Prima di procedere con le altre decal, lucida meglio il modello. E' satinato... e le decal potrebbero darti problemi di silvering anche se, a giudicare dal ridotto spessore del film, mi sembrano di ottima qualità.
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 28 ottobre 2020, 18:55
da moregas
pitchup ha scritto: 28 ottobre 2020, 18:29
Ciao
Per il timone scollato proverei a dare un trasparente lucido sulla deriva e poi, con la colla Tamiya tappo verde, in maniera capillare, la farei scorrere lungo la giunzione, stando molto attento a non debordare sulla decals (anche se protetta dal lucido).
Per il resto sembra una bella verniciatura liscia liscia.....ma che reclama: postshading!!!
saluti
Sarà fatto
Poli 19 ha scritto: 28 ottobre 2020, 18:36
ciao Beppe,
molto ben fatto!
Grazie mille .
Starfighter84 ha scritto: 28 ottobre 2020, 18:44
Prima di procedere con le altre decal, lucida meglio il modello. E' satinato... e le decal potrebbero darti problemi di silvering anche se, a giudicare dal ridotto spessore del film, mi sembrano di ottima qualità.
Valerio, il modello è stato lucidato poche ore fa, mentre la coda è stata lucidata ieri. Può di pendere da questo ? Controllo domani o o procedo a lucidarlo ancora?
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 28 ottobre 2020, 19:01
da Starfighter84
No... se è lucido... è lucido, dopo 2 minuti.. e dopo 24 ore.
Devi aggiungere altre mani... la superficie deve essere liscia e compatta, altrimenti farai fatica con le decal.
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 28 ottobre 2020, 19:42
da moregas
Starfighter84 ha scritto: 28 ottobre 2020, 19:01
No... se è lucido... è lucido, dopo 2 minuti.. e dopo 24 ore.
Devi aggiungere altre mani... la superficie deve essere liscia e compatta, altrimenti farai fatica con le decal.
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 28 ottobre 2020, 21:33
da Jolly blue
Ciao! Ti suggerisco anch'io di andare di post shading, così è molto piatto...
Su questa scala puoi riprodurre tutti i dettagli e le sfumature che vuoi, basta che fai piano e con calma, e ovviamente prima di proseguire con le decals!
Molto bella la deriva!
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 29 ottobre 2020, 9:53
da moregas
Jolly blue ha scritto: 28 ottobre 2020, 21:33
Ciao! Ti suggerisco anch'io di andare di post shading, così è molto piatto...
Su questa scala puoi riprodurre tutti i dettagli e le sfumature che vuoi, basta che fai piano e con calma, e ovviamente prima di proseguire con le decals!
Molto bella la deriva!
Ciao Fabio, grazie per la dritta.
Per quanto riguarda il post shading... Oggi provo a farlo. Da quanto mi è parso di capire, il colore deve essere diluito al 90%. La mia domanda è: si usa il nero?
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 29 ottobre 2020, 11:19
da FreestyleAurelio
Dovresti schiarire il tono di base nel postshading
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 29 ottobre 2020, 12:43
da Bonovox
Scusami Beppe ma c'è qualcosa che non va nella colorazione della mimetica superiore. La curva di dx e quindi di conseguenza anche la sx la vedo troppo "corta": dovrebbe arrivare fino al cupolino posteriore ed inoltre perchè non hai dipinto della stessa tinta chiara il profilo della parte di fusoliera dei flap?
ecco la curva da modificare
l'immagine è presa dal sito alamy.com
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 29 ottobre 2020, 19:31
da Jolly blue
Dalla foto di Bonovox noto anche lo scarico pratt and whitney al posto del general elettric...