grazie Fabio!
Forse una schiarita in più ci vuole però quasi quasi la faccio dopo aver steso e schiarito anche il verde in modo da regolarmi meglio...
Fabio_lone ha scritto:.... l'hai fatto anche in fusoliera??
Si però rispetto alle ali si vede meno...
Comunque Fabio... io e te ci dobbiamo sentire e successivamente trovare...

Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Inviato: 31 ottobre 2012, 10:01
da Starfighter84
Il post è, effettivamente, un pò blando ma io lascerei così Matteo... fai sempre in tempo a riprenderlo. Buona la verniciatura, bravo!

Re: P-51 RAF Mustang 1/48
Inviato: 31 ottobre 2012, 10:52
da FreestyleAurelio
Bene così Matteo, occhio però che in alcuni pannelli il colore del post ha creato bordi tipici da sbordatura da alta pressione.
Fai in tempo a riprenderli e sfumare con il grigio di base
Scendi ulteriormente a 0,2-0,3 bar con questa tecnica
I pianetti orizzontali di coda fittano bene in fusoliera?