Pagina 10 di 43
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 7 gennaio 2021, 12:57
da FreestyleAurelio
Si si, per ora si.
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 7 gennaio 2021, 13:02
da Zeus
Quando applico le cinture sul seggiolino? Dopo il lucido o dopo l opaco?
Se invece le faccio come nei tutorial le applico quando? Devo fare il lavaggio anche su di esse?
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 7 gennaio 2021, 14:05
da FreestyleAurelio
Le decal si applicano sempre su base lucida, in questo caso prima dei lavaggi
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 7 gennaio 2021, 16:29
da Zeus
Ho un'altra domanda. C'è qualche accortezza di cui tenere conto quando si da il lucido? Quante mani?
Va diluito come il colore? Può essere diluito con l'x-20 tamiya?
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 7 gennaio 2021, 20:09
da BravoYankee17
Zeus ha scritto: 7 gennaio 2021, 16:29
Ho un'altra domanda. C'è qualche accortezza di cui tenere conto quando si da il lucido? Quante mani?
Va diluito come il colore? Può essere diluito con l'x-20 tamiya?
Se usi l'X-22 Tamiya puoi usare l'X-20A, non l'X-20 che è il diluente per gli smalti...meglio ancora sarebbe se usassi il Leveling Thinner della Mr. Hobby.
Come diluizione parti dal 70-75% poi, 80, 90 e ultimissima mano solo diluente.
Questo quello che ho fatto io, ma aspetta risposte di gente più brava ed esperta.
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 7 gennaio 2021, 20:43
da FreestyleAurelio
Corretto il suggerimento di chi mi ha preceduto ma eviterei il passaggio con il solo diluente.
In questo caso, vista la superfice semi lucida che hai ottenuto, mi limiterei a 2 o 3mani di lucido x-22 diluito al 75% e intervallate tra loro.
Evita di bagnare la superfice.
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 7 gennaio 2021, 21:06
da Zeus
Grazie a entrambi.. Quanto tempo di intervallo tra le varie mani? E quante ore lascio asciugare prima di effettuare il lavaggio?
Ho proprio l'x-20a, che uso attualmente per diluire anche i colori, sbaglio?
Volevo chiedere, in oltre se prima di passare il lucido devo soffiare i pezzi con un pò d'aria per togliere le impurità?
Dopodichè li metterò nella cabina che ho costruito col coperchio, al riparo da polvere, dopo averla nebulizzata con dell'acqua sulle pareti, come ho letto da consigli sul forum
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 7 gennaio 2021, 21:55
da Zeus
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 8 gennaio 2021, 9:23
da fabio1967
Ciao Samuele, stai procedendo bene. Per il prossimo futuro, prima della colorazione, elimina i segni degli estrattori (sono quei bei cerchi in rilievo sulle pareti dell'abitacolo). Probabilmente molti non si vedranno una volta inserito l'abitacolo e chiusa la fusoliera, ma è buona regola procedere alla loro eliminazione.
Saluti.
Fabio
Re: Primo wip. P51B, si parteee
Inviato: 8 gennaio 2021, 11:10
da Zeus
fabio1967 ha scritto: 8 gennaio 2021, 9:23
Ciao Samuele, stai procedendo bene. Per il prossimo futuro, prima della colorazione, elimina i segni degli estrattori (sono quei bei cerchi in rilievo sulle pareti dell'abitacolo). Probabilmente molti non si vedranno una volta inserito l'abitacolo e chiusa la fusoliera, ma è buona regola procedere alla loro eliminazione.
Saluti.
Fabio
Grazie Fabio, si non ne ero a conoscenza.. Prossima volta o prossimi pezzi in cui li vedo elimino tutto
