Pagina 10 di 10
Re: WIP : Gundam RX 78 - MG VER.3.0...emozione
Inviato: 3 marzo 2020, 0:59
da Picchiatello71
Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2020, 0:23
Te lo sconsiglio prima di tutto perchè è una bomboletta... quindi il flusso della vernice è poco controllabile col rischio di creare colature o strati troppo spessi.
..infatti è ciò che è accaduto!!!

(strato spesso)
Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2020, 0:23
Quando si tratta di lucido e opaco (ma anche per tutte le vernici modellistiche è così) è ancora più importante utilizzare l'aerografo per stendere i colori per avere strati sottili e uniformi... se esageri posso insorgere i problemi che hai avuto sul tuo RX-78.
Come scritto sopra personalmente mi trovo benissimo col Tamiya X-22, soprattutto se diluito col Gunze Mr.Leveling Thinner.
grazie ...si, d'ora in poi tutto ad aerografo !!!!
...... (è che, sai, cugino in ferramenta!!!!

... praticamente avevo tutto gratis, o quasi e ne ho approfittato......ma in effetti se voglio iniziare ad avere risultati degni, è necessario passare a strumenti adeguati!!!
aqua gloss clear
Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2020, 0:23
Ti consiglierei l'H-20 Gunze... facile da utilizzare e con un ottimo potere opacizzante.
grazie mille!
era quello a cui avevo pensato..
Sai che in vari social mi hanno consigliato "vivamente" anche l'AK ultra matte... conosci?
ciao e ..
GRAZIE ANCORA !!!!
Re: WIP : Gundam RX 78 - MG VER.3.0...emozione
Inviato: 3 marzo 2020, 1:02
da Starfighter84
I social consigliano tante cose, il 99% delle quali dettate dalla moda del momento.
Puoi provare, ma andrei sul sicuro...!
Attento all'utilizzo dell'Aqua Gloss... è una specie di cera acrilica come la Future, il comportamento non è proprio "intuitivo" come per i classici trasparenti. Si fa presto a darne troppa...
Re: WIP : Gundam RX 78 - MG VER.3.0...emozione
Inviato: 3 marzo 2020, 12:15
da Picchiatello71
Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2020, 1:02
I social consigliano tante cose, il 99% delle quali dettate dalla moda del momento.
Puoi provare, ma andrei sul sicuro...!

ahahah.. grande!.. credo proprio seguirò il to consiglio allora
Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2020, 1:02
Attento all'utilizzo dell'Aqua Gloss... è una specie di cera acrilica come la Future, il comportamento non è proprio "intuitivo" come per i classici trasparenti. Si fa presto a darne troppa...
mmm....

come consigli di muovermi allora? con o senza diluizione?
PS.
(tanto è poca la finisco sicuramente in tempi brevi..poi magari provo altro , poi proveròl'x22... solo che è piccolino ..tu diluendolo, quanti modelli riesci a farci?)
GRAZIE Mille, Valerio!!!
Re: WIP : Gundam RX 78 - MG VER.3.0...emozione
Inviato: 11 marzo 2020, 20:58
da Picchiatello71
ciao Valerio.. e ciao a tutti..
purtroppo devo fare i conti col portafoglio..e restando in tema di "Trasparenti Opachi" - cercando "Intensamente" in rete - ho trovato il "Mecha matt varnish" della Vallejo.. 200ml, a 10 euro..
E' il piu economico (tra i prodotti specifici da modellismo) in assoluto.
Lo conoscete?..può andare bene secondo voi?
.....Spendere 3 euro per 10 ml di prodotto (parlando di un trasparente poi, quindi che si utilizza sempre e magari anche piu di una volta sullo stesso modello) per un gunze o un tamiya, vi confesso mi "spaventa" non poco...
Sbaglio?
..illuminatemi per favore..

IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte www .dominiox.com
Re: WIP : Gundam RX 78 - MG VER.3.0...emozione
Inviato: 11 marzo 2020, 22:36
da BackToZeon
Picchiatello71 ha scritto: 11 marzo 2020, 20:58
ciao Valerio.. e ciao a tutti..
purtroppo devo fare i conti col portafoglio..e restando in tema di "Trasparenti Opachi" - cercando "Intensamente" in rete - ho trovato il "Mecha matt varnish" della Vallejo.. 200ml, a 10 euro..
E' il piu economico (tra i prodotti specifici da modellismo) in assoluto.
Lo conoscete?..può andare bene secondo voi?
.....Spendere 3 euro per 10 ml di prodotto (parlando di un trasparente poi, quindi che si utilizza sempre e magari anche piu di una volta sullo stesso modello) per un gunze o un tamiya, vi confesso mi "spaventa" non poco...
Sbaglio?
..illuminatemi per favore..

IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte www .dominiox.com
Non ho usato esattamente questo opaco ma il Vallejo matt varnish (senza mecha) è la resa finale mi sembra decente, l'unico problema è che devi acquistare il thinner e il flow improver specifico: quindi il risparmio se non li hai già è relativo; inoltre essendo un vinilico tende a occludere sempre il duse dell'aerografo durante l'uso e dovrai fare diverse prove per stenderlo correttamente. Per quanto riguarda i flat NON vinilici, nel caso dell'Alclad flat lo puoi dare veramente out of the bottle senza diluente mentre per il flat gunze puoi usare la nitro o il levelling thinner diluendo parecchio e quindi alla fine usando poco prodotto. I miei 10 centesimi.
Re: WIP : Gundam RX 78 - MG VER.3.0...emozione
Inviato: 11 marzo 2020, 23:43
da Picchiatello71
BackToZeon ha scritto: 11 marzo 2020, 22:36
Non ho usato esattamente questo opaco ma il Vallejo matt varnish (senza mecha) è la resa finale mi sembra decente, l'unico problema è che devi acquistare il thinner e il flow improver specifico: quindi il risparmio se non li hai già è relativo; inoltre essendo un vinilico tende a occludere sempre il duse dell'aerografo durante l'uso e dovrai fare diverse prove per stenderlo correttamente. Per quanto riguarda i flat NON vinilici, nel caso dell'Alclad flat lo puoi dare veramente out of the bottle senza diluente mentre per il flat gunze puoi usare la nitro o il levelling thinner diluendo parecchio e quindi alla fine usando poco prodotto. I miei 10 centesimi.
Ciao, grazie mille...
Ho una gran confusione...
L'alclad potrebbe essere un'alternativa.... 60ml 5/6 euro... È ancora tanto, ma meglio di così evidentemente non è possibile...
PS.
Sulla descrizione del vallejo mecha, però leggo che si può usare o così o diluito... Magari essendo un prodotto recente, è diverso da quello che usavi tu?
Re: WIP : Gundam RX 78 - MG VER.3.0...emozione
Inviato: 11 marzo 2020, 23:58
da BackToZeon
Picchiatello71 ha scritto: 11 marzo 2020, 23:43
BackToZeon ha scritto: 11 marzo 2020, 22:36
Non ho usato esattamente questo opaco ma il Vallejo matt varnish (senza mecha) è la resa finale mi sembra decente, l'unico problema è che devi acquistare il thinner e il flow improver specifico: quindi il risparmio se non li hai già è relativo; inoltre essendo un vinilico tende a occludere sempre il duse dell'aerografo durante l'uso e dovrai fare diverse prove per stenderlo correttamente. Per quanto riguarda i flat NON vinilici, nel caso dell'Alclad flat lo puoi dare veramente out of the bottle senza diluente mentre per il flat gunze puoi usare la nitro o il levelling thinner diluendo parecchio e quindi alla fine usando poco prodotto. I miei 10 centesimi.
Ciao, grazie mille...
Ho una gran confusione...
L'alclad potrebbe essere un'alternativa.... 60ml 5/6 euro... È ancora tanto, ma meglio di così evidentemente non è possibile...
PS.
Sulla descrizione del vallejo mecha, però leggo che si può usare o così o diluito... Magari essendo un prodotto recente, è diverso da quello che usavi tu?
Tutto è possibile ma, se mi sbaglio qualcuno ovviamente mi corregga, mi sembra che l'intera gamma di colori Vallejo sia composta di colori vinilici e quindi da usare nel modo che dicevo e con quelle controindicazioni.
Re: WIP : Gundam RX 78 - MG VER.3.0...emozione
Inviato: 12 marzo 2020, 0:05
da Picchiatello71
Grazie ancora