Pagina 10 di 44

Re: Nardi FN.305

Inviato: 9 maggio 2011, 0:27
da claudio
Geniale ......Io alcune volte prima di iniziare a stuccare,se la sezione è piccola , faccio del riempimento con il das e poi una volta seccato termino la stuccatura con la ciano o con stucco .....Personalmente mi trovo molto bene con questa tecnica.....Voglio precisare che se la sezione da stuccare e grande e mi permette di utilizzare come riempimento il classico pezzettino di plasticard lo preferisco al das ....è più stabile per una sezione grande.....

Re: Nardi FN.305

Inviato: 9 maggio 2011, 9:24
da Xplo90
Anche io inizialmente avrei utilizzato del plasticard, ma avevo paura che si vedesse da sotto, girando il modello, perche' il quel punto è presente il vano carrello...

Re: Nardi FN.305

Inviato: 9 maggio 2011, 12:11
da Psycho
interessante! io invece per le voragini uso il milliput, da quando ho imparato ad usarlo non l'ho più abbandonato!

Re: Nardi FN.305

Inviato: 9 maggio 2011, 16:29
da Xplo90
Nel finire sto benedetto cavallo, sto andando a rilento con l'addestratore...
Ma oggi ho incollato i flaps e alettoni.... Riempendo la voragine con la solita pasta da modellare, e attak...
Ora, dovro solo piu stuccare e limare il tutto al punto giusto...
56.jpg
Stesso discorso per le ali, ho finalmente fissato il secondo guscio come si deve, coperto i buschi piu grandi.
54.jpg
55.jpg
e ora giu di stucco su tutto il modello :-oook

Re: Nardi FN.305

Inviato: 9 maggio 2011, 18:59
da Mantels
Ohi ohi i modelli special hobby mi fanno venir male solo a vederli, nn oso pensare a quando monterò il mio BA-65...lo stai domando bene questo modello! :-oook

Re: Nardi FN.305

Inviato: 9 maggio 2011, 19:13
da Xplo90
Grazie x il complimento Mantels... :-oook
E' vero che abbiamo il Breda in comune, gia' sara durissima... Poi con tutti quei trasparenti.. mi viene gia male adesso!!!

Re: Nardi FN.305

Inviato: 12 maggio 2011, 15:47
da Xplo90
:-help
Ed ecco che ho disperatamente bisogno di voi...
Ora che ho stuccato le giunzioni delle ali, vorrei che una volta stuccato a puntino non si vedano, ma come devo fare per ottenere il massimo risultato?
A casa spazio dalle grane 400/800/1000/1500...
Pero ho notato che a volte si creano dei buchi nelle stucco, e non vorrei che risaltino dopo con la verniciatura di prova bianca...
Ho comprato su ebay il compound rosso e blu... dite che mi risolve il problema?
Insomma voi come fate per una xfette stuccatura e carteggiatura con rifinizione??????!!!!!! :-oook
Grazie mille
Stefano

Re: Nardi FN.305

Inviato: 12 maggio 2011, 20:28
da Mantels
Io per carteggiare lo stucco (nel mio caso tamiya white putty) utilizzo un paio di grane di carta vetrata la prima di 600 (mi pare) per togliere il grosso e poi una di 1000 per rifinire, entrambe bagnate con alcol rosa.

Re: Nardi FN.305

Inviato: 13 maggio 2011, 0:23
da Starfighter84
L'ideale è lucidare la plastica Stefano... quindi passata generale con grande 1500 e 2000, poi una bella strofinata con il compound Tamiya... quello rosso.

Attento a non esagerare però, altrimenti ti porti via anche uno strato di stucco.

Se si creano dei buchi nelle stuccature vuol dire che questo è saltato... o perchè la giuzione è stata sollecitata, o perchè lo stucco non ha fatto bene presa. A quel punto, è meglio ripassare le zone interessate con un velo di cianacrilica... quindi, Attack! :-oook

Re: Nardi FN.305

Inviato: 13 maggio 2011, 15:52
da Xplo90
Grazie mille come sempre... mi siete troppo di aiuto!!!!
Ho fatto come mi avete consigliato.. ho stuccato tutta la giunzione dall'ala alla fusoliera nella parte di sotto, a strati di attak per comprire i buchi ed e venuto liscissimo...
Ora sto aspettando il compound ke ho ordinato (rosso e blu) magari passero ancora uno dei 2 prima della colorazione...
Per la giunzione delle ali sto andando a rilento per cercare di fare un bel lavoro... ci vorra' un po...
ma il rosso piu o meno a ke grana equivale?