Buonasera ragazzuoli, piccolo aggiornamento ma senza foto al momento.
Le prove a secco col vano e pit Aires e con il motore, previe accurate "snellature" delle parti in resina, hanno permesso di creare un'ottimo fitting tra le due semifusoliere anteriori. Ho anche chiuso il portellino del vano cannone e devo dire che ha necessitato solamente di un filino di cianoacrilica in un solo punto e qualche colpetto di abrasiva ma niente di che. Stasera seguirà la giunzione del tronco posteriore di fusoliera con le relative ali (anche qui i vani carrelli hanno subìto parecchio "snellimento" della resina) e vedremo nel complesso se il kit HB meriterà un bel 10 in quanto a fitting.
Alla prox con le foto
Buongiorno ragazzi, dov'eravamo rimasti? Ah, si, alla chiusura della prima parte della fusoliera. Tutto liscio come l'olio, come detto in precedenza ma ho dovuto invece un po penare per adattare la palpebra Aires (SOVRADIMENSIONATA) del cruscotto. Infatti ho dovuto tagliarla ai bordi laterali e dovuto creare ulteriori voragini per inserirla perchè il vetrino del parabrezza non combaciava proprio ; inoltre ci sarà anche da riempire i gap lasciati dalla parte superiore del pit.
Invece vorrei farvi una domanda: Da cosa è coperta la parte, ben visibile peraltro, lasciata dalla palpebra? Ho trovato un'immagine ma laterale del blindovetro ma non è chiaro se c'è un telo o altro. Bho...!
ecco l'immagine per capire meglio
Grazie boys ed attendo impaziente le vostre risposte
Bonovox ha scritto: 5 aprile 2022, 13:03
Invece vorrei farvi una domanda: Da cosa è coperta la parte, ben visibile peraltro, lasciata dalla palpebra? Ho trovato un'immagine ma laterale del blindovetro ma non è chiaro se c'è un telo o altro. Bho...!
Ciao Francesco, io qualcosa ho trovato ma su pubblicazioni, ti allego al volo una foto, spero ti possa aiutare!
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte arcair.com
Bonovox ha scritto: 5 aprile 2022, 13:03
Invece vorrei farvi una domanda: Da cosa è coperta la parte, ben visibile peraltro, lasciata dalla palpebra? Ho trovato un'immagine ma laterale del blindovetro ma non è chiaro se c'è un telo o altro. Bho...!
Ciao Francesco, io qualcosa ho trovato ma su pubblicazioni, ti allego al volo una foto, spero ti possa aiutare!
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte arcair.com
Grazie Jac, quest’immagine ce l’ho già. Ci vorrebbe qualche scatto dall’alto
Ciao Francè, foto purtroppo non ne ho trovate, ma se può esserti d'aiuto almeno come idea il set Black Box ha la palpebra che sembra più lunga di quella che hai e potrebbe avere come ipotizzi tu una sorta di copertura in tela. qui le foto.
davmarx ha scritto: 5 aprile 2022, 20:23
Ciao Francè, foto purtroppo non ne ho trovate, ma se può esserti d'aiuto almeno come idea il set Black Box ha la palpebra che sembra più lunga di quella che hai e potrebbe avere come ipotizzi tu una sorta di copertura in tela. qui le foto.
Bhe, allora mi sa che mentre uso il milliput per colmare i vuoti mi sa che “allungo” la palpebra
Ciao Francesco.
Per la parete posteriore credo che dovrai chiudere in qualche modo gli spazi ma a te non manca l'abilità per farlo.
Per la palpebra invece io ho visto questo lavoro fatto su un 105 in scala 72.
ti metto il link. https://www.hyperscale.com/2008/feature ... 72rf_1.htm
Ciao Francesco leggo solo ora il wip e ti faccio i complimenti per l'ottima realizzazione.
Ho lo stesso kit e prendero' il tuo wip x riferimento.seguo strainteressato
per la palpebra guarda se puo esserti utile questo link https://www.modellismopiu.it/modules/ne ... at&order=0
Ciao Luca
Gabri 62 ha scritto: 7 aprile 2022, 10:05
Ciao Francesco.
Per la parete posteriore credo che dovrai chiudere in qualche modo gli spazi ma a te non manca l'abilità per farlo.
Per la palpebra invece io ho visto questo lavoro fatto su un 105 in scala 72.
ti metto il link. https://www.hyperscale.com/2008/feature ... 72rf_1.htm
Spero possa esserti utile.
Saluti Gabriele.
Eh si, appena ho il milliput in mano per riempire i vuoti mi sa che faccio anch'io così.
Grazie Gabri
ta152h ha scritto: 7 aprile 2022, 11:30
Ciao Francesco leggo solo ora il wip e ti faccio i complimenti per l'ottima realizzazione.
Ho lo stesso kit e prendero' il tuo wip x riferimento.seguo strainteressato