Pagina 10 di 18

Re: AV-8B Harrier II

Inviato: 30 agosto 2010, 11:53
da Davide
Questo è un articolo riferito alle scrostature degli harrier italici...

http://www.italianvipers.com/smf/index. ... pic=7832.0

Re: AV-8B Harrier II

Inviato: 30 agosto 2010, 23:27
da Davide
Quindi decisione unanime???
via le scrostature???

Re: AV-8B Harrier II

Inviato: 30 agosto 2010, 23:31
da Starfighter84
Davide ha scritto:Questo è un articolo riferito alle scrostature degli harrier italici...

http://www.italianvipers.com/smf/index. ... pic=7832.0
Indubbiamente le scrostature ci sono... il problema è che come le hai realizzate te non rendono grancè l'idea Davide. ma hai trovato delle foto dove si vede la vernice rovinata?? ;)

Re: AV-8B Harrier II

Inviato: 30 agosto 2010, 23:46
da Davide
non riesco a trovarle....L'unica foto che ho visto me l'ha postata Massimo,e rappresentava il modello 1:48 italico con le scrostature citate....

Re: AV-8B Harrier II

Inviato: 31 agosto 2010, 1:30
da marturangel
ciao Davide, io ho delle foto dell'Harrier, abitando a Taranto sono stato in visita alla base di Grottaglie, ne inserisco alcune non so se fanno al caso tuo... ne ho altre di foto ma le uniche con delle scrostature evidenti sono le due foto dei piloni subalari che ho inserito. spero di essere stato utile alla causa....
ciao angel
DSCI0214.JPG
S5022617.JPG
DSCI0166.JPG
DSCI0157.JPG
DSCI0151.JPG

Re: AV-8B Harrier II

Inviato: 31 agosto 2010, 9:04
da Davide
marturangel ha scritto:ciao Davide, io ho delle foto dell'Harrier, abitando a Taranto sono stato in visita alla base di Grottaglie, ne inserisco alcune non so se fanno al caso tuo... ne ho altre di foto ma le uniche con delle scrostature evidenti sono le due foto dei piloni subalari che ho inserito. spero di essere stato utile alla causa....
ciao angel
DSCI0214.JPG
S5022617.JPG
DSCI0166.JPG
DSCI0157.JPG
DSCI0151.JPG
Grazie mille....credo proprio di eliminare le scrostature e limitarmi a un drybrush con un grigio chiaro...che ne pensate?

Re: AV-8B Harrier II

Inviato: 31 agosto 2010, 10:45
da Starfighter84
Un dry brush?! e dove? ma sopratutto.... per enfatizzare cosa? dopo il lucido devi procedere con i lavaggi!

Re: AV-8B Harrier II

Inviato: 31 agosto 2010, 12:00
da Bonovox
Perchè andare ad imbattersi nel difficile?! Visto che è già lucido vai di lavaggi e poi di post; penso che con poco te ne esci! ;)

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: AV-8B Harrier II

Inviato: 31 agosto 2010, 12:31
da Psycho
penso che intendesse per riprodurre le scrostature, ma non credo che sia efficace come metodo...

Re: AV-8B Harrier II

Inviato: 31 agosto 2010, 13:37
da Gabriele
le scrostature sulle ali ci sono eccome : io le ho viste alcuni anni fa ed ho anche le foto di un esemplare con il dorso rovinato accanto ad uno quasi intonso; all'epoca avevo una reflex analogica e le foto le ho prestate ad un amico ma vedo di farmele dare per poterle postare quanto prima qui; maturangel: io sono di Lecce vieni mai dalle mie parti ? per caso tu conosci i soci del Gruppo Modellisti Jonici ( io sono in contatto con Saverio De Florio - non il titolare dell'omonimo negozio di Taranto ma il primo direttore di Modeltime - e Fabio Vella; c'è anche Francesco Biondi...)?