Pagina 10 di 21

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 28 febbraio 2024, 7:54
da pitchup
Ciao Bruno
Modifica interessante. Ammetto che non avevo mai fatto caso alle toppe in quella zona particolare delle ali.
saluti

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 28 febbraio 2024, 9:28
da Bruno P
microciccio ha scritto: 27 febbraio 2024, 19:44 Ciao Bruno,

hai fatto bene a intervenire. :-oook

Unico dubbio sulle dimensioni dei rivetti che mi sembrano grossi. Aspetto di ricredermi a verniciatura completata. ;)

microciccio
Ciao Paolo
si, i rivetti sono grossetti ma sono i più piccoli possibile. Non metterli avrebbe significato lasciare un vuoto.
E' il meglio che ho saputo fare in mancanza di una stampante 3D
pitchup ha scritto: 28 febbraio 2024, 7:54 Ciao Bruno
Modifica interessante. Ammetto che non avevo mai fatto caso alle toppe in quella zona particolare delle ali.
saluti
:-oook

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 28 febbraio 2024, 13:09
da rob_zone
Ottimo intervento Bruno, piu difficile secondo me dell'inserimento delle griglie foto-incise sulle prese d'aria.
Ottimo lavoro!! :-oook

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 28 febbraio 2024, 13:51
da FreestyleAurelio
Ben fatto sulle griglie delle prese d'aria, Bruno.
Sarebbe stato un peccato lasciarle così.

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 29 febbraio 2024, 8:51
da Bruno P

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 29 febbraio 2024, 10:17
da microciccio

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 29 febbraio 2024, 11:48
da Carbo178
Complimenti per la ricerca e la realizzazione di questi sconosciuti particolari :-oook
Peccato che la scala non permetta spessori adeguati per i particolari autocostruiti, dovresti attrezzarti di stampante 3d

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 1 marzo 2024, 13:25
da pitchup
Ciao
mamma mia... ma questi phantom sono pieni di rattoppi! Tutto una toppa!
saluti

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 1 marzo 2024, 18:35
da Bruno P
Grazie Paolo!
Questa la foto cui mi sono principalmente ispirato:


Foto inserita a scopo di discussione, fonte https://www.britmodeller.com/forums/ind ... 2-phantom/
Carbo178 ha scritto: 29 febbraio 2024, 11:48 Complimenti per la ricerca e la realizzazione di questi sconosciuti particolari :-oook
Peccato che la scala non permetta spessori adeguati per i particolari autocostruiti, dovresti attrezzarti di stampante 3d
Hai ragione Marco, è già da un pò che ci sto pensando....
pitchup ha scritto: 1 marzo 2024, 13:25 Ciao
mamma mia... ma questi phantom sono pieni di rattoppi! Tutto una toppa!
saluti
Troppi G!!!!!!

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 1 marzo 2024, 18:51
da Bruno P
Il kit Airfix propone una soluzione molto semplicistica, ed errata, riguardo il canopy mobile anteriore: una bella linguetta da incollare sulla parte interna del frame fisso del canopy:



Su quest'ultimo sono stati creati gli scansi atti ad accogliere i perni aggiunti al canopy apribile:





Tutti i pezzi del canopy, ad eccezione di quello fisso anteriore, sono stati dipinti sia esteriormente sia internamente con il medesimo colore già utilizzato in alcune zone dell'abitacolo (Tamiya XF-69 NATO Black). Sul frame fisso è stato creato il foro che consentirà poi di montare il telescopio TESS.
Ai lati dei due abitacoli e sui contorni del frame fisso sono state apposte le fotoincisioni del set Eduard 73758 dedicato al kit Fine Molds; queste parti sono assenti nel set dedicato al Kit Airfix (quindi doppio acquisto!!!!). Le aree nere sono state ridipinte in XF-69 ed è stato eseguito un drybrush (in grigio chiaro e Dark Steel Vallejo per evidenziare i rilievi e l'usura:





In fusoliera sono state tracciate alcune pannellature e rivettature altrimenti assenti: