Pagina 10 di 19

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron

Inviato: 3 giugno 2020, 0:12
da Bonovox
Se ti può consolare anch'io col mr base 1000 gunze ho avuto lo stesso problema di "pulviscolo". L'ho diluito ulteriormente (nitro) ma ci son dovuto stare attento nelle spruzzate perchè i microgranellini erano sempre in agguato. Che sia la temperatura? Bho...misteri della fede.
Ma torniamo al modello. Bellissimo e preciso preshading. La lucina è arancione. :-D
http://data3.primeportal.net/hangar/mar ... _of_37.jpg

http://www.primeportal.net/hangar/mark_ ... k1a_p9444/

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron

Inviato: 3 giugno 2020, 6:09
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Ottimo il preshading!

Se posso permettermi un suggerimento, le superfici di controllo su ali, timone e piani di coda erano rivestite in tela, per cui andavano soggette ad un'usura diversa rispetto a quella delle superfici metalliche; per questo motivo, nell'applicare il preshading (se così si può definire quel che ho inflitto al povero modello :-D ) dopo averle inizialmente sottoposte a tale trattamento, ho omesso di farllo su quelle aree. ;)

Avrei poi una domanda sulla luce inferiore: quale colore pensi di usare per l'arancione? Io al momento ho colorato la parte sottostante in silver, ma mi sono fermato a quel punto...

Grazie mille!

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron

Inviato: 3 giugno 2020, 9:47
da robycav
Dioramik ha scritto: 2 giugno 2020, 22:20 Ok, letto con calma tutto il W.I.P., che avevo messo da parte e dimenticato, mi dispiace, non ho scusanti per non aver mai commentato nulla fino ad oggi. :oops:
Dopo aver deciso la versione da fare (con tanta fatica), sei andato avanti alla grande, sia nella costruzione che nella ricerca dei colori, lavoro ottimo e adesso sei già alla fase colorazione o poco ci manca.
Seguo con molto interesse perché se farò mai un 1/48 sarà proprio questo modello della Tamiya di certo.
Buon proseguimento e buon divertimento.
Ciao Silvio!
grazie per il tuo contributo.
Non ti preoccupare comunque, non hai assolutamente nulla di cui scusarti :-oook
Ti posso confermare che questo kit tamiya è veramente un piccolo gioiello. Come tutte le cose belle ha anche qualche piccolo neo, ma niente di insormontabile o complicato.. e lo Spitfire è sempre un gran bel vedere a mio parere.

Buona giornata
Ciao!!
Bonovox ha scritto: 3 giugno 2020, 0:12 Se ti può consolare anch'io col mr base 1000 gunze ho avuto lo stesso problema di "pulviscolo". L'ho diluito ulteriormente (nitro) ma ci son dovuto stare attento nelle spruzzate perchè i microgranellini erano sempre in agguato. Che sia la temperatura? Bho...misteri della fede.
Ma torniamo al modello. Bellissimo e preciso preshading. La lucina è arancione. :-D
http://data3.primeportal.net/hangar/mar ... _of_37.jpg

http://www.primeportal.net/hangar/mark_ ... k1a_p9444/
Ciao Francesco!
Ho il dubbio che si tratti proprio della temperatura perchè me lo sono ritrovato un pò ovunque e solitamente non mi accade (e in linea di massima utilizzo le solite impostazioni di pressione e diluizione). Forse sarebbe stato utile aggiungere qualche goccia di Retarder Tamiya?
Grazie per il consiglio sul colore arancione :-oook
siderum_tenus ha scritto: 3 giugno 2020, 6:09 Ciao Marco,

Ottimo il preshading!

Se posso permettermi un suggerimento, le superfici di controllo su ali, timone e piani di coda erano rivestite in tela, per cui andavano soggette ad un'usura diversa rispetto a quella delle superfici metalliche; per questo motivo, nell'applicare il preshading (se così si può definire quel che ho inflitto al povero modello :-D ) dopo averle inizialmente sottoposte a tale trattamento, ho omesso di farllo su quelle aree. ;)

Avrei poi una domanda sulla luce inferiore: quale colore pensi di usare per l'arancione? Io al momento ho colorato la parte sottostante in silver, ma mi sono fermato a quel punto...

Grazie mille!
Ciao Marco!
Grazie mille!

Per le superfici di controllo, anche se in foto non si nota, ho cercato di andarci più leggero. Poi in sede di mimetica utilizzerò il colore di base schiarendolo ulteriormente solo per quelle specifiche aree, in modo da renderle "diverse".
Per la lucina, appurato l'arancione, utilizzerò il tamiya X26 Clear Orange, ho questo in casa.
I Tamiya a pennello non mi fanno impazzire ma trattandosi di un piccolo particolare non acquisterò altri colori.
Ciao!!

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron

Inviato: 3 giugno 2020, 10:17
da siderum_tenus
robycav ha scritto: 3 giugno 2020, 9:47
siderum_tenus ha scritto: 3 giugno 2020, 6:09 Ciao Marco,

Ottimo il preshading!

Se posso permettermi un suggerimento, le superfici di controllo su ali, timone e piani di coda erano rivestite in tela, per cui andavano soggette ad un'usura diversa rispetto a quella delle superfici metalliche; per questo motivo, nell'applicare il preshading (se così si può definire quel che ho inflitto al povero modello :-D ) dopo averle inizialmente sottoposte a tale trattamento, ho omesso di farllo su quelle aree. ;)

Avrei poi una domanda sulla luce inferiore: quale colore pensi di usare per l'arancione? Io al momento ho colorato la parte sottostante in silver, ma mi sono fermato a quel punto...

Grazie mille!
Ciao Marco!
Grazie mille!

Per le superfici di controllo, anche se in foto non si nota, ho cercato di andarci più leggero. Poi in sede di mimetica utilizzerò il colore di base schiarendolo ulteriormente solo per quelle specifiche aree, in modo da renderle "diverse".
Per la lucina, appurato l'arancione, utilizzerò il tamiya X26 Clear Orange, ho questo in casa.
Ciao Roberto,

perdona l'errore nello scrivere il nome, ma come avrai letto, il post è stato scritto ad un'ora antelucana. :-D

Ora, se non altro, entrambi ci chiamiamo Marco. :-sbrachev :-sbrachev

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron

Inviato: 3 giugno 2020, 10:51
da robycav
siderum_tenus ha scritto: 3 giugno 2020, 10:17
robycav ha scritto: 3 giugno 2020, 9:47
siderum_tenus ha scritto: 3 giugno 2020, 6:09 Ciao Marco,

Ottimo il preshading!

Se posso permettermi un suggerimento, le superfici di controllo su ali, timone e piani di coda erano rivestite in tela, per cui andavano soggette ad un'usura diversa rispetto a quella delle superfici metalliche; per questo motivo, nell'applicare il preshading (se così si può definire quel che ho inflitto al povero modello :-D ) dopo averle inizialmente sottoposte a tale trattamento, ho omesso di farllo su quelle aree. ;)

Avrei poi una domanda sulla luce inferiore: quale colore pensi di usare per l'arancione? Io al momento ho colorato la parte sottostante in silver, ma mi sono fermato a quel punto...

Grazie mille!
Ciao Marco!
Grazie mille!

Per le superfici di controllo, anche se in foto non si nota, ho cercato di andarci più leggero. Poi in sede di mimetica utilizzerò il colore di base schiarendolo ulteriormente solo per quelle specifiche aree, in modo da renderle "diverse".
Per la lucina, appurato l'arancione, utilizzerò il tamiya X26 Clear Orange, ho questo in casa.
Ciao Roberto,

perdona l'errore nello scrivere il nome, ma come avrai letto, il post è stato scritto ad un'ora antelucana. :-D

Ora, se non altro, entrambi ci chiamiamo Marco. :-sbrachev :-sbrachev
Oh cavolo! non me ne sono proprio accorto, ne del tuo ne del mio!
Ci tocca andare a modificare le impostazioni del profilo :-sbrachev :-sbrachev
Ciao!!

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron

Inviato: 3 giugno 2020, 11:55
da rob_zone
Ciao Roby

Un pre-shading, precisissimo!! Hai fatto bene ad aggiungere qualche spot qui e li :-D
Mi hai fatto voglia di fare un altro Spit... :-sbraco
Comunque aspetto fiducioso il confronto tra le tinte..a me personalmente la tinta Tamiya, che uso abitualmente, mi piace molto, ma valuterò dopo la tua recensione un'altra eventuale valida alternativa.. :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron

Inviato: 3 giugno 2020, 17:56
da robycav
rob_zone ha scritto: 3 giugno 2020, 11:55 Ciao Roby

Un pre-shading, precisissimo!! Hai fatto bene ad aggiungere qualche spot qui e li :-D
Mi hai fatto voglia di fare un altro Spit... :-sbraco
Comunque aspetto fiducioso il confronto tra le tinte..a me personalmente la tinta Tamiya, che uso abitualmente, mi piace molto, ma valuterò dopo la tua recensione un'altra eventuale valida alternativa.. :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ecco qui Rob!
Ho fatto questo test utilizzando i tre colori a mia disposizione
Tamiya xf21
Gunze h74
Ak real color air rc290
I barattolini capovolti per constatare le diverse tonalità

Qui le immagini del test





Anche in questo caso le differenze si notano e i dubbi su quale utilizzare restano.
Così a naso mi verrebbe da dire che il colore ak potrebbe essere quello giusto, considerando l'effetto scala.. ma aspetto pareri più illustri. :-oook

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron

Inviato: 4 giugno 2020, 10:36
da FreestyleAurelio
Per me il tono AK e quello Tamiya sono simili, il primo è solo più chiaro.
Se ti trovi bene con i tamiya, puoi schiarire l'XF-21 con un pò di bianco. Altrimenti usa direttamente il colore AK.

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron

Inviato: 4 giugno 2020, 11:21
da robycav
FreestyleAurelio ha scritto: 4 giugno 2020, 10:36 Per me il tono AK e quello Tamiya sono simili, il primo è solo più chiaro.
Se ti trovi bene con i tamiya, puoi schiarire l'XF-21 con un pò di bianco. Altrimenti usa direttamente il colore AK.
Grazie mille Aurelio!
A questo punto userò direttamente il colore AK, così vediamo anche la resa finale.
Grazie ancora :-oook
Ciao!

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron

Inviato: 4 giugno 2020, 11:41
da FreestyleAurelio
Piccolo tricks:
se devi lavorare di fino con l'aeropenna con i vari laquer,gunze o Tamiya non utilizzare la nitro. Diluisci con il Laquer thinner tamiya o il leveling thinner. La fluidità dei aumenta e migliora; si ha più coerenza e controllabilità nel tratto.