Pagina 10 di 27

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 21 giugno 2011, 0:16
da Starfighter84
Il Mr. Surfacer lo puoi diluire con il Lacquer Thinner della Tamiya... quello con il tappo giallo. Però conta che già dato puro lo stucco tende a ritirare... dato ad aerografo ancora di più! quindi se ci sono fessure importanti non riesce a riempirle... ;)

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 21 giugno 2011, 0:25
da Obi-Wan Kenobi
Non lo posso diluire in altro modo? credo che sto prodotto non riesco a procurarmelo dalle mie parti :-bleaa
Si so che ritira,l'idea sarebbe di fare eventualmente più passate in più tempi,per fortuna non ci sono fessure così drastiche :-prrrr

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 21 giugno 2011, 0:26
da Starfighter84
Personalmente non ho mai provato con altro... a naso (è proprio il caso di dirlo dalla puzza!) potresti provare con l'acetone. Ma non garantisco! :-oook

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 21 giugno 2011, 7:56
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:... potresti provare con l'acetone...
Ciao Roberto,

se utilizzi l'acetone devi stare particolarmente attento perché, pur non essendo in assoluto il più aggressivo, è un solvente per polistirene. In altre parole scioglie la plastica. Ad esempio, se passi dell'acetone sulla superficie di un modello ed attendi che abbia cominciato la sua azione, toccandola col polpastrello, resterà impressa la tua impronta digitale (da carteggiare una volta ben asciutta :P ).
Questa caratteristica è il limite ed il punto di forza dell'acetone, infatti ad esempio, usata nella giusta quantità, secondo me è ottima per diluire il classico stucco Tamiya perché ne migliora le caratteristiche e credo sia uno dei componenti principali di alcune colle per polistirene. Fai magari qualche prova prima per capire il corretto quantitativo da utilizzare e ... buon lavoro. :-D

microciccio

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 29 giugno 2011, 23:58
da Obi-Wan Kenobi
Alla fine ho preferito non rischiare,e ho dato fondo alle mie ultime energie carteggiando,primerizzando,carteggiando etc...

Ora l'ultimo sforzo per stuccare sempre all'interno lo spazio di contatto tra la fusoliera e le prese d'aria,che per forza di cose risulta evidente. Quelle che sembrano linee o piccole fossete in realtà sono diversità di colore tra le varie passate di primer,stucco tamita e mr.surfacer :-prrrr
Che dire mi sono smarronato parecchio,è stato tutt'altro che rilassante lavorare su queste dannate prese d'aria ma posso dire con soddisfazione che ne è valsa la pena

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 30 giugno 2011, 0:00
da Psycho
io più EFA vedo montare e più mi convinco che non ne farò mai uno!!

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 30 giugno 2011, 0:11
da Starfighter84
Immagino la tua noia nel carteggiare e stuccare più volte quelle prese d'aria... ma stai facendo veramente un bel lavoro Roberto, bravo! :-oook

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 30 giugno 2011, 0:58
da Maver76
Forza Roberto, d'ora in poi la strada è in discesa, ed il divertimento è assicurato(tranne l'aerofreno se lo monti chiuso)

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 1 luglio 2011, 22:57
da Obi-Wan Kenobi
Grazie ragazzi :-D
pian piano sto andando avanti,altre stuccature e incollaggio della punta. Stavolta non mi ha fregato,ho fatto una colata all'interno di vinavil e piombini :-Figo

Dopo se ho voglia mi metto a carteggiare,altrimenti a domani

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 1 luglio 2011, 23:25
da Starfighter84
Prende forma... bravo Roby! :-oook