Pagina 10 di 12

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 1 maggio 2011, 0:16
da Bonovox
elienzo ha scritto:Ok Ok mi arrendo basta... ho capito
:twisted: Bravo :twisted: ragazzo, :twisted: bravo... :twisted: così mi piaci, :twisted: bravo, :twisted: mi fa piacere :twisted: che hai capito... :twisted: uhaaaa ha ha ha

ciao e B(u)onomodellismoVox a te :twisted:

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 1 maggio 2011, 20:30
da elienzo
Ciao amici,ogi anzi mezz'ora fà è successo il disastro :-disperat :-disperat anzi2 :-disperat .il primo riguarda la mascheratura effettuata col patafix,che come si vede dalle foto non mi è uscita uguale da tutti e 2 i lati :(
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Peccato peccato!peccato! :twisted: perchè non stava uscendo male la verniciatura
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us.
Poi nel spruzzare il trasparente lucido per poter fare l'invecchiamento le linee dei pannelli(se non erro si chiama post shading)si è fatta la vernice tutta puntini puntini e in alcuni punti si è pure accumulata a gocce perchè non riuscivo a capire quanta ne spruzzavo essendo trasparente,e di questo ultimo disastro non vi posto nemmeno le foto,lasciamo perdere meglio :( .
Comunque tutto sommato era un modello da cavia per imparare,grazie a voi tutti(Valerio,Max,Bonovox ecc)ho imparato tanto e per la prima volta dopo non so quanti kit di aerei andati buttati ero riuscito ad arrrivare ad un buon punto con dei risultati accettabili.Ho finalmente usato l'aerografo con risultati buoni,e sono pure riuscito a pulirlo senza fare danni grazie al video di Valerio,anche se ancora devo apprendere meglio il rapporto di diluizione esatto dei colori,anche se ho notato che cambiano di marca in marca,ad esempio questa sera ho notato che i colori tamya si diluiscono meglio con l'alcol rosa che con il loro diluente,mentre con il trasparente della tamya diluito con l'alcol ho avuto il problema che vi ho spiegato prima della vernice che si è fatta tutta puntini puntini(che poi vorrei chiederevi ma perfare le linee dei pannelli si deve propio portare prima l'aereo a lucido fare le pannellature e poi riportare l'aereo ad opaco?oppure c'è una tecnica piu semplice?)e poi avevo pure difficoltà a spruzzarlo con l'aerografo.I gunze invece usati con il loro diluente sono davvero impeccabili,ho imparato ad usare lo stucco,le varie colle ecc...insomma diciamo che ho imparato tanto e che lo devo a voi tutti :-oook grazie ragazzi :-D
Comunque morto un Papa se ne fà un'altro no?da domani iniziao un'altro modello :-Figo .

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 2 maggio 2011, 1:16
da Starfighter84
Aspetta Enzo, non buttare tutto!!!!

il tuo Gripen stava venendo su bene, è un peccato cestinarlo! se non sei soddisfatto puoi sempre sverniciare tutto con un pò di alcool... il bello degli acrilici è anche questo, con poco viene via tutto.

Non demordere... sarebbe un vero peccato. La verniciatura è buona e anche le mascherature fatte col Patafix non erano male. La differenza di sfumatura tra i due lati non era poi così accentuata e si poteva riprendere con poco.

Il trasparente lucido (che per i lavaggi ad olio è necessario) ti ha giocato quello scherzo per vari motivi: il diluente usato (l'alcool rosa) non è proprio l'ideale. Sui trasparenti è tassativo utilizzare il diluente specifico di ogni casa.
Altro fattore che influisce molto è la temperatura e il grado di umidità del luogo dove vernici... lavori per caso in cantina?

Aspettiamo le foto del Gripen sverniciato e pronto nuovamente per ricevere la sua mimetica. Questa volta, cerca di inserire delle foto più ravvicinate tra i vari step costruttivi, e se hai qualche dubbio (sopratutto sui trasparenti) fai un fischio!

:-D :-oook ;)

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 2 maggio 2011, 9:08
da Psycho
son d'accordo con Valerio, non buttare via il tuo Gripen!!

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 2 maggio 2011, 13:33
da Bonovox
No, che butti! Per così poco?! Dai non demordere e riparti daccapo con la vernice, anche se non ti è venuto male!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 2 maggio 2011, 16:40
da elienzo
Ok Vale e a tutti gli altri :) ,ci provo,ma con i trasparenti come faccio? con l'alcol sempre?come base avevo dato il bianco spray Tamya su tutto l'aereo,va bene uguale l'alcol o si rovina il bianco?

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 2 maggio 2011, 18:44
da pitchup
Ciao
Il trasparente Tamiya è forse l'unico "colore" che non si diluisce con l'alcool rosa, pena una serie di pelucchi bianchi che troverai sul modello dopop averlo usato. Devi usare per i trasparenti Tamiya esclusivamente il loro thinner acrilico.
il bianco come primer va bene, anche io lo uso per questo.
Se proprio non ti piace la riuscita il modello puoi sverniciarlo (cosa che anche a me capita sovente) tranquillamente con alcool rosa ed un batuffolino di cotone.
saluti e continua così.

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 2 maggio 2011, 18:54
da elienzo
OK MA PER I TRASPARENTI VA BENE L'ALCOL?

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 2 maggio 2011, 19:34
da Bonovox
elienzo ha scritto:OK MA PER I TRASPARENTI VA BENE L'ALCOL?
Meglio il suo di diluente (X-20A) per il TRASPARENTE LUCIDO Tamiya....Per l'opaco meglio il Gunze. :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 3 maggio 2011, 0:04
da Madd 22
No No che butti!!! Svernicia e ricomincia che va bene!

Ciao