Ciao
In effetti nutro una sana invidia per la precisione dei tagli e pulizia del lavoro. Una vera fonte di ispirazione da imitare (o almeno provare )!
saluti
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 25 settembre 2024, 22:32
da Fly-by-wire
Una meraviglia gli ultimi lavori Bruno, ben fatto
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 26 settembre 2024, 7:21
da Bruno P
GRAZIE Max! GRAZIE Fabio!
Troppo gentili
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 26 settembre 2024, 8:09
da microciccio
Ciao Bruno,
qualche domanda:
hai sostituito le parti piane del modello che avresti potuto usare per gli ipersostentatori perché troppo spesse?
dato che li hai autocostruiti tu, per la parte sulle semiali, la Extra Tech non ha previsto elementi fotoincisi?
Per il resto bei lavori.
microciccio
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 26 settembre 2024, 9:01
da Bruno P
microciccio ha scritto: 26 settembre 2024, 8:09
Ciao Bruno,
qualche domanda:
hai sostituito le parti piane del modello che avresti potuto usare per gli ipersostentatori perché troppo spesse?
dato che li hai autocostruiti tu, per la parte sulle semiali, la Extra Tech non ha previsto elementi fotoincisi?
Per il resto bei lavori.
microciccio
Ciao Paolo
si, visto lo spessore delle parti relative agli ipersostentatori del kit e dato che rifarli con plasticard sottile era semplice, ho deciso di non riutilizzarli. Pertanto li ho rimossi eseguendo lunghe file di fori poi "congiunti" con un taglierino per la loro asportazione. A quel punto sono diventati inutilizzabili.
Il set Etra Tech non fornisce queste parti né quelle relative alle chiusure e raccordo con le semiali superiori.
Buona giornata
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 26 settembre 2024, 9:06
da Bruno P
Inizia ora una lunga e tediosa fase di rifacimento delle pannellature, in negativo anziché in positivo come proposto dal kit. Sull'ala sinistra c'è anche il faro di atterraggio che con l'occasione è stato portato a filo della superficie.
Gli errori (e ne commetto dato che sono una schiappa) li correggo con la cianoacrilica che sarà poi carteggiata e ritracciata.
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 26 settembre 2024, 13:00
da daniele55
Ti capisco, quando devo reincidere gli errori che faccio sono la norma.
Ciao
Daniele
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 26 settembre 2024, 17:13
da Bonovox
dai che il risultato è ottimo
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 26 settembre 2024, 18:23
da Bruno P
GRAZIE Daniele!!
GRAZIE Francesco!!
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 26 settembre 2024, 19:42
da Mauro
Mammamia che lavoro...e in 1:72! Il mio complimentometro sta segnando il massimo, lo spengo sennò si fonde!