Pagina 10 di 10

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Inviato: 20 gennaio 2022, 18:37
da sirsimons
Qui trovate le info dei costi se le spedizioni passano per Poste Italiane - quindi direi sempre se inviate tramite poste nazionali e non corrieri.

https://www.poste.it/costo-sdoganamento ... stero.html

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Inviato: 20 gennaio 2022, 19:49
da Master Villain
pitchup ha scritto: 20 gennaio 2022, 17:48 ]..i tempi cambiano ma la parola d'ordine rimane sempre la stessa: AUTARCHIA! :-prrrr
saluti
:-sbraco
se dobbiamo guardare solo ai confini nazionali, andiamo bene... Però almeno abbiamo il vino :-prrrr

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Inviato: 20 gennaio 2022, 20:48
da sirsimons
pitchup ha scritto: 20 gennaio 2022, 17:48 Ciao
Master Villain ha scritto: 20 gennaio 2022, 17:21 Si preannunciano tempi bui, non solo per noi modellisti, ma per tutti.
..i tempi cambiano ma la parola d'ordine rimane sempre la stessa: AUTARCHIA! :-prrrr
saluti
ITALERI PER TUTTI!! :-disperat

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Inviato: 18 ottobre 2022, 16:51
da Vegas
Ciao,
io ho appena fatto un ordine su hannants, mi aspetto tempi lunghi ma spedizione tracciata ed assicurata.
Ho confrontato i prezzi con altri siti e hannants oltre ad aver decurtato l'iva secodno me sta applicando anche delal scontistica perche il costo su diversi oggetti differisce di molto piu che il 22%, a volte anche il 30/35%.
Recentemente ho ordinato un set di decals su airscale, il primo si è perso per strada, li ho contattati e mi hanno inviato nuovamente il tutto senza fare domande, il secondo kit è arrivato in pochi gg.
Non so , sicuramente con hannants dovro pagare dazi e iva, ma a conti fatti confrontando con super hobby risparmio ugualmente e non poco.
Mi sono messo avanti con l'ordine per il nuovo GB, dato che spero di ultimare l'hornet entro il 2022...salvo inprevisti.
Vi farò sapere come va.
ciao