Grazie di tutti i consigli che metterò bene in pratica
Piloni e lanciarazzi li lasciamo alla fine ora tra vacanze ( in russia dal 30/12 al 10/1) ufficiali e mio spero viaggietto fino al 16/1 vediamo se riesco a finire la mimetica poi dopo le vacanze lo finiremo. Io ho tanra voglia di arrivare in fondo ma mi lego le mani sperimento su tutti i pezzi di plastica che trovo e aspetto .
Spero di avere il Tempo di comprare i colori metallici e farli arrivare. Vedrò tra quelli che ha consigliato Aurelio cosa trovo
FreestyleAurelio ha scritto: 24 dicembre 2020, 18:49
A me sembra che hai ottenuto un bella finitura, liscia e ben stesa.
Puoi mascherare dopo già 12 ore ma dipende dalle temperature che ci sono da te.
Meglio fare una prova su un pezzo di plastica. Se le temperature sono molto al di sotto dei 10°-15°C, potresti pensare di chiudere il modello in una scatola e un paio di lampadine a incandescenza del tipo che vanno nei forni casalinghi oppure una da 40W.
Qui anche se fuori tanta neve e sottozero per mesi i Russi hanno tanto gas e sono malati del caldo quindi in casa 22/24 gradi e aria secca quindi il Retarder è d obbligo il problema è la polvere e i peli dii due cani che mi assistono in ogni fase del lavoro.
Di Nuovo grazie a tutti e
Buone Feste
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 25 dicembre 2020, 15:26
da fabio1967
Ciao Fabio, innanzitutto Buon Natale. Fai attenzione che, generalmente i P-47 portavano le insegne molto grandi e quella posta nella superficie inferiore (a volte anche in entrambe le ali), attraversava il pilone subalare. In questo caso sei obbligato a montarli (i piloni) dopo aver applicato le decals per evitare di dover fare un complicato lavoro di taglia e cuci.
Saluti.
Fabio
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 25 dicembre 2020, 19:22
da Starfighter84
Io vedo una verniciatura liscia e omogenea... le diluizioni e le pressioni hai capito bene come gestirle Fabio. Le basi sono importanti perchè ti permettono, sperimentando, di acquisire anche tecniche avanzate... la sensibilità di decidere quando può bastare per non coprire completamente un pre shading arriva con l'esperienza, non preoccuparti.
Per i fori dei piloni, potresti ancora chiuderli... ma per agevolarti il compito dovresti infilare al loro interno un tondino in Plasticard di opportuno diametro. Se riesci ad essere preciso potresti incollare anche col del semplice Vinavil e, senza carteggiare, riverniciare solo le zone interessate con un velo di grigio.
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 26 dicembre 2020, 16:26
da Fabio1968
Passato Natale già messi due kili e dai che diamo due passatine alla mimetica
Proprio leggere magari non sono ma il vero problema è ........ dimenticarsi prima stuccare il parabrezza prima di colorare tutto ecco il dettaglio ....
Quindi ora è chiaro prima sistemo il solco enorme carteggio e poi ripassatina e ultima passata a tutta la mimetica
Il GRANDE DUBBIO è cosa uso per chiudere il buco ????
Io userei la ciano ma non danneggia il trasparente.??.
putty Tamiya messo con molta attenzione ma rischio di spalmarlo ovunque poi ritira va ripreso .... surfacer 1200 purooo
Chiunque possa consigliarmi e più che benvenuto .
Di sicuro in questo primo wip tanti errori ma sto imparando molto e ne sono felice
Fabio
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 26 dicembre 2020, 16:32
da Fabio1968
Come sempre Valerio Fabio Aurelio Microciccio e tutti voi
GRAZIE MILLE per tutte le dritte che sono ben annotate e delle quali spero farò buon uso sul prossimo modello
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 26 dicembre 2020, 17:17
da FreestyleAurelio
Io userei il Milliput lisciato con acqua
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 26 dicembre 2020, 17:33
da Fabio1968
FreestyleAurelio ha scritto: 26 dicembre 2020, 17:17
Io userei il Milliput lisciato con acqua
Grazie Aurelio il Putty basic type tamiya può andare ??? Ho solo questo
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 26 dicembre 2020, 17:58
da FreestyleAurelio
Se hai solo quello ce lo faremo andar bene. Stendilo con una spatolina o con uno stuzzicadenti appiattito.
Se secca troppo velocemente, stemperalo con un po' di lacquer thinner, giusto un paio di gocce. Procedi a piccoli pezzi
Il basic putty carteggialo poi delicatamente con abrasiva 1000 inumidita.
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 26 dicembre 2020, 18:21
da Fabio1968
Grazie e così farò !
ho un paio di attrezzini da dentista che proverò ad usare con attenzione e poi posterò il tutto .
Stucco bicomponente già messo nella lista della spesa
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 26 dicembre 2020, 18:26
da microciccio
FreestyleAurelio ha scritto: 26 dicembre 2020, 17:17
Io userei il Milliput lisciato con acqua
Ciao Fabio,
quoto Aurelio.
Se i materiali sono solo quelli che hai citato andrei sul Mr Surfacer, anche se sarebbe meglio il 500. In ogni caso riempi prima il solco con della plastica (va bene dello sprue stirato ad esempio) facendo attenzione che non debordi per evitare di dover carteggiare. Il vantaggio del Mr Surfacer è che lo puoi lisciare, ad esempio con un nettaorecchie inumidito del suo solvente, senza carteggiare.