Pagina 10 di 20

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 5 febbraio 2021, 20:38
da robycav
Jacopo ha scritto: 1 febbraio 2021, 15:31 Ottimo lavoro con la camo! molto convincente! :-oook :-oook :-oook
Seby ha scritto: 2 febbraio 2021, 10:16 La Camo mi piace molto Rob
pitchup ha scritto: 2 febbraio 2021, 16:09 Ciao
Bellissimi colori ed ottima stesura degli stessi. Bravo!
saluti
Starfighter84 ha scritto: 3 febbraio 2021, 8:02 Al solito, ottima stesura dei colori Roby!
La sequenza che hai riportato è a mio avviso corretta. Per il chipping come procedi? userai un prodotto specifico?
Grazie a tutti ragazzi! :-oook

Per la mimetica invernale non ho ancora deciso che tipo di prodotto usare e come procedere.
Finora l'unica mimetica un po' usurata è stata quella del Ki-84 e in quell'occasione avevo usato un prodotto specifico della True Earth, trovandomi bene, che consentiva tempi di gestione non troppo stretti.
Ho in casa anche un bianco washable della Ammo.

Farò un po' di prove su un pezzo avanzato, utilizzando varie tecniche (anche la lacca, colori ad olio...) per poi decidere come procedere.

Nel frattempo ho steso il lucido, sotto il solito x22 mentre sopra ho usato il mr color gx100 super clear III, diluiti con il levelling thinner.







Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 5 febbraio 2021, 20:43
da fabio1967
Bel lavoro Roby, la camo è stesa benissimo.
Saluti
Fabio

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 5 febbraio 2021, 23:10
da Aquila1411
Bellissima camo Roby! È quasi un peccato coprirla... :-Figo

Posso chiederti perché hai scelto di utilizzare 2 lucidi diversi?

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 6 febbraio 2021, 1:49
da rob_zone
Ciao Roby

Mi accodo anche io alla stessa domanda di Andrea!

Invece ti faccio i complimenti per la stesura della camo, bella! Proprio che bei colori, stesi benissimo e che bella resa! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 6 febbraio 2021, 7:45
da Dioramik
Anch'io curioso per i due lucidi diversi, seguo.
Nell'attesa ti dico che inizia a prendere la sua fisionomia e mi piace.

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 6 febbraio 2021, 11:33
da robycav
fabio1967 ha scritto: 5 febbraio 2021, 20:43 Bel lavoro Roby, la camo è stesa benissimo.
Saluti
Fabio
Aquila1411 ha scritto: 5 febbraio 2021, 23:10 Bellissima camo Roby! È quasi un peccato coprirla... :-Figo

Posso chiederti perché hai scelto di utilizzare 2 lucidi diversi?
rob_zone ha scritto: 6 febbraio 2021, 1:49 Ciao Roby

Mi accodo anche io alla stessa domanda di Andrea!

Invece ti faccio i complimenti per la stesura della camo, bella! Proprio che bei colori, stesi benissimo e che bella resa! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook
Dioramik ha scritto: 6 febbraio 2021, 7:45 Anch'io curioso per i due lucidi diversi, seguo.
Nell'attesa ti dico che inizia a prendere la sua fisionomia e mi piace.
Grazie mille a tutti!

Per quanto riguarda i due tipi di lucido.
Sotto ho usato il classico e fidato x22 acrilico. Qui devo solo posare un paio di decal e poi posso procedere con i lavaggi ad olio.

Sopra invece ho usato un tipo di lucido diverso, uno smalto. Siccome per la mimetica invernale userò dei colori acrilici, l'idea è quella di proteggere la mimetica principale a tre toni e,
in caso di errori, poter tornare indietro rimuovendo il bianco senza intaccare e rovinare la mimetica principale.

Una volta completata la mimetica invernale, andrà comunque sigillata con il lucido, in questo caso x22, e poi procederò con i lavaggi ad olio.

Poi vediamo se funziona :-D

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 6 febbraio 2021, 17:07
da FreestyleAurelio
Ottima scelta di proseguire

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 7 febbraio 2021, 22:44
da robycav
Ho posato le poche decal, meno di una decina, sigillandole poi con il lucido.
In questa immagine ho cercato di evidenziare il risultato che mi pare, in linea di massima, buono.



Vista laterale; come spesso accade con gli aerei sovietici niente insegne sulle superfici alari superiori.



Ovviamente non poteva mancare il momento "Fantozzi"... un guanto contaminato, chissà come e dove, con un piccolo residuo di trasparente e thinner, prendo in mano il modello per una correzione ad aerografo.. e mi si rovina parzialmente una delle decal in fusoliera...
Qui la situazione a stasera, dopo aver sistemato le parti più chiare (tamiya xf20). Mi restano da correggere i bordi rossi, e azzeccare la tonalità corretta.


Le decal sono particolari, non ne ho di scorta recuperabili da altri kit e un piccolo scalino dove si sono staccate alcune piccole parti credo sarà inevitabile.
Vediamo alla fine il risultato, se non viene bene mi toccherà acquistare il foglio begemot.

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 8 febbraio 2021, 7:31
da FreestyleAurelio
Ottimo risultato ottenuto; vedrai che con pazienza e calma recupererai il danno sulla decals.
Attento a mascherare sulle decals che togliendo il nastro potresti portar via anche lo stencil.
Ti consiglio di sigillarlo con più di uno strato di lucido prima di intervenire con il ritocco.

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 8 febbraio 2021, 8:22
da Seby
l'incidente è un peccato, ma lo rimedi tranquillo. Viene bene... sto molto rialutando i russi.