Pagina 10 di 12
Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.
Inviato: 7 agosto 2020, 21:45
da Starfighter84
Giuseppe, avevi lucidato il modello prima della posa delle decal? dalle prime foto sembrava a posto, da queste ultime le decalcomanie hanno creato un pò di silvering (soprattutto gli stenci di manutenzione).
Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.
Inviato: 8 agosto 2020, 0:14
da moregas
AntonioM ha scritto: 7 agosto 2020, 18:29
Un saluto a tutti e un saluto all'"artefice" del P47 ...
Complimenti ... bellissimo l'aereo e strabello il Tuo modello ... ho appuntato tutto il WIP nei miei appunti. Attendo la conclusione e la gallery.
Una domanda: non mi sembra che la versione del Thunderbolt con Paperino sia quella da scatola della Tamya; posso chiedere dove hai recuperato la "versione donald duck" e qualche riferimento su questa versione?
Grazie e ancora complimenti.
Buona prosecuzione.
Antonio
Ciao Antonio,
graizie mille, anche se sono molto lontano dal realizzare un bel modello...
Per quanto riguarda le decals: quella di paperino è della montex, mentre quella delle ali e della coda sono della kitsworld. Per il riferimento ho usato quello del manuale. Credo che con il mio prossimo modello inizierò a prendere qualche riferimento, cosa che fin ora non ho fatto.
Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.
Inviato: 8 agosto 2020, 0:16
da moregas
Starfighter84 ha scritto: 7 agosto 2020, 21:45
Giuseppe, avevi lucidato il modello prima della posa delle decal? dalle prime foto sembrava a posto, da queste ultime le decalcomanie hanno creato un pò di silvering (soprattutto gli stenci di manutenzione).
Ciao Valerio.
Si, ho lucidato il modello prima e dopo....ho sbagliato? Credevo si facesse per farle aderire meglio
Può essere che il silvering che noti sia soltanto un riflesso?
Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.
Inviato: 8 agosto 2020, 0:17
da moregas
FreestyleAurelio ha scritto: 7 agosto 2020, 21:40
Bene sin qui, unico appunto su quei segni di estrattore non rimossi nei portelloni dei carrelli.
Ciao Aurelio,
Potresti indicarmi i segni a cui ti riferisci? non credo di acer capito
Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.
Inviato: 8 agosto 2020, 10:25
da Starfighter84
moregas ha scritto: 8 agosto 2020, 0:16
Si, ho lucidato il modello prima e dopo....ho sbagliato? Credevo si facesse per farle aderire meglio
Infatti il procedimento è corretto... ma la superficie deve essere ben lucida ed omogenea prima di applicare le decal. Nel tuo caso sembra più satinata...
Prova ad usare dei liquidi ammorbidenti per far aderire al meglio le insegne... altrimenti continuerà a vedersi il film, soprattutto dopo l'opaco finale.
moregas ha scritto: 8 agosto 2020, 0:16
Può essere che il silvering che noti sia soltanto un riflesso?
No...
Off Topic
Giuseppe, ancora una volta ti invito ad utilizzare il MULTIQUOTE quando rispondi agli utenti. Altrimenti la lettura del tuo topic diventa più pesante e confusionaria.
Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.
Inviato: 8 agosto 2020, 19:54
da moregas
Chiedo scusa a tutti, non sono molto pratico nei " multiquote ". Al dire il vero non so come si faccia. MI informo per il corretto uso.
Ancora scusa a tutti se ho creato disagio
Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.
Inviato: 8 agosto 2020, 22:16
da Starfighter84
Ti ho linkato il tutorial qualche risposta sopra Giuseppe...
QUI.
Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.
Inviato: 8 agosto 2020, 23:40
da AntonioM
moregas ha scritto: 8 agosto 2020, 0:14
AntonioM ha scritto: 7 agosto 2020, 18:29
Un saluto a tutti e un saluto all'"artefice" del P47 ...
Complimenti ... bellissimo l'aereo e strabello il Tuo modello ... ho appuntato tutto il WIP nei miei appunti. Attendo la conclusione e la gallery.
Una domanda: non mi sembra che la versione del Thunderbolt con Paperino sia quella da scatola della Tamya; posso chiedere dove hai recuperato la "versione donald duck" e qualche riferimento su questa versione?
Grazie e ancora complimenti.
Buona prosecuzione.
Antonio
Ciao Antonio,
graizie mille, anche se sono molto lontano dal realizzare un bel modello...
Per quanto riguarda le decals: quella di paperino è della montex, mentre quella delle ali e della coda sono della kitsworld. Per il riferimento ho usato quello del manuale. Credo che con il mio prossimo modello inizierò a prendere qualche riferimento, cosa che fin ora non ho fatto.
Ciao. grazie per le informazioni. Rinnovo i complimenti e seguo con attenzione.
Buona prosecuzione.
Antonio
Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.
Inviato: 9 agosto 2020, 10:44
da Fly-by-wire
Bravo Beppe!
Le scritte e la coccarda in fusoliera hanno aderito bene alle pannellature?

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.
Inviato: 9 agosto 2020, 16:23
da moregas
Starfighter84 ha scritto: 8 agosto 2020, 22:16
Ti ho linkato il tutorial qualche risposta sopra Giuseppe...
QUI.
Grazie Valerio. faccio una prova.
Fly-by-wire ha scritto: 9 agosto 2020, 10:44
Bravo Beppe!
Le scritte e la coccarda in fusoliera hanno aderito bene alle pannellature?
Si si non ho avuto nessun problema, sembrno ben fatte.