Pagina 10 di 13

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Inviato: 14 marzo 2011, 12:02
da st0rm
Cavolo che danno, cmq sono certo che con la tua bravura risolverai alla grande! :-oook
Ma la tua non è una lampada, è una mini fornace!

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Inviato: 14 marzo 2011, 13:12
da Psycho
Cavolo! un raggio laser! :-D credo anch'io che la soluzione del plasticard sia la migliore! :-oook

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Inviato: 14 marzo 2011, 20:40
da pitchup
Ciao Fabio
Sono la soluzione ai tuoi guai....se vieni a Verona ti porto tutto lì, kit compresi... se non ci vediamo a Verona oltre al resto ti arriverà tramite Regie Poste anche una bellissima presa d'aria scollata alla perfezione dal sottoscritto.... ah: i kit + la presa d'aria fanno in totale 500.000 $ + spese in bigliettoni da 10$ mi raccomando neh :-prrrr
saludos :-oook

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Inviato: 15 marzo 2011, 9:36
da brock66
pitchup ha scritto:Ciao Fabio
Sono la soluzione ai tuoi guai....se vieni a Verona ti porto tutto lì, kit compresi... se non ci vediamo a Verona oltre al resto ti arriverà tramite Regie Poste anche una bellissima presa d'aria scollata alla perfezione dal sottoscritto.... ah: i kit + la presa d'aria fanno in totale 500.000 $ + spese in bigliettoni da 10$ mi raccomando neh :-prrrr
saludos :-oook
Grazie Max,ti faccio sapere :-oook

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Inviato: 17 marzo 2011, 18:11
da Rickywh
mannaggia! ...ti capisco: in effetti la mia assenza dal modellismo e dal forum dipende dal fatto che la mia piccolina mi gira sempre intorno e il nostro hobby non è molto compatibile con la sua presenza ;)

vai col plasticard, sempre se non riesci vedere max-pitchup e la sua presa d'aria scollata :-help

ciao

Ricky

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Inviato: 23 marzo 2011, 23:52
da brock66
Allora ci eravamo lasciati col danno creato dalla lampada,alla fine ho deciso di porvi rimedio con plasticard e stucco(bondo)

ImmagineImmagine

il bondo,per chi non lo conoscesse è uno stucco americano,che ha come caratteristica quella di ritirarsi molto ma molto poco e di asciugare molto in fretta,dopo 5 minuti è carteggiabile.
Rifinita la zona riparata con qualche seduta di carteggiatura e ripassata col primer bianco tamyia e ancora lisciata con carta finissima,ecco il risultato

Immagine

adesso devo riprendere e reincidere le pannellature mancanti e quelle andate perse,ecco altre zone che hanno subito pesanti stuccature

ImmagineImmagine

adesso ho un altro dubbio riguardo al montaggio dei piloni ventrali,prima di tutto sono 2 oppure va montato il terzo centrale?
il tutto riferito al modello che voglio riprodurre.
Altro dubbio è il posizionamento dei piloni,è giusto che vadano a sovrapporsi a quella protuberanza che c'è sul modello in questo modo

Immagine

la protuberanza và rimossa?
oppure vanno montati in questo altro modo

Immagine

vi sarei molto grato di eventuali risposte ai miei dubbi,e visto che sono in tema di domande,durante le operazioni della guerra del golfo,cosa agganciavano su questi piloni?

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Inviato: 24 marzo 2011, 0:35
da Starfighter84
Ottima la riparazione Fabio!

dei piloni ventrali vanno montati solo i due esterni... quello interno l'ho visto molto raramente sui Tonka AMI. E' normale anche la posizione... sono proprio attaccati a quei due air scoop. Nel golfo ci agganciavano le Mk.82/83... solo armamento dummy per i nostri Tornado. :-oook

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Inviato: 24 marzo 2011, 8:23
da microciccio
brock66 ha scritto:...cosa agganciavano su questi piloni?
Ciao Fabio,

per i Locusta la combinazione che preferisco e, credo, anche la più utilizzata è composta da 4 Mk.83 sotto la fusoliera, 2 serbatoi standard + 2 sidewinder ai piloni interni e 2 POD a quelli esterni.

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito Aerei Militari - forum

Anche su MT ci sono almeno un paio di discussioni che contengono delle foto interessanti (esempio 1 - esempio 2) che linko per comodità anche se ritengo tu le abbia già viste.

Attendiamo la tua scelta!

microciccio

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Inviato: 25 marzo 2011, 12:31
da pitchup
Ciao Fabio
bene hai già risolto, comunque la presa d'aria è già in viaggio.
saluti

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Inviato: 25 marzo 2011, 14:18
da brock66
Grazie a tutti per le esaurienti risposte,penso che attuerò la soluzione della foto postata da microciccio,devo solo verificare se ho di quelle bombe da qualche parte......