Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Inviato: 30 agosto 2011, 15:56
sinceramente no, ma quando si raggiunge lo stato di trasparenza direi che è già abbastanza lucido no?
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Grazie per le precisazioni, ho appena controllato, ce n'è uno anche a S. Donà, uno di questi giorni ci faccio un saltoKit ha scritto:Catene "Acqua e Sapone" o "CAD", ci trovi pure le limette autolucidanti e il decerante....HornetFun ha scritto: Il Livax 20 dove lo posso trovare?. La 1200 è troppo "granulosa" per i trasparenti, invece di lucidarli li opacizza...carte abrasive più fini dalla 3000 in poi iniziano ad avere un effetto lucidante, le carte abrasive arrivano fino alla grana 12000 (dodicimila) e le limette autolucidanti dovrebbero avere quella granulometria
.
P-.S Livax 20 carati : cera per pavimenti ottima sostituta della Future
Livax D20: decerante, toglie in pochi secondi ogni traccia di cera, colori acrilici, colori a smalto (anche vecchi.....).
Bè, no! un conto è ridargli la trasparenza (e quella la raggiungi anche con i compound), un conto è ridargli la giusta brillantezza (che la ottieni solo con le cere)...Benny ha scritto:sinceramente no, ma quando si raggiunge lo stato di trasparenza direi che è già abbastanza lucido no?
un cupolino qunado è nuovo ha la giusta brillantezza o per te ne ha poca?Bè, no! un conto è ridargli la trasparenza (e quella la raggiungi anche con i compound), un conto è ridargli la giusta brillantezza (che la ottieni solo con le cere)...
Ha una brillantezza "accettabile" che si può comunque migliorare con l'uso delle cere. Quando intervieni con delle abrasioni, il cupolino per me perde questa trasparenza accettabile...Benny ha scritto:un cupolino qunado è nuovo ha la giusta brillantezza o per te ne ha poca?
Infatti io solo al pensiero di carteggiare seppur con grana fine il tettuccio, mi sono sempre detto, ma non lo rovino poi?Starfighter84 ha scritto:Ha una brillantezza "accettabile" che si può comunque migliorare con l'uso delle cere. Quando intervieni con delle abrasioni, il cupolino per me perde questa trasparenza accettabile...Benny ha scritto:un cupolino qunado è nuovo ha la giusta brillantezza o per te ne ha poca?
ah ok allora s ela metti così è un altro conto....comunque di solito usando la 1200 e il copound riottengo la stessa brillantezza del cupolino nuovoHa una brillantezza "accettabile" che si può comunque migliorare con l'uso delle cere.