Pagina 10 di 11

Re: Buccia d'arancia

Inviato: 24 ottobre 2024, 11:53
da Starfighter84
La copertura non è conclusa, ci vogliono ancora altre mani.
Più che altro il pre shading è inutile sotto ai primer perchè questi non possono lavorare per trasparenze e, di conseguenza, l'effetto si perde.

Re: Buccia d'arancia

Inviato: 24 ottobre 2024, 13:54
da heinkel111
Ciao! come ti ha appena scritto Valerio, il preshading non serve.
Poi su veicoli civili, non serve proprio a nulla :-D

Vai col primer ;)

Re: Buccia d'arancia

Inviato: 24 ottobre 2024, 18:56
da aessio85
Ok Perfetto grazie, anche se un modello così lo uso come prove, quindi diciamo che il pre-shading funziona bene su mezzi militari e su qualcosa di usurato o sbaglio?
Comunque la diluizione che sto usando va bene o no? Perché usando l'80% di diluizione sulla vernice mi pare di vedere il copre veramente poco, quindi continuando così quante mani mi ci vorranno? Devo iniziare a fare una diluizione minore?

Re: Buccia d'arancia

Inviato: 24 ottobre 2024, 19:00
da FreestyleAurelio
La diluizione va bene perchè così facendo aiuti il colore a non fare buccia d'arancia. Cerca però di non spruzzare da una distanza di oltre 10 cm. Muoviti con l'aeropenna cercando di seguire le forme del modello.
Purtroppo il colore che hai scelto per il primer non aiuta molto. Con il grigio saresti stato più avvantaggiato nella velocità di copertura sulla plastica

Re: Buccia d'arancia

Inviato: 24 ottobre 2024, 23:05
da aessio85
FreestyleAurelio ha scritto: 24 ottobre 2024, 19:00 La diluizione va bene perchè così facendo aiuti il colore a non fare buccia d'arancia. Cerca però di non spruzzare da una distanza di oltre 10 cm. Muoviti con l'aeropenna cercando di seguire le forme del modello.
Purtroppo il colore che hai scelto per il primer non aiuta molto. Con il grigio saresti stato più avvantaggiato nella velocità di copertura sulla plastica
Pago lo scotto di fare queste cose una volta l'anno :.-(

Re: Buccia d'arancia

Inviato: 26 ottobre 2024, 12:41
da aessio85
Per un effetto pre-shading dovrei usare come colore di base un bianco,ma dato con la medesima tecnica?
Faccio per riuscire a capire,che mi appunto tutto sul quaderno come i bimbi di prima elementare 🤣

Re: Buccia d'arancia

Inviato: 26 ottobre 2024, 14:03
da Starfighter84
aessio85 ha scritto: 26 ottobre 2024, 12:41 Per un effetto pre-shading dovrei usare come colore di base un bianco,ma dato con la medesima tecnica?
Se usi un bianco acrilico "normale" sì, la tecnica è la stessa.

Re: Buccia d'arancia

Inviato: 26 ottobre 2024, 17:03
da aessio85
Starfighter84 ha scritto: 26 ottobre 2024, 14:03
aessio85 ha scritto: 26 ottobre 2024, 12:41 Per un effetto pre-shading dovrei usare come colore di base un bianco,ma dato con la medesima tecnica?
Se usi un bianco acrilico "normale" sì, la tecnica è la stessa.
Scusa forse facciamo confusione io,ma il surflacer1000 non è una base bianca? E non acrilico, sennò dovevo diluirlo con acqua distillata o il suo tiner. O sbaglio?

Re: Buccia d'arancia

Inviato: 26 ottobre 2024, 18:23
da Starfighter84
Nessun colore acrilico va diluito con acqua (solo i Vallejo che sono vinilici potrebbero).
Il Mr.Surfacer è un primer e, come detto sopra, non funziona bene se lo usi per "trasparenza" Per mettere in risalto il pre shading devi utilizzare pigmenti più idonei... come ad esempio Gunze e Tamiya.

Re: Buccia d'arancia

Inviato: 26 ottobre 2024, 19:49
da aessio85
Starfighter84 ha scritto: 26 ottobre 2024, 18:23 Nessun colore acrilico va diluito con acqua (solo i Vallejo che sono vinilici potrebbero).
Il Mr.Surfacer è un primer e, come detto sopra, non funziona bene se lo usi per "trasparenza" Per mettere in risalto il pre shading devi utilizzare pigmenti più idonei... come ad esempio Gunze e Tamiya.
Quindi mr.surfacer è più coprente allora,sto sbagliando?